Viaggi in Islanda

AURORA BOREALE ISLANDA - 2024

In questo momento non sono programmate date di partenza. Richiedi un prenvetivo per tutte le tue richieste.
PROGRAMMA DI VIAGGIO

Giorno 1. 17 FEBBRAIO 23 - ITALIA - COPENAGHEN
Partenza dall'Italia con volo di linea per Copenaghen. Arrivo in serata e pernottamento in hotel adiacente l'aeroporto.

Giorno 2. 18 FEBBRAIO 23 - COPENAGHEN - REYKJAVIK - GOLKDEN CIRCLE E GEYSER THINGVELLIR
Volo Copenaghen - Reykjavik, arrivo all‘aeroporto internazionale di Keflavík in mattinata, incontro con la guida e giornata dedicata principalmente a Reykjavík ed ai suoi luoghi più rappresentativi. Tra questi, l’incantevole laghetto Tjörnin e l’Harpa, iconico edificio in vetro sul mare. Non può mancare una visita all’imponente Hallgrímskirkja. Nel pomeriggio, trasferimento fuori città e visita al Parco Nazionale di Þingvellir, luogo del primo parlamento, dove si può ammirare una delle fratture tettoniche più impressionanti, una delle tre meraviglie del Golden Circle. Pernottamento nella zona di Geysir. Cena libera. Pernottamento: Fattoria Efstidalur o similare.

Giorno 3. 19 FEBBRAIO 23 - GEYSER - CASCATE E SPIAGGIA NERA DI VIK
Prima colazione. Si continua oggi la visita del Golden Circle, con l’area geotermale di Geysir, che ha dato il nome a questo fenomeno naturale, e con Gullfoss, la regina delle cascate d’Islanda con il suo doppio salto, a cui aggiungeremo anche il variopinto cratere di Kerið. Scendendo verso sud, si incontra la perfetta cascata Skógafoss, situata nel minuscolo villaggio di Skógar. Prima di raggiungere Vík, al largo della cui spiaggia si ergono i famosi faraglioni neri che somigliano a dita di una mano gigante, si effettueranno un paio di deviazioni. La prima sarà al promontorio di Dyrhólaey, che regala magnifici panorami oceanici tutto l’anno, e la cupa spiaggia di Reynisfjara. Continuando verso est, se le condizioni meteo lo permettono, si raggiungerà, con un breve deviazione dalla Ring Road, il bel canyon di Fjaðrárgljúfur. Pernottamento nella zona di Kirkjubæjarklaustur. Pernottamento: Katla Hotel o similare

Giorno 4. 20 FEBBRAIO 23 - IL GHIACCIAO DI VATNAJÖKULL
Prima colazione. Da Kirkjubæjarklaustur, si raggiunge presto la regione del maestoso Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa e terza calotta glaciale più grande del mondo. La prima tappa è la zona del Parco Nazionale di Skaftafell, che offre il primo approccio al gigante di ghiaccio. Si raggiunge poi la Jökulsárlón, la laguna dove fluttuano centinaia di iceberg di infinite forme che brillano sotto il sole o si nascondono nella nebbia, e la spiaggia dei diamanti dove gli iceberg incontrano il mare e scintillano sulla spiaggia nera. In aggiunta, si farà una deviazione per esplorare una più piccola laguna di ghiaccio, altrettanto affascinante e spesso dimenticata dai più. Pernottamento nella zona di Skaftafell. Pernottamento: Hotel Skaftafell o similare

Giorno 5. 21 FEBBRAIO 23 - IL P.N. SKAFTAFELL E LA CASCATA DI SELJALANDSFOSS
Prima colazione. In mattinata, la prima tappa sarà al Parco Nazionale di Skaftafell, per visitare lo Svínafellsjökull, la lingua di ghiaccio più spettacolare, location di numerosi set cinematografici. Una semplice escursione a piedi permetterà di raggiungerà sia la morena frontale sia quella laterale, per apprezzare la lingua di ghiaccio da diverse prospettive. Lasciata la zona del Vatnajökull, si ripercorrerà parte della strada già affrontata nei giorni precedenti, con la possibilità dunque di visitare luoghi mancati all'andata o ritornare in luoghi già visti ma che meritano un ripasso, come ad esempio il canyon di Fjaðrárgljúfur. A fine giornata si incontrano due cascate: la famosa Seljalandsfoss, attorno al cui getto è possibile camminare, e la soprendente Gljúfrabúi, inserita all‘interno di una gola. Pernottamento nella zona di Hella. Pernottamento: Hotel Stracta o similare

