Viaggi Israele
Israele è un paese dai forti contrasti e contraddizioni, ma è anche il luogo perfetto per collegarsi alla propria spiritualità. Un viaggio in Israele vi permetterà di immergervi nella varietà e nella ricchezza delle sue forti tradizioni religiose: dunque, cosa vedere in Israele? Il punto di riferimento per un viaggio in Israele non può che essere Gerusalemme, ricca di importanti monumenti come la Città Vecchia, la Basilica del Santo Sepolcro, il Muro del Pianto, il Monte del Tempio e la spettacolare Cupola della Roccia. Da non dimenticare anche il complesso dello Yad Vashem, il memoriale per le vittime dell'Olocausto. Il suono dei richiami alla preghiera e i profumi dei suq, inoltre, rendono l'atmosfera di Gerusalemme veramente speciale. Ci sono anche altre città in Israele che vale la pena vedere. Tel Aviv, capitale della finanza e del divertimento, è una città giovane che contrasta fortemente con i monumenti di Gerusalemme, mentre Haifa è famosa per il Mausoleo del Bab circondato dagli spettacolari Giardini Baha'i. Israele è anche terra di alcuni dei paesaggi più particolari al mondo: basti pensare al Mar Morto con le sue acque ricche di minerali rinvigorenti, oppure alla Riserva Naturalistica di Banias sulle alture del Golan che ospita il Santuario rupestre di Banias e alcune favolose cascate. Il passaggio della storia non è visibile solo a Gerusalemme: da visitare l'antica Gerico, ritenuta la città più antica del mondo, mentre sono tutte da scoprire le viette di Jaffa, antica città egiziana considerata il più antico porto del mondo. Abbondano i luoghi sacri della religione cristiana come Tiberiade, Nazareth e Betlemme; spettacolare anche la fortezza di Masada, fondata su un altopiano nel deserto dagli zeloti che cercarono di sfuggire all'oppressione dei romani. Al periodo romano risalgono anche i ricchi resti archeologici di Cesarea Marittima e di Tzippori. Scegli i viaggi Mundo Escondido per vedere il meglio di Israele.
LE NOSTRE PROPOSTE DI VIAGGIO

Organizza il tuo viaggio personalizzato
Personalizziamo con cura il viaggio più importante della vostra vita con competenza e professionalità
Richiedi preventivo

Organizza il tuo viaggio personalizzato
Personalizziamo con cura il viaggio più importante della vostra vita con competenza e professionalità
Richiedi preventivo

Organizza il tuo viaggio personalizzato
Personalizziamo con cura il viaggio più importante della vostra vita con competenza e professionalità
Richiedi preventivo

ISRAELE GERUSALEMME MINI TOUR
Partenze:
Partenze libere e giornaliere
Durata: 5 giorni
Guida: In lingua italiana
QUOTA VIAGGIO - SOLO TOUR
€ 1.180

TOUR ISRAELE LE TERRE DEL SUD IL DESERTO E GERUSALEMME NOVEMBRE
Partenze:
Partenze libere e giornaliere
Durata: 10 giorni
Guida: in lingua italiana
QUOTA VIAGGIO - SOLO TOUR
€ 2.200

TOUR LE MERAVIGLIE DI ISRAELE
Partenze:
Partenze libere e giornaliere
Durata: 8 giorni
Guida: In lingua italiana
QUOTA VIAGGIO - SOLO TOUR
€ 1.980

ISRAELE GERUSALEMME IN LIBERTA'
Partenze:
Partenze libere e giornaliere
Durata: 4 giorni
QUOTA VIAGGIO - SOLO TOUR
€ 890

TOUR ISRAELE ESCLUSIVO CAPODANNO 2023 2024
Partenze:
Partenze libere e giornaliere
Durata: 8 giorni
Guida: italiano
Richiedi quotazione

