Viaggi in Cina
YUNNAN : ETERNA PRIMAVERA
PROGRAMMA DI VIAGGIO |
Giorno 1. ITALIA - PECHINO
Voli di linea per Pechino. Pasti a bordo.
Giorno 2. PECHINO
Trasferimento all'arrivo. Nel pomeriggio, visita al splendido Tempio del Cielo,gioiello dell'architettura imperiale Ming e cosi chiamato in quanto realizzato come rappresentazione allegorica del Paradiso e per la mappatura del manto stellare, in funzione sia religiosa che legato ai ritmi delle stagioni,da cui si prosegue per la imperdibile Città Probita,una vera e propria città nella città , che nel corso di piu mille anni e succedersi di dinastie e vivissitudini, ha visto la sua impenetrabilità resa ancora piu complessa e suscitante ammirazione per il suo antico splendore e il genio che la ha concepita nei secoli. Cena tipica di quanjude, la rinomata Anatra Laccata. Pernottamento.
Giorno 3. PECHINO - KUNMING
Colazione. Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Kunming, la dinamica e poliedrica capitale dello Yunnan e nota come " Città della Eterna Primavera" , grazie alla combinazione di cui gode fra altitudine e localizzazione, che le conferisce un clima piacevole e temperato durante tutti i mesi dell'anno . Assistenza all'arrivo. Pernottamento.
Giorno 4. KUNMING - DALI
Colazione. Trasferimento alla Foresta di Pietra, un luogo straordinario, scolpita dalla Natura grazie a un fenomeno geologico di rara bellezza, la cui formazione si può datare indietro nel tempo di 270 milioni di anni. Questo luogo è anche la casa della tribù Sanj, un ramo delle diverse e disperse minoranze Yi conosciute per le loro danze cerimoniali e di origine pagana. Trasferimento, al rientro a Kunming , alla stazione dei treni. Pernottamento a bordo, in cuccette riservate, di 1° Classe. Partenza in direzione di Dali.
Giorno 5. DALI
Trasferimento all'arrivo. Visita di Dali,cuore della cultura bai,adagiata fra le spettacolari montagne Cangashan e le sponde del lago elfico di Erhai, di cui si prevede la escursione alle Tre Pagode,risalenti a epoche remotissime,al Tempio Chongshen e alla città vecchia in cui è possibile osservare ancore le tradizionali abitazioni del luogo. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 6. DALI - SHAXI
Colazione. Visita a una famiglia locale , della minoranza etnica Bai” , nella suggestiva valle punteggiata dai villaggi Xizhou . Parteciperemo a una tradizionale cerimonia del te e a un tipico spettacolo di danze e canti tradizionali, di questa affascinante etnia dalle tradizione millenaria tramandate intatte di madre in figlia. Escursione in lancia sul lago Erhai , con una sosta all’isola di Jinsuo ,per ammirare l'antico Tempio Luoyan. Trasferimento alla antica cittadina di Shaxi, che fu il fulcro della via percorsa dalle carovane del te. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 7. SHAXI - LIJIANG
Colazione. Visita alla tradizionale Via Sideng, che rappresenta il cuore e lo spirito della vecchia città di Shaxi, costituita da una serie di stradine pavimentate ai cui lati sorgono templi, antiche botteghe ellaboratori artigianali, in ogni angolo di strada. Segue la visita alla Montagna Shibaoshan e alle sue grotte, ancora oggi importante luogo di pellegrinaggio per i nativi. Arrivo a Lijiang, gioiello dell'architettura Naxi,sorta nel periodo delle dinastie Song e Yuang, circa verso l' VIII secolo e patrimonio dell' UNESCO, fra i meglio conservati e pittoreschi della Cina , per il suo aspetto pressocchè intatto nei secoli e di cui il quartiere Dayansono e Sifanjie, rappresenta il cuore piu pregevole e pittoresco.
Ammireremo,con una passeggiata fra le viuzze del centro storico, alcune case in legno, in stile Kongba. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 8. LIJIANG
Colazione. Escursione alla montagna sacra del Drago di Giada, da cui si può godere di una spettacolare veduta sulle valli che la attorniano. Sarete testimoni di uno spettacolo divinatorio , di 400 persone, appartenenti a 10 differenti etnie con 100 cavalli , in un teatro all’aperto , come forma di saluto delle ospitali etnie del posto. Si prosegue con la visita agli incredibili affreschi del tempio Liulidan, circa 558 realizzati fra XI e XIV secolo, nell'antico borgo di Baishaing e che rappresentano un punto di incontro fra arte buddista , tibetana e dao con la estetica millenaria dei Naxi. Si conclude la giornata con la visita al suggestivo villaