Viaggi in Guatemala
TOUR GUATEMALA : DOBLE MAYA
PROGRAMMA DI VIAGGIO |
Giorno 1. ROMA - GUATEMALA
Volo di linea Iberia da Roma Fiumicino via Madrid per Guatemala ( da altri scali serviti dal vettore, su richiesta ). Pasti a bordo. Arrivo nel pomeriggio. Accoglienza da parte della guida e trasferimento. Cena. Pernottamento.
Giorno 2. GUATEMALA - COPAN
Colazione. Partenza in direzione di Copan, pueblo subitaneo la frontiera con l'Honduras. Arrivo in tarda mattinata e visita del Museo e del sito archeologico, il cui nome , in idioma maya ,era Oxwitik, ribatezzata la “ Atene del Mundo Maya”, gioiello archeologico del periodo classico, dalle maestose rovine di piramidi, bassorilievi, steli e palazzi come il Bacabs, edificati nel periodo del suo massimo splendore e fioritura come città- stato, fra il II secolo ed il 738 d.C. anno del suo declino . Rientro in tuk tuk in direzione del pueblo, in stile coloniale, subitaneo al complesso archeologico. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 3. COPAN - LIVINGSTON
Colazione. Escursione alla riserva naturalistica di Macaw, santuario faunistico per tucani e uccelli tipici del caribe, che qui crescono in totale libertà e allo stato brado. Si prosegue con la Hacienda San Lucas, una delle piu antiche finche del caffè del Centro America, dove vi accoglie la famiglia e i maestranti, per una visita alla loro piantagione di macadamia, per proseguire al sito di Quirigua, cittadella cauac risalente al VIII sec. d.C., nota per le splendidi Acropoli, i geroglifici e le steli adorne di bassorilievi, le piu alte del mondo maya . Nel tardo pomeriggio, arrivo a Livingston, sulla costa caribe e popolata dai garifuna, etnia creola – arawak , discendenti dagli schiavi neri qui giunti con i galeoni spagnoli e le carovane e quindi con idioma, tradizioni e costumi completamente differenti dal resto del Guatemala. Pensione completa. Pernottamento, in una tipica hacienda sulle sponde del lago caribe.
Giorno 4. LIVINGSTON - FLORES
Colazione. Escursione in lancia sul lago Izabal, lungo il rio Dulce ed i suoi splendidi e lussureggianti canyon, punteggiati qua e la da villaggi in tipico stile creolo , il Fuerte San Felipe, eretto nel XVIII secolo come baluardo di difesa della costa caribe dalle incursioni dei pirati, las islas de los Pajaros e il progetto indigeno cakchiquel di Ak Tenamit. Trasferimento per Flores, nella lussureggiante e fertile regione del Peten. Soste lungo il percorso , per visitare alcune realtà locali inclusa una scuola di una comunità di maya – ladinos. Pensione completa. Nota Bene : Pranzo garifuna « El Tapado », ceviche di frutti di mare a base di latte di cocco . Degustazione della bevanda tipica « El Coco loco ». Nota Bene : In serata cena tipica maya, detta chalkum, in locale selezionato sull'isola di Flores ( possibilità, per chi lo desidera, di partecipare alla preparazione del piatto.
Giorno 5. FLORES
Colazione. Partenza in direzione del Peten Itza e visita del sito di Yaxha, uno dei piu enigmatici e meglio preservati della Biosfera Maya, nella riserva di Nakum- Naranjo , che conta oltre cinquecento strutture di cui quaranta steli, tredici altari, nove piramidi e una fitta rete di sacbeob, i viali sacri che collegavano le quattro Acropoli disposte lungo i punti cardinali e dei solstizi ed il piccolo insediamento archeologico , sull'omonima isoletta, di Topoxte, dove ammirare le rovine di un Caracol od Osservatorio, le cui fondamenta risalgono al 1500 a.C. In serata cocktail di saluto, in attesa del tramonto. Cena. Pernottamento , presso uno degli eco-lodge di charme, vicino la giungla pluviale e le rovine.
