Viaggi in India

TOUR KERALA E TAMIL NADU

In questo momento non sono programmate date di partenza. Richiedi un prenvetivo per tutte le tue richieste.
PROGRAMMA DI VIAGGIO

Giorno 1. CHENNAI
Trasferimento e accoglienza all'arrivo. Assegnazione della camera, inclusiva di colazione e mattinata di riposo. Nel pomeriggio, visita di Chennai, ex-Madras, connubio architettonico fra palazzi coloniali di matrice britannica e portoghese e arte templare tamil, nel cuore del quartiere detto Georgetown, fra cui il Forte San Giorgio, del XVII sec. , la Chiesa di San Tommaso, in stile gotico ed eretta nel 1535 dai primi mercanti lusitani, sul luogo in cui riposano le spoglie dell'apostolo ivi martirizzato nel 62 d.C.. Si prosegue per il Museo dei Bronzi, con le interessanti gallerie di esposizione di manufatti e fittili risalenti all'epoca dinastica dei pallavi e chola, per concludere ( la sera, quando si gremisce di pellegrini e santoni, per le rituali cerimonie ), al splendido tempio Kapaleeshwarar, con i notevoli gopura e padiglioni votivi detti mandapa. Cena. Pernottamento.

Giorno 2. CHENNAI - THIRUVANNAMALAI
Colazione . Visita alla città di Kanchipuram, ultima capitale della dinastia pallava, che vanta straordinari templi , fra cui il Ekambareshwara , una delle cinque dimore della dea Parvati, Kamakshi Amman, con i splendidi colonnati scolpiti a bassorilievo, Varadaraja Perumal, risalente al XI sec. e dedicato a Vishnu ed il Vaikunta Perumal, dai chiostri affrescati con scene epiche e di corte. Arrivo nel tardo pomeriggio. Cena. Pernottamento.

Giorno 3. THIRUVANNAMALAI - MAHABALIPURAM
Colazione. Al mattino visita di Thiruvannamalai, una delle sette città sante dell'India e nota con il nome liturgico sanscrito di Arunachala, dimora del dio Shiva in forma di fuoco creatore, qui adorato nei diversi templi eretti ai quattro angoli della città fra cui il Arunachaleshwar, esteso su 10 ettari e complesso di piu templi e santuari minori, torreggiati da una gopura di tredici piani , prosecuzione e Mahabalipuram, patrimonio dell' Unesco, nota per i spettacolari rathas o templi in arenaria, riccamente adorni a bassorilievo, fra cui il Shore Temple, edificato sulla spiaggia e i Pacha Rathas, risalenti al 615 d.C. . Cena. Pernottamento.

Giorno 4. MAHABALIPURAM - PONDICHERRY
Colazione . Trasferimento e visita di Pondicherry, ex enclave francese, in terra tamil, di cui si ammirano il pittoresco quartiere coloniale con il lungomare, le residenze patrizie del XIX sec. come l'hotel de la Ville, vecchio municipio e palazzo di rappresentanza del portavoce di Napoleone, la Chiesa de Sacre Coeur, dalla peculiare architettura in stile gotico e la comunità o ashram di Aurobindo, centro di meditazione fondata dal grande saggio Agastya. Cena. Pernottamento.

Giorno 5. PONDICHERRY - THANJAVUR
Colazione. Partenza per Swami Mala, con sosta, lungo il tragitto, a Chindabaram, per la visita al maestoso complesso dedicato a Nataraja, una delle manifestazioni di Shiva, capolavoro dell'architettura chola del VI sec. circondato da alte mura e quattro gopuram scolpite con motivi dravidici e sorgente su una superficie di 22 ettari, diviso in diverse stanze cerimoniali fra cui la notevole Chit Sabha o salata dorata del re. Arrivo a Kumbakonam e visita ai templi a gopuram, vivacemente dipinti , tutti eretti in epoca chola, in onore di Shiva o Vishnu : il Sarangapani, alto 50 m, il Kunbeshwara, custodente un lingam creato, secondo la tradizione, dal dio Shiva in persona, come simbolo dell'immortalità ed il piu antico, il Nageshwara, risalente al 886 d.C.,dedicato a Shiva nelle vesti di Nagaraja, il dio serpente. Cena. Pernottamento.

Giorno 6. THANJAVUR
Colazione. Al mattino visita di Tanjore, la odierna Thanjavur, antica capitale imperiale e della affascinante arte dravidica, di cui ci resta testimonianza sublime nel incredibile tempio Brihadishwara,massimo capolavoro di arte sacra chola, edificato fra il 1003 e il 1010, ricco di sale, gopura scolpiti con elaborate sculture a stucco e vimana, le torri di preghiera e vedetta. Sosta a Tiruchirappalli, la prima capitale chola a partire dal III sec.a.C. e fino al medioevo dominata dai pallava prima e nayak poi, di cui ci restano importanti vestigia fra cui il tempio Rock Fort, ricavato da piccoli templi rupestri nella roccia e in seguito sviluppato come una fortezza – santuario ed il Ranganathaswamy , comprendente ben 49 santuari di Vishnu, 20 gopuram, una sala colonnanta riccamente adorna di sculture detta Sesha Mandapa e un'ampia cerchia muraria. In serata , si assiste al rito quotidiano delle abluzioni dei fedeli, benedetti dai sacerdoti bramini ( rito detto Ammampadam) , sulle rive del sacro fiume Cauvery. Pensione completa. Pernottamento.

Giorno 7. THANJAVUR - CHETTINADU
Colazione. Conclusione delle visite del giorno precedentemente, compresi i templi di Swamimalai e Darasurami, fra i più rappresentativi della tradizione dravidica. Partenza per Chettinadu, la fertile terra di Nattukkottai Chettiars, famosa per la sua fortezza, ritenuta, nel passato, inespugnabile oltre che per le antiche case e templi rupestri,fra cui un palazzo chettiya. In serata, lezione di cucina tradizionale, presso una famiglia del luogo, per cimentarsi e degustare la squisita gastronomia della regione, di cui la città ne è ritenuta il fulcro. Pernottamento.

Giorno 8. CHETTINADU - MADURAI
Colazione. Dopo un tragitto di poche ore, arrivo e visita di Madurai, fra le piu antiche conurbazioni dell'India, di cui restano spettacolari esempi architettonici quali il Meenakshi Amman, avvolto da dodici gopura arricchiti da statue, bassorilievi, guglie e corridoi riccamente adorni , il palazzo Thirumalai Naicker, capolavoro dell'arte nayak, in stile indo-saraceno, con la notevole sala del trono ed il tempio di Shiva, del XVII sec. eretto come luogo di culto privato del re. Cena. Pernottamento.

Giorno 9. MADURAI - PERIYAR
Colazione. Itinerario in direzione del Periyar, riserva naturalistica fra le piu lussureggianti in India e che gode di una delle più ampie biodiversità in Asia, con moltissime specie di uccelli, elefanti, bisonti, cinghiali e tigri. Escursione a dorso di elefante, fino alle lagune Kumiy, dove si ha la possibilità di assistere al bagno di questi maestosi pachidermi, le lezioni con i loro kornaks, maestri e il loro pasto, potendo anche interagire con loro. Si prosegue con la visita a un giardino delle spezie e a una piantagione e terrazzento per la coltivazione del the. Arrivo nel tardo pomeriggio. In serata, spettacolo teatrale di kalaripayattu, una antica arte marziale e propiziatoria. Cena. Pernottamento.

Giorno 10. PERIYAR - MUNNAR
Colazione. Itinerario in direzione dei Ghati occidentali, le catene montuose del Kerala, coltivate a terrazzamenti di the e punteggiati da graziosi e schivi villaggi rurali, fra cui Kumly, detto " il borgo delle spezie". Arrivo a Munnar e visita al Museo del The. Cena. Pernottamento.

Giorno 11. MUNNAR
Colazione. intera giornata dedicata alla fertile zona del Munnar, a circa 1600 mslm di altezza, sorta , nel XIX sec. come località di villeggiatura dei mercanti e delle ricche famiglie britanniche, che qui eressero le loro dimore estive, per fuggire dalla calura del fondovalle. Escursione in una delle piantagioni di the, che si perdono a vista d'occhio. Pensione completa. Pernottamento

Giorno 12. MUNNAR - THEKKADY
Colazione. Trasferimento in direzione di Allepey, nella zona del Thekkady e imbarco sulla vostra casa galleggiante ( detta houseboat , imbarcazione romantiche e confortevoli, ricavate dalle vecchie barche utilizzate in passato, per il trasporto delle spezie e del riso ), nel cuore delle Backwaters. Pensione completa. Pernottamento a bordo.

Giorno 13. THEKKADY - COCHIN
Colazione. Si conclude la crociera nelle backwaters, con arrivo in ora di pranzo al molo. Assistenza allo sbarco e prosecuzione in direzione di Cochin, con visita , lungo il tragitto, al piccolo villaggio di Sabarimala, dove la leggenda ritiene sia il luogo in cui il dio Ayappan, meditò dopo aver ucciso la potente demone Mahishi. Arrivo nel pomeriggio. In serata, spettacolo di danze kathakali. Cena. Pernottamento.

Giorno 14. COCHIN
Colazione. Giornata dedicata alla graziosa Cochin, al piu cosmopolita fra le città del Kerala, sapiente intreccio di tradizione kathakali e architetture di matrice britannica, portoghese e olandese e divisa in piu quartieri e isolotti storici , partendo dal Fort Cochin,brulicante di via vai di pescatori e viandanti,la Igreja San Francisco, la piu antica chiesa eretta dai frati francescani in terra indiana, nel 1503, la Basilica Santa Cruz,l'antico distretto dei bazar di Mattancherry,con il quartiere ebraico e la sinagoga Pardesi,con l'elaborato pulpito dorato del XVIII sec. , il palazzo Olandese con i dipinti murali del Ramayana ed il notevole Museo del Folklore del Kerala. Pensione completa e trasferimento in tarda notte ( vedere giorno seguente )

Giorno 15. COCHIN
Trasferimento e fine dei nostri servizi. Namaste !

DATA PARTENZA DURATA GIORNI CODICE TOUR QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- 15 396
MIN. PARTE
CIPANTI
AEROPORTO
DI PARTENZA
GUIDA
In Inglese ( in Italiano su richiesta )
OPERATIVO VOLI
LA QUOTA INCLUDE LA QUOTA NON INCLUDE
      INFORMAZIONI DI VIAGGIO
      TRASPORTI DURANTE IL TOUR
      GUIDE DURANTE IL VIAGGIO
      PASTI
      HOTELS
      ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO
      VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE
      A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO


      RICHIEDI INFORMAZIONI CHIAMACI CON TEL
      0432 21231

      PREVENTIVO

      Richiedi il tuo preventivo per questo viaggio

      E' un viaggio di nozze?    Si    No
      Ha bisogno del volo intercontinentale?    Si    No
      Dati anagrafica del richiedente:
      NUMERO VIAGGIATORI
      Adulti:
      Infanti:
      Bambini (2-7 anni):
      Bambini (8-11 anni):
      Bambini (12-16 anni):
       

      * Approvo l'utilizzo dei dati personali in base al D. Lgs. 196 del 2003 il cui testo dichiaro di conoscere

      * Desidero iscrivermi alla vostra newsletter per restare in contatto con voi.



      Le Destinazioni di viaggio