Quando viaggiare in Israele
Dal punto di vista climatico, le stagioni migliori in cui visitare Israele sono sicuramente la primavera e l'autunno, quando le temperature sono miti e le precipitazioni sono scarse in quasi tutto il territorio; durante l'inverno (tra novembre e marzo) le temperature possono abbassarsi di molto e le piogge possono farsi insistenti, mentre in estate il caldo può farsi opprimente soprattutto nel sud e nelle aree desertiche. Diverso il discorso per le zone costiere, in cui il clima caldo ma mitigato dagli influssi del Mar Mediterraneo consente una piacevole balneazione da giugno a settembre.
Si consiglia di visitare le zone più calde solo dopo aver preso le giuste precauzioni, mentre bisogna fare attenzione anche ai periodi delle maggiori festività ebraiche, quando il paese si riempie di pellegrini, i prezzi delle sistemazioni salgono e può risultare difficile spostarsi all'interno delle città.

Cosa vedere a Gerusalemme
Nella Città Vecchia si trovano alcuni dei luoghi più importanti per la religione cristiana, come il Monte degli Ulivi e la Basilica del Santo Sepolcro, ma anche il Monte del Tempio e il Muro del Pianto, località sacre per gli ebrei, e la spettacolare Cupola della Roccia, fantastico esempio di arte islamica, oltre che luogo di culto importantissimo.
Da non sottovalutare anche la Città Nuova, dove si trovano il Museo di Israele, che conserva anche i famosi rotoli del Mar Morto ritrovati a Qumran, e il complesso dello Yad Vashem, il memoriale dedicato alle vittime dell'Olocausto.
Anche soltanto passeggiare tra le vie di Gerusalemme rappresenta un'esperienza emozionante: il continuo viavai di fedeli, i profumi orientali dei suq e mercati, i suoni dei richiami alla preghiera creano un'atmosfera veramente speciale.

Mar Morto e deserti in Israele
Il deserto che circonda il Mar Morto riserva sorprese a non finire: l'ambiente arido e desolato ospita le rovine di insediamenti antichi, tra cui quelle della fortezza di Masada, costruita su un altopiano nel mezzo del deserto dagli zeloti che cercarono di sfuggire all'oppressione dei romani; la vista che si gode da questo punto panoramico sul deserto sottostante è spettacolare.
Andando più a sud si arriva al deserto del Negev, spettacolare distesa di dune sabbiose, pietraie, crateri, formazioni rocciose maestose e oasi; da non perdere il cratere di Ramon, il più grande al mondo che offre alcuni panorami mozzafiato.

I sapori della cucina israeliana
Alcuni piatti della tradizione ebraica, poi, si sono diffusi in tutto il mondo, ma dovete andare in Israele per provarli nella loro versione originale e tradizionale: tra questi, ci sono i falafel, polpette di ceci speziate diffuse in tutto il Medio Oriente, lo shawarma a base di carne di tacchino o agnello che si trova in molte bancarelle di street food e l'hummus di ceci. Da provare anche la pita, il tradizionale pane israeliano che viene usato come accompagnamento di molti piatti, e i vari dolci come la treccia di Challah, un panino dolce dedicato al sabato e ai giorni di festa.
PARTENZE TOUR DI GRUPPO
CALENDARIO PARTENZESCELTI PER VOI
I nostri suggerimenti per il vostro viaggio
Le Destinazioni di viaggio
- Africa
- Viaggi Algeria
- Viaggi Mozambico
- Viaggi Uganda
- Viaggi Botswana
- Viaggi Kenya
- Viaggi Madagascar
- Viaggi Namibia
- Viaggi Sudafrica
- Viaggi Tanzania
- Medio Oriente
- Viaggi Israele
- Viaggi Libano
- Viaggi Giordania
- Viaggi Oman
- Nord America
- Viaggi Alaska
- Viaggi Canada
- Viaggi USA
- Sud America
- Viaggi Argentina e Patagonia
- Viaggi Bolivia
- Viaggi Brasile
- Viaggi Cile
- Viaggi Colombia
- Viaggi Ecuador Galapagos
- Viaggi Peru'