Giorno 6. FLORES - CHICHICASTENANGO
Colazione. Visita della “ ciudad de los murmullos”, Tikal anche nota come Yax Mutul, risalente al 1000 a.C. secondo le fonti archeologici ma che vide il suo massimo splendore, come fulcro di un potente regno, fra il II ed il IX sec. d.C., quando vide fiorire il suo massimo splendore artistico , fra i quali ci sono pervenuti a noi notevoli costruzioni cerimoniali quali i Templi del Giaguaro o Nohochna e delle Maschere, le Acropoli, il Mundo Perdido, la Gran Plaza , le Piramidi Gemelle e le Doppio Piramidi, peculiari dello stile tikal - cauaci. Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Guatemala. Trasferimento al arrivo. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 7. CHICHICASTENANGO - ATITLAN
Colazione. Visita di Chichicastenango, il " luogo dei colibrì", luogo legato al mito del del Popol Vuh, la Creazione, secondo la cosmogonia maya, per ammirare il piu grande mercato indigeno del Centro America, in un tripudio di colori, suoni e mercanzie, vestiari e oggetti tipici , oltre che, nelle iglesias erette sulle rovine dei templi del Sole e della Luna, assistere alle cerimonie sincretiche, dove le liturgie cristiana e i rituali di origine maya si intrecciano, in un'atmosfera suggestiva e di grande pathos. Cerimonia temacal con sciamano ( si rientra verso il pueblo a bordo delle camionetas ). Pranzo , in abitazione indigena ( accolti dalla famiglia di uno dei cofradi o capi villaggio ) , dove assaggerete il “ Sak'Por” e degusterete il pox, la tequila tipica dei maya. Per chi lo desidera, potrete partecipare assieme alla famiglia alla preparazione di alcuni cibi. Arrivo ad Atitlan nel tardo pomeriggio. Cena. Pernottamento.
Giorno 8. ATITLAN - ANTIGUA
Colazione. Escursione in lancia per il lago Atitlan, la cui cornice maestosa dei vulcanos sagrados, Toliman, Atitlán e San Pedro lo rendono il piu bello e pittoresco al Mondo. Il primo pueblo che visiteremo è Santiago Atitlan, di etnia tzutukil, noto come il villaggio degli artisti, San Andres Itzapa, con la graziosa chiesa decorata da talares in legno dorato e motivi indigeni , da cui raggiungeremo, in tuk tuk, il luogo dove riposa Maximon, il Grande Nonno, lo spirito guida e assisteremo alle particolari cerimonie di invocazione del suo spirito ascoltando li aneddoti legati alla sua figura. Si prosegue con il villaggio di San Juan La Laguna, dove visiteremo una cooperativa di donne indigene per la coltivazione delle erbe medicinali tipiche del lago e San Antonio Palopo, dove le donne indossano i tradizionali ikat in cotone blu, colore del Divino e di Madre Natura. In questa giornata si include la degustazione del squisito caffe di altura. Breve tragitto a bordo dei colorati chicken bus, per vivere a stretto contatto la vita autentica degli abitanti che lo usano quotidianamente per spostarsi da una vallata ad un'altra. Cena. Pernottamento.
Giorno 9. ANTIGUA
Colazione. Visita di Antigua, patrimonio Unesco e a buona ragione la piu bella città coloniale in stile castigliano di tutte le Americhe e che fu, fino al 1735, dopo il terremoto di Santa Marta, la capitale del primo regno spagnolo in terra amerinda. La città è un autentico quadro a cielo aperto di arte barocca fra cui citare i splendidi esempi platereschi e riccamente adorni delle chiese, conventi e monasteri de la Merced, Capuchinas , San Francisco, dove riposano le spoglie di " Don Pedro" de Betancur,il primo canonizzato delle Americhe, la Iglesia e Monasterio Santa Clara , riccamente adorno di bassorilievi , realizzati a "merletto di pietra e altri notevoli testimonianze del suo passato . Si conclude con le rovine del convento de la Recoleccion, eretto nella prima metà del XVIII sec. e di cui ci restano delle imponenti e suggestive rovine, resistite alla furia delle eruzioni vulcaniche ed il Mirador de la Cruz, da dove godere di un panorama mozzafiato sulla città-gioiello. Pensione completa. Pernottamento. Nota Bene : Il pranzo - accompagnato da una degustazione del rum zacapa - si svolge in un elegante ristorante di charme, insieme alla famiglia di colonos che lo gestisce. La cena della sera si accompagna a una lezione di cucina antigueña .
