Viaggi Libano
In Libano, piccolo lembo di terra affacciato sul Mar Mediterraneo, troverete un territorio dal grande fascino e dalla storia millenaria: da sempre un crocevia di diverse identità culturali e religiose, il Libano è stato abitato da alcune delle civiltà che hanno determinato la storia dell'uomo come assiri, babilonesi, fenici, greci, romani, arabi... La ricchezza culturale e storica del Libano, con i suoi numerosi siti archeologici, si fonda con le bellezze naturali della Terra dei Cedri, pertanto ci sono tante attrazioni da vedere in Libano. La capitale Beirut, chiamata la "Parigi del Medio Oriente", è una delle città più antiche del mondo, una metropoli trafficata e piena di contraddizioni con palazzi altissimi e case dimesse, minareti arabi e chiese cristiane tra l'azzurro del Mediterraneo e le cime verdeggianti delle montagne libanesi. La grandiosa Moschea di Mohammed al-Amin domina il panorama della città con le sue cupole azzurre e i suoi minareti accanto alla chiesa più antica della città, la Cattedrale ortodossa di San Giorgio; ma Beirut è conosciuta anche per i suoi bar e locali alla moda, soprattutto su Armenia Street, e per la grande quantità di musei e gallerie d'arte. I siti archeologici in Libano sono tanti e diversificati: Byblos con la speciale convivenza di templi romani, suq turchi e castelli dei crociati; Tiro con le sue rovine di periodo fenicio, assiro e babilonese; Anjar con i resti del favoloso palazzo arabo di epoca omayyade. E ancora, Baalbek e il suo sito di periodo romano molto ben conservato, Tripoli e il suo famoso centro storico arabeggiante abbellito da moschee e madrase, Sidone con i resti di periodo fenicio e di periodo crociato accanto alle bellissime spiagge bianche sul Mediterraneo. Il patrimonio archeologico del Libano ha pochi rivali nel mondo, ma le bellezze naturali del paese non sono da sottovalutare. Le Grotte di Jeita sono considerate una delle principali meraviglie naturalistiche del mondo grazie all'enorme sistema di grotte scavate dall'acqua in millenni, la zona di Tannourine presenta un ecosistema supendo con foreste, gole profonde e cascate spettacolari, mentre la Valle di Qadisha ospita l'antica Foresta dei Cedri di Dio, il simbolo del Libano.
LE NOSTRE PROPOSTE DI VIAGGIO

Organizza il tuo viaggio personalizzato
Personalizziamo con cura il viaggio più importante della vostra vita con competenza e professionalità
Richiedi preventivo

Organizza il tuo viaggio personalizzato
Personalizziamo con cura il viaggio più importante della vostra vita con competenza e professionalità
Richiedi preventivo

Organizza il tuo viaggio personalizzato
Personalizziamo con cura il viaggio più importante della vostra vita con competenza e professionalità
Richiedi preventivo

Capodanno in Libano nel paese dei cedri
Partenze speciali:
29/12/2023
Durata: 8 giorni
Guida: guida in italiano
QUOTA VIAGGIO - VOLI INCLUSI
€ 2.250

Quando viaggiare in Libano
In generale, quindi, il clima mediterraneo permette un viaggio gradevole in ogni periodo dell'anno, anche se il miglior periodo resta quello più caldo e con meno precipitazioni che va da aprile ad ottobre.

Cosa vedere: la storia del Libano

Le bellezze naturali del Libano

La cucina libanese
Oggi, la cucina libanese è rinomata anche fuori dai suoi confini, grazie ad alcuni piatti che si sono diffusi in tutto il mondo: i più famosi anche tra di noi sono il baba ganoush, i falafel, lo shawarma e il baklava.
PARTENZE TOUR DI GRUPPO
CALENDARIO PARTENZESCELTI PER VOI
I nostri suggerimenti per il vostro viaggio
Le Destinazioni di viaggio
- Africa
- Viaggi Algeria
- Viaggi Mozambico
- Viaggi Uganda
- Viaggi Botswana
- Viaggi Kenya
- Viaggi Madagascar
- Viaggi Namibia
- Viaggi Sudafrica
- Viaggi Tanzania
- Medio Oriente
- Viaggi Israele
- Viaggi Libano
- Viaggi Giordania
- Viaggi Oman
- Nord America
- Viaggi Alaska
- Viaggi Canada
- Viaggi USA
- Sud America
- Viaggi Argentina e Patagonia
- Viaggi Bolivia
- Viaggi Brasile
- Viaggi Cile
- Viaggi Colombia
- Viaggi Ecuador Galapagos
- Viaggi Peru'