All filters
Home > Tanzania > TANZANIA SAFARI ESCLUSIVO TREKKING SUL KILIMANJARO E INCONTRO CON I MAASAI

TANZANIA SAFARI ESCLUSIVO TREKKING SUL KILIMANJARO E INCONTRO CON I MAASAI

image
Durata
11 giorni
Gruppo
2 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giorno 1. 05 febbraio ITALIA - KILIMANGIARO AIRPORT
Partenza dai Milano Malpensa e volo per Kilimanjaro airport Tanzania. Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 2. 06 febbraio KILIMANGIARO AIRPORT - KARATU
Arrivo all'aeroporto internazionale Kilimanjaro, disbrigo delle formalità di ingresso, visto e dogana, incontro con la guida e partenza in direzione di Karatu, arrivo al lodge/campo tendato, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento a Karatu. In camera singola
Giorno 3. 07 febbraio KARATU - FOTOSAFARI NDUTU LA MIGRAZIONE INVERNALE E LE NASCITE
Colazione al lodge/campo tendato e partenza per Ndutu per il primo fotosafari lungo la strada per le Ngorongoro Plains. In questa zona molto ampia, inizieremo già a vedere gli erbivori che partoriscono e le mandrie che si spostano, ci dirigeremo verso il lake Ndutu punto dove si trova l'acqua e dove sostano gli animali per abbeverarsi. Quest'ultima è una zona situata a nord del cratere di Ngorongoro e insieme al Lake Masek fanno parte della Ngorongoro Conservation Area e costituiscono una tappa fondamentale della grande migrazione. Al tramonto arrivo al campo tendato sistemazione nelle tende, cena e pernottamento zona Ndutu. In camera doppia
Giorno 4. 08 febbraio FOTOSAFARI A TUTTO SERENGETI MIGRAZIONE E NASCITE
Colazione al campo e partenza per parco Serengeti, e Pranzo pic-nic e primo fotosafari pomeridiano, al tramonto arrivo al campo tendato, cena e pernottamento. Sulla strada che attraversa l’area ci sarà la possibilità di sostare per la visita di un villaggio Masai (facoltativo) ed incontro con la popolazione vista al boma. Il Parco nazionale del Serengeti rappresenta una delle principali attrazioni turistiche del paese ed è la più famosa delle aree naturali protette dell'Africa orientale, qui potrete vedere tutti i "big five": elefante, leone, leopardo, rinoceronte (nero) e bufalo. Il parco è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1981 e si stima che ospiti 1 milione e mezzo di Gnu, 300 mila zebre, 150 mila gazzelle, 3000 leoni e 1360 elefanti. In nessun altro posto al mondo si può vedere una tale concentrazione di erbivori. Il tipo di vegetazione caratteristica del Serengeti, la savana aperta, facilita gli avvistamenti ed è per questo motivo che qui sono possibili fotosafari senza uguali. Al tramonto arrivo al campo tendato sistemazione nelle tende, cena e pernottamento zona Serengeti. In camera doppia.
Giorno 5. 09 febbraio DALLA SAVANA AL CRATERE DEL NGORONGORO
All’alba e partenza per un ultimo fotosafari nel parco Sergenti, al termine rientro al campo, colazione, check out e partenza in direzione del cratere Ngorongoro. All'arrivo si scenderà nella caldera per il fotosafari, il pranzo sarà pic-nic all'interno del parco. Al tramonto uscita dal parco ed arrivo al lodge/campo tendato Cena e pernottamento. Si calcola che la formazione del cratere risalga a circa due milioni di anni fa e che esso possa aver raggiunto una altezza simile a quella del Kilimangiaro, per poi crollare verso l'interno e dare luogo alla conformazione attuale. La struttura del cratere è circolare, con circa 20 chilometri di diametro. Anche il clima si differenzia in questo luogo: mentre sul bordo, che è alto circa 2.200 metri, il clima è freddo e spesso nebbioso, all'interno della caldera l'aria è calda e secca e la vegetazione cambia rapidamente a seconda della stagione. La concentrazione di leoni all'interno della caldera non ha eguali in tutta l'Africa, un safari fotografico nello Ngorongoro è un'esperienza unica ed irripetibile! Notte zona di Karatu. In camera singola