Giorno 10. ANTIGUA
Colazione. Visita ai poblitos coloniali delle alture di Santa Maria Jesus e San Juan El Obispo, con il splendido chiostro agostiniano e la Iglesia con i talar in legno dorato, eretta nel XVI sec. come prima sede vescovile della corona di Spagna nelle Indie. Incontro con la prima mastro cioccolataio donna delle Americhe , per una lezione su come preparare il cacao , insieme a lei. Escursione alla Finca Azotea, a stretto contatto con la realtà rurale degli altopiani, visitando le piantagioni di caffè e macadamia, assistere ai processi di tostatura con i metodi tradizionali e partecipare, per chi vuole, alle attività insieme ai fazenderos e al pueblo di Ciudad Vieja, di origine tlaxcalteca e borgo in stile squisitamente coloniale, dominata dalla Chapetona, la Iglesia Santiago, risalente al 1530 , in tufo bianco e splendidamente adorna . Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 11. ANTIGUA
Colazione. Trasferimento alle pendici del vulcano sagrado, il Pacaya, uno dei piu scenografici di tutto il Latino America e ascesa - a cavallo – lungo i sentieri che fiancheggiano la montagna di fuoco, fra panorami spettacolari solcati dai fiumi lavici. Rientro e sosta alle sorgenti termali di Santa Teresita . Cena. Pernottamento
Giorno 12. ANTIGUA - GUATEMALA
Colazione. Visita alle rovine maya cakchiquel di Iximche, una delle poche testimonianze di città fortificata , di cui restano le piattaforme per il gioco della pelota, gli stucchi a geroglifoco e molti altari, ancora oggi in uso da parte dei sacerdoti maya. Sosta al pueblo di Solola, per il colorito e suggestivo mercato indigeno
Arrivo a Guatemala nel pomeriggio. Cena. Pernottamento.
Giorno 13. GUATEMALA - ROMA
Colazione. Si saluta il splendido Guatemala, alla scoperta della sua frenetica capitale, partendo dal Museo di Archeologia, una delle migliori collezioni di manufatti, reperti e fittili di origine maya, oltre che di costumi ed etnografia, con il pregevole Museo Ixchel . Sosta nello storico locale El Portalito, frequentato dai grandi intellettuali e icone sudamericane del secolo scorso, fra cui il Che Guevara e degustazione della squisita "chibola ", qui prodotta artigianalmente da più di un secolo. Pranzo di saluto , con musica marimba. Trasferimento alla partenza. Voli di linea Iberia per Roma Fiumicino ( per altri scali : su richiesta ). Pasti a bordo.
Giorno 14. ROMA
Arrivo in Italia, Fine del viaggio nella " Terra della Eterna Primavera ".
DATA PARTENZA | DURATA GIORNI | CODICE TOUR | QUOTA DI PARTECIPAZIONE | ||||||||
27-12-2023 | 13 | 1283 | 3390 € | ||||||||
MIN. PARTE CIPANTI |
AEROPORTO DI PARTENZA |
GUIDA | |||||||||
2 | In Italiano | ||||||||||
OPERATIVO VOLI | |||||||||||
VOLI OPZIONATI IBERIA : DA MILANO LINATE
|
LA QUOTA INCLUDE | LA QUOTA NON INCLUDE |
|
|
INFORMAZIONI DI VIAGGIO | |||
TRASPORTI DURANTE IL TOUR | |||
GUIDE DURANTE IL VIAGGIO | |||
PASTI | |||
HOTELS | |||
ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO | |||
VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE | |||
A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO | |||
RICHIEDI INFORMAZIONI | CHIAMACI CON TEL 0432 21231 |