
Viaggi Uganda
L'Uganda, definita la perla dell’Africa, custodisce infinite meraviglie condensate in un solo e piccolo paese. Cosa vedere nella capitale, Kampala? Da non perdere assolutamente la maestosa moschea di Gheddafi, le tombe di Kasubi o il palazzo di Kabaka dove risiede il re del regno di Buganda. L'Uganda è la patria dei gorilla, non può mancare una bella escursione presso il Bwindi National Park, che ospita 18 gruppi di gorilla o il parco Mgahinga, che si estende sulle spettacolari montagne Virunga, in cui è possibile vedere anche qui questi spettacolari primati. Non trascurate un incontro con gli scimpanzè, per questo addentratevi nel Kibale Forest National Park per ammirare la grande presenza di questi animali, o nelle foreste di Kalinzu e di Budongo, quest'ultima vanta la più alta presenza di scimpanzè. Visitate anche la splendida gola di Kyambura, una straordinaria foresta sotterranea nel mezzo del parco nazionale Queen Elizabeth. Qui, concedetevi una piacevole passeggiata per contemplare le vedute della gola, e l'avvistamento di vari animali tra cui: leoni, elefanti, bufali, leopardi, iene e ippopotami. Ma non solo, in Uganda troviamo anche il Murchison Falls National Park che offre la possibilità di praticare game drive e imbattersi in leoni, iene e leopardi. Imperdibile il percorso in crociera in barca fino alle cascate, durante il quale è facile vedere elefanti, ippopotami, coccodrilli e numerose specie di uccelli. Per praticare birdwatching, fermatevi al Lake Mburo, e godetevi una gita a cavallo o in bicicletta. Un tuffo nelle tradizioni e nella storia è rappresentato dal popolo dei Karamajong, popolo di pastori, che risiede presso il Kidepo Valley National Park. Questo parco è caratterizzato da vaste aree molto selvagge e abitato da molte specie di mammiferi. Non tralasciate una sosta al Rhino Found, centro situato nel Santuario di Ziwa Rhino, conosciuto per l'attività di reintroduzione in Uganda dei rinoceronti bianchi. E per un pizzico di adrenalina, non tralasciate Jinja, chiamata la capitale dell’avventura dell’Uganda. E' qui infatti che si può prendere parte a una serie di attività molto particolari: rafting, quad, bunjee jumping, equitazione e una indimenticabile crociera sul fiume. I paesaggi mozzafiato, l'interessante e intrigante biodiversità, i gorilla e la fauna molto attiva, conferiscono all’Uganda una destinazione eccellente per chi desidera vivere l’essenza d’Africa.
LE NOSTRE PROPOSTE DI VIAGGIO

Organizza il tuo viaggio personalizzato
Personalizziamo con cura il viaggio più importante della vostra vita con competenza e professionalità
Richiedi preventivo

Organizza il tuo viaggio personalizzato
Personalizziamo con cura il viaggio più importante della vostra vita con competenza e professionalità
Richiedi preventivo

Organizza il tuo viaggio personalizzato
Personalizziamo con cura il viaggio più importante della vostra vita con competenza e professionalità
Richiedi preventivo

Quando andare in Uganda

Formalità e consigli utili
Arrivati in Uganda, per spostarsi all'interno del paese si usano principalmente autobus e minibus collettivi, chiamati taxi, che partono una volta che il veicolo è al completo. A Kampala ci sono anche dei taxi a pedali (chiamati boda-boda), mentre generalmente è sconsigliato noleggiare un'auto: i costi sono alti, serve la patente internazionale, la guida è a sinistra e le strade non sono sempre in buone condizioni.

Cosa vedere in Uganda
Ma l'Uganda è ricchissima anche di molti altri animali e di paesaggi incontaminati: nel Kibale Forest National Park e nelle foreste di Kalinzu e Budongo si trovano vaste popolazioni di scimpanzè, mentre con un safari all'interno del Queen Elizabeth National Park e del Murchison Falls National Park potrete ammirare dei paesaggi mozzafiato e avvistare varie specie di animali selvaggi tra cui elefanti, bufali, ippopotami, leoni, leopardi e iene.
Oltre alle incredibili risorse naturali e faunistiche, l'Uganda è anche un paese dalla ricca storia: nella capitale Kampala c'è tanto da vedere, dal palazzo di Kabaka sede del re di Buganda alla fantastica moschea di Gheddafi, fino alle tradizionali tombe di Kasubi.

Le culture dell'Uganda
In Uganda si contano circa 40 tribù diverse, la maggior parte delle quali appartenenti al gruppo etnico Bantu: le più grandi e importanti sono quelle dei Basoga, Banyoro e Baganda, famosi per essere resistiti all'esercito coloniale inglese ed aver conservato le proprie tradizioni. Nella zona settentrionale del paese, invece, sono stanziate le tribù nilotiche, come quella dei Karamojong, popolo di pastori che risiede nelle selvagge savane del Kidepo Valley National Park.
Resterete ammaliati alla vista di queste fantastiche culture, che con le loro tradizioni, costumi, balli, usanze e modi di vivere così diversi dai nostri vi trasporteranno in un mondo tipicamente africano.
PARTENZE TOUR DI GRUPPO
CALENDARIO PARTENZESCELTI PER VOI
I nostri suggerimenti per il vostro viaggio
TOP 3 Uganda
Le cose da vedere in Uganda


Kibale N. P.

Bwindi N. P.
Le Destinazioni di viaggio
- Africa
- Viaggi Algeria
- Viaggi Mozambico
- Viaggi Uganda
- Viaggi Botswana
- Viaggi Kenya
- Viaggi Madagascar
- Viaggi Namibia
- Viaggi Sudafrica
- Viaggi Tanzania
- Medio Oriente
- Viaggi Israele
- Viaggi Libano
- Viaggi Giordania
- Viaggi Oman
- Nord America
- Viaggi Alaska
- Viaggi Canada
- Viaggi USA
- Sud America
- Viaggi Argentina e Patagonia
- Viaggi Bolivia
- Viaggi Brasile
- Viaggi Cile
- Viaggi Colombia
- Viaggi Ecuador Galapagos
- Viaggi Peru'