Giorno 6. 10 febbraio KARATU - INCONTRO CON I MAASAI A MTOWAMBO
Al mattino salutato il gruppo, trasferimento privato da Karatu a Mto wa Mbo con la guida in Italiano, full day con la guida. Visita al villaggio Maasai, qui avrete la possibilità di vedere come si vive tutt'ora in un boma, con le case in fango sistemate secondo le usanze, una miriade di bambini e le caprette che razzolano all'interno del recinto. Sarà un'occasione unica ed un'esperienza indimenticabile. Al terimne trasferimento privato a Moshi (circa 4 ore di auto) attraverso paesaggi africani. Arrivo e sistemazione al lodge. Incontro con la guida per il breefing pre-trekking. Incluso pranzo che potrà essere box lunch + cena. In camera singola
Giorno 7. 11 febbraio inizio trekking Marangu Gate (1.860 m/6.102 piedi) – Mandara Huts
Al mattino la guida verrà a prendervi in hotel per il trasferiamo al cancello di Marangu dove ci registriamo e completiamo le formalità del Parco Nazionale. Ci vorrà un'ora di macchina da Moshi alla porta di Marangu. Iniziamo quindi il trekking; salendo costantemente attraverso una splendida foresta pluviale densa che può essere piuttosto fangosa e bagnata sotto i piedi, ma è un modo magnifico per iniziare la nostra sfida! Accampamento notturno: Capanne Mandara (2.720 m/ 8.924 piedi). In camera singola Cambio di altitudine: ?835 m/ 2.740 piedi / Distanza/tempo di trekking: 7 km/ 4,4 miglia (4-5 ore)
Giorno 8. 12 febbraio trekking Capanne Mandara – Capanne Horombo
Dopo la colazione al Mandara, procediamo con la nostra ascesa verso la nostra prossima destinazione attraverso una foresta di "scimmie" più leggera. Il Maundi Crater (a 2.775 m) si trova subito dopo 20 minuti di cammino da Mandara Huts e si può scegliere di visitarlo camminando per altri 15 minuti. Pranzeremo a circa 3.500 m/11.500 piedi di altitudine. In una giornata limpida, godremo di una splendida vista del picco Mawenzi (5.149 m/ 16.893 piedi) e di alcuni villaggi nelle pianure inferiori del Kenya (Taveta). Procediamo su un sentiero sassoso fino al ponte finale che attraversa un ampio ruscello e un prato paludoso dell'altopiano di Horombo dove pernotteremo. Accampamento notturno: Capanne Horombo (3.720 m/ 12.205 piedi). In camera singola Cambio di altitudine: ?1.000 m/ 3.280 piedi / Distanza/tempo di trekking: 11 km/ 6,8 miglia (5-6 ore)
Giorno 9. 13 febbraio trekking Capanne Horombo - Moshi
Inizia la nostra discesa con un trekking di circa 6 ore, a seconda del vostro passo, per fare la discesa fino al cancello di Marangu. Riprendiamo il trasferimento del veicolo al nostro Lodge a Moshi per una meritata doccia calda e la cena. In camera singola Cambio di altitudine: ?1.000 m/ 3.280 piedi / Distanza/tempo di trekking: 18 km/ 11 miglia (circa 6 ore)
Giorno 10. 14 febbraio ZANZIBAR VISITA DI STONE TOWN - VOLO DI RIENTRO
Volo al mattino presto da Kilimanjaro airport a Zanzibar, situato circa una ventina di chilometri dalle coste della Tanzania, è uno dei luoghi più belli ed affascinanti per rilassarsi al mare circondati da una natura rigogliosa ed incontaminata, dove andare anche alla scoperta dei villaggi e della popolazione locale. Vista della città con la guida in italiano, il centro storico della capitale Stone Town, un susseguirsi di viuzze tipiche, con bancarelle e negozi che vendono le spezie e mercanzia di ogni genere, fra cui le colorate stoffe africane. Dal 2000 è stata dichiarata patrimonio UNESCO. Non dimenticate che qui si trova anche la casa di Freddy Mercuri. Pasti liberi. Trasferimento all'aeroporto e volo notturno di rientro in Italia.
Giorno 11. 15 febbraio ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia e fine della vostra splendida calda vacanza.
Mappa viaggi-tanzania
DATA PARTENZA DURATA GIORNI CODICE TOUR QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- 11 2027
MIN. PARTE
CIPANTI
AEROPORTO
DI PARTENZA
GUIDA
2 locale lingua italiana e inglese
OPERATIVO VOLI

