Viaggi in Cina

Lanterne cinesi

In questo momento non sono programmate date di partenza. Richiedi un prenvetivo per tutte le tue richieste.
PROGRAMMA DI VIAGGIO

Giorno 1. ITALIA - PECHINO
Voli di linea per Pechino. Pasti a bordo.

Giorno 2. PECHINO
Trasferimento al arrivo. Mattinata di riposo dal viaggio. Pranzo. Di pomeriggio visita al “Palazzo d'Estate”, che sorge in un parco di 300 ettari,sulle sponde del lago Kunmin, arricchito di passerelle, laghi e padiglioni in pietra e che nei periodi estivi era abitato dall’imperatrice Cixi e dalla sua corte. Pernottamento.

Giorno 3. PECHINO
Colazione. Visita all’ impareggiabile “Città Proibita”, sede degli imperatori, per millenni, che costituisce una vera e propria cittadella, complesso di 9.999 stanze perfettamente conservate e dalle pregevoli manifatture. Pranzo. Nel pomeriggio proseguiamo la visita al Tiantan o Tempio del Cielo, eccellente esempio di architettura religiosa che risale alla dinastia Ming. Pernottamento.

Giorno 4. PECHINO
Colazione. Visita della “Grande Muraglia”, alla parte piu antica e suggestiva della spettacolare e leggendaria Mutianyu,nel villaggio Badaling. Costruita in varie fasi più di 2.300 anni fa e che si snoda per una lunghezza di circa 6.000 Km. con possibilità di passeggiare sui bastioni per circa 1 km. Pranzo. Sulla via del rientro sosta per visitare una delle tredici Tombe della Dinastia Ming, sulle colline Tian Shou Shan, e passeggiata alla Via Sacra, lungo la quale si possono ammirare ventiquattro animali di pietra e dodici figure umane. Cena di benvenuto, con la specialità tipica di Pechino, la quanjude o anatra laccata, in una tipica locanda, nella Via degli Spiriti, dove mangiano i abitanti dei hutong e delle viuzze limitrofe. Pernottamento.

Giorno 5. PECHINO - DATONG
Colazione. In mattinata si prosegue,con la visita al splendido Tempio dei Lama, di matrice tibetana e in cui si segue il culto gelupkha legato al Banchan Lama . Segue la visita nei caratteristici vicoli imperiali , gli Hutong ( con escursione in rishaw ). Pranzo , in casa di una famiglia locale ( nei hutong di Dazhalan o Liulichang , i piu antichi ) , così che possiate apprezzare la cucina e la vita di una vera famiglia pechinese. In serata trasferimento alla stazione ferroviaria di Pechino e partenza con treno notturno in cuccetta (4 letti in una cabina, categoria Deluxe) per Datong. Pernottamento a bordo.

Giorno 6. DATONG
Trasferimento al arrivo. Colazione tipica. In mattinata visita alle Grotte di Yungang, scolpite all'epoca in cui questa città era capitale imperiale e considerate come uno dei grandi tesori dell’arte rupestre e abbaziale della Cina antica, realizzate, a partire dal V sec. d. C. alle pendici meridionali del monte sacro Wuzhou e dove è possibile apprezzare le pregevoli fatture delle oltre 51.000 statue in pietra, che vanno dalle decine di metri di altezza a pochi centimetri. Nel pomeriggio continuiamo la visita con il Tempio Huayan, suddiviso in due complessi separati: il tempio superiore, oggi monastero ancora in funzione, ed il tempio inferiore, che ospita un museo. Pensione completa. Pernottamento.

Giorno 7. DATONG - PINGYAO
Colazione. Trasferimento per la città di Pingyao. Lungo il tragitto, visita al spettacolare Tempio Sospeso, risalente a piu di 1300 anni fa e che sembra quasi sospeso fra terra e cielo. Nel pomeriggio visitiamo la Pagoda di Legno, a 9 piani concentrici, secondo il criterio della geomanzia e della posizione astrale nella costruzione dei edifici sacri , sorta nel IX secolo d. C. e oggi uno degli edifici in legno più antichi al Mondo. Pensione completa. Pernottamento.