Giorno 6. 22 FEBBRAIO 23 - LA COSTA OVEST
Prima colazione. In mattinata ci si dirige verso nord e si attraversa il tunnel sottomarino del Hvalfjörður. Nei dintorni di Borgarnes ci si potrà addentrare nella bella valle lavica dove si trova Reykholt e dove si potranno ammirare Hraunfossar, con i suoi infiniti rivoli che fluiscono sulla lava nera, e la vicina cascata Barnafoss. Si comincia a questo punto l’esplorazione della penisola di Snæfellsnes, fino alla magnifica Stykkishólmur, città principale della penisola, che ospita l'originale Biblioteca d’Acqua. Le zone del porto e della futuristica chiesa offrono interessanti scorci. Lasciata Stykkishólmur, ci si potrà fermare alla fattoria e l’annesso Museo dello Squalo Putrefatto, dove magari assaggiare la "prelibatezza". Si arriva poi ai piedi dell’iconico Kirkjufell. Pernottamento a Grundarfjörður. Pernottamento: Hotel Rjukandi o similare

Giorno 7. 23 FEBBRAIO 23 - LA PENISOLA DI SNÆFELLSNES
Prima colazione. La parte più estrema della penisola dello Snæfellsnes è anche la più bella. In senso antiorario intorno al maestoso Snæfellsjökull si incontrano i drammatici faraglioni di Lóndrangar, l’affascinante spiaggia infinita di Djúpalónssandur ed i villaggi di Arnarstapi e Hellnar che, a seconda delle condizioni climatiche, regalano la possibilità di percorrere uno scenografico sentiero costiero. Continuando verso est si incontra poi la suggestiva chiesa nera, Búðakirkja, che si affaccia sulla spiaggia di Búðavík. In serata si ritorna nella zona della capitale e qui si saluta la guida. Pernottamento a Reykjavík. Pernottamento: Hotel Skuggi o similare

Giorno 8. 24 FEBBRAIO 23 - REYKJAVIK - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto di Reykjavik in tempo utile per imbarcarsi su volo di linea per l'Italia.

DATA PARTENZA DURATA GIORNI CODICE TOUR QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- 8 1868 2.300 €
MIN. PARTE
CIPANTI
AEROPORTO
DI PARTENZA
GUIDA
12 italiano
OPERATIVO VOLI

OPERATIVO VOLI SAS:

17 febbraio MXP 20:05 /CPH 22:05 notte a Copenaghen in hotel offerta da noi

18 febbraio CPH 08:00 / KEF 10:25

24 febbraio KEF 11:15 / CPH 15:20 / 17:05 / MXP 19:10

 

LA QUOTA INCLUDE LA QUOTA NON INCLUDE
  • Volo aereo di linea SAS con bagaglio in stiva da Milano Malpensa
  • offerta da noi 1 notte a Copenaghen pernottamento in hotel 3*sup adiacente l'aeroporto
  • Pullmino 4X4 adatto a percorsi fuoristrada
  • autista/guida privato solo per il mini gruppo parlante italiano
  • 6 colazioni
  • Trasferimenti aeroporto/hotel A/R
  • Accesso e ingressi a tutte le attrazioni naturali
  • Spese di vitto, alloggio e carburante autista/guida
  • Pranzi e cene
  • Mance e spese personali
  • Tasse aeroportuali €300 da riconfermare
  • Assicurazione UNIPOL medica + Covid + quarantena all'estero + Annullamento viaggio 3,5% del totale del viaggio
INFORMAZIONI DI VIAGGIO
TRASPORTI DURANTE IL TOUR
GUIDE DURANTE IL VIAGGIO
PASTI
HOTELS
ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO
VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE
A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO


RICHIEDI INFORMAZIONI CHIAMACI CON TEL
0432 21231

PREVENTIVO

Richiedi il tuo preventivo per questo viaggio

E' un viaggio di nozze?    Si    No
Ha bisogno del volo intercontinentale?    Si    No
Dati anagrafica del richiedente:
NUMERO VIAGGIATORI
Adulti:
Infanti:
Bambini (2-7 anni):
Bambini (8-11 anni):
Bambini (12-16 anni):
 

* Approvo l'utilizzo dei dati personali in base al D. Lgs. 196 del 2003 il cui testo dichiaro di conoscere

* Desidero iscrivermi alla vostra newsletter per restare in contatto con voi.



Le Destinazioni di viaggio