 Voli di linea dai principali aeroporti italiani.


LA QUOTA INCLUDE LA QUOTA NON INCLUDE
  • Circuito con 2 fuoristrada da 6 posti, dotati di pop up roof ed equipaggiato per il safari
  • Pensione completa durante il safari
  • Le tasse d’entrata ai Parchi e alle aree protette durante il safari
  • Guida parlante italiano al seguito durante il safari
  • I trasferimenti da e per Kilimanjaro Airport/Arusha Airport / Moshi / Zanzibar
  • Trasferimento privato solo x 1 pax da Karatu a Mto Wambo per l'incontro con i Maasai + trasf. Mto Wambo - Moshi (4 ore)
  • Accompagnatore in italiano da Karatu a Moshi e la visita al villaggio Maasai
  • 2 notti a Moshi all' Ameg lodge o similare (una pre e una post trekking) pranzo box lunch + cena e colazione
  • Tutti i costi per i permessi e i 2 pernottamenti durante il trekking sul Kilimanjaro con pasti inclusi.
  • Compenso, vitto e alloggio per 1 guida parlante italiano e 1 portatore
  • Voli internazionali e locali in Tanzania incluse le tasse aerop.
  • Visto d’ingresso (per i cittadini UE = US$ 50 all’arrivo)
  • Bevande, mance, spese personali e pasti non menzionati, visite ed escursioni extra programma
  • USD 35 mance a persona alla fine del safari da lasciare alla guida
  • Eventuale visita villaggio Maasai usd 10 a persona da lasciare in loco per i beni di prima necessità dei Maasai
  • UNIPOL Assicurazione annullamento + Covid + spese mediche. Costo 3,5% del totale del viaggio euro 100 p.p.
  • Tutto quanto non incluso ne "la quota comprende"
  • Si prega di notare che tutte le quotazioni si basano sulle tariffe attuali delle tasse del parco, dell'IVA e di altre tasse governative, qualora qualcuna di queste dovesse aumentare o introdurre una nuova tassa, questi aumenti verranno aggiunti anche se il safari è già stato pagato
INFORMAZIONI DI VIAGGIO

pullmini e jeep per il safari

TRASPORTI DURANTE IL TOUR

pullmini e jeep per il safari

GUIDE DURANTE IL VIAGGIO

guida in italiano 

PASTI

come indicato 

HOTELS

Lodges o campi tendati liv. medio, tutti dotati di servizi privati.

ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO

in italiano.

VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE

Euro o dollari, questi ultimi sono accettati ovunque.

 

A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO

Viaggio adatto a tutti.  Per il trekking buona salute fisica.

 

Acconto:  costo dei voli aerei + 30% dei servizi a terra.  SALDO entro 30 gg. prima della partenza.



RICHIEDI INFORMAZIONI CHIAMACI CON TEL
0432 21231
PRENOTA

RICHIEDI INFORMAZIONI

Richiedi informazioni per questo viaggio

E' un viaggio di nozze?    Si    No
Ha bisogno del volo intercontinentale?    Si    No
Dati anagrafica del richiedente:
NUMERO VIAGGIATORI
Adulti:
Infanti:
Bambini (2-7 anni):
Bambini (8-11 anni):
Bambini (12-16 anni):
 

* Approvo l'utilizzo dei dati personali in base al D. Lgs. 196 del 2003 il cui testo dichiaro di conoscere

* Desidero iscrivermi alla vostra newsletter per restare in contatto con voi.



Dettagli
Durata: 11 giorni
Guida: locale lingua italiana e inglese