Giorno 8. PINGYAO
Colazione. Giornata dedicata alla visita della caratteristica Pingyao,annoverata fra i patrimoni dell'Unesco e circondata dalle pregevoli muraglie di epoca ming,fra le meglio preservate dalla Cina . Pranzo. Nel pomeriggio segue la visita alle bellissime e perfettamente conservate Mura di Cinta. Pernottamento.

Giorno 9. PINGYAO - XIAN
Colazione. Visita al pregevole Jinci, il più vecchio giardino della famiglia imperiale tra quelli rimasti e la cui prima costruzione risale al V secolo. Pranzo. Nel pomeriggio, lungo il tragitto visiteremo anche la famosa residenza della famiglia Qiao, resa celebre dal film Lanterne Rosse e formata da sei fiabeschi cortili e oltre 300 stanze. Arrivo alla stazione ferroviaria di Taiyuan. Partenza per Xian e pernottamento a bordo, in cuccette categoria First Class.

Giorno 10. XIAN
Trasferimento al arrivo. Colazione. In mattinata visita alle antiche Mura Ming e passeggiata lungo i bastioni con possibilità di noleggiare le biciclette (in opzione). Visita del Tempio della Piccola Oca Selvaggia, eremo millenario nel cuore della città. Si conclude con il quartiere islamico e la caratteristica moschea,con le graziose qasbe e sale di ordinazione,che fondono la tradizione musulmana con la raffinatezza stilistica han. Visiteremo un luogo dove potete vedere la caratteristica lavorazione della Giada. Pranzo. Cena a buffet , con spettacolo di musica e danze tang. Pernottamento.

Giorno 11. XIAN
Colazione. In mattinata visitiamo il famoso Esercito di Terracotta, costruito più di 2.000 anni fa per conto del primo imperatore Qin Shi Huang, contenente seimila statue di guerrieri, cavalli e carri a grandezza naturale disposti in ordine di marcia. Pranzo. La visita prosegue alla Piazza della Torre della Campana che ha una storia di più di 600 anni. Pernottamento.

Giorno 12. XIAN - SHANGHAI
Colazione. Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Shanghai. Assistenza al arrivo. In mattinata visita al caratteristico lungo fiume,in stile europeo, chiamato Bund, dove sono concentrati tutti gli edifici in stile coloniale del XIX e XX secolo. Si prosegue con la passaggiata alla Via Nanchino, una delle piu famose e vivaci vie dell'alta moda al Mondo. Nel pomeriggio la visita prosegue con i caratteristici Giardini del Mandarino Yu,con i suoi caratteristici bazar , giardini e sale da the di epoca qing, cui segue la passeggiata nelle vie della città vecchia Chenghuangmiao. Pensione completa. Pernottamento.

Giorno 13. SHANGHAI
Colazione. Giornata libera per attività personali. Pernottamento.

Giorno 14. SHANGHAI - ITALIA
Colazione. Trasferimento alla partenza. Voli di linea per l'Italia. Pasti a bordo.

Giorno 15. ITALIA
Arrivo in Italia e fine del viaggio.

DATA PARTENZA DURATA GIORNI CODICE TOUR QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- 15 488
MIN. PARTE
CIPANTI
AEROPORTO
DI PARTENZA
GUIDA
Giornaliere Italiano
OPERATIVO VOLI
LA QUOTA INCLUDE LA QUOTA NON INCLUDE
      INFORMAZIONI DI VIAGGIO
      TRASPORTI DURANTE IL TOUR
      GUIDE DURANTE IL VIAGGIO
      PASTI
      HOTELS
      ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO
      VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE
      A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO


      RICHIEDI INFORMAZIONI CHIAMACI CON TEL
      0432 21231

      PREVENTIVO

      Richiedi il tuo preventivo per questo viaggio

      E' un viaggio di nozze?    Si    No
      Ha bisogno del volo intercontinentale?    Si    No
      Dati anagrafica del richiedente:
      NUMERO VIAGGIATORI
      Adulti:
      Infanti:
      Bambini (2-7 anni):
      Bambini (8-11 anni):
      Bambini (12-16 anni):
       

      * Approvo l'utilizzo dei dati personali in base al D. Lgs. 196 del 2003 il cui testo dichiaro di conoscere

      * Desidero iscrivermi alla vostra newsletter per restare in contatto con voi.



      Le Destinazioni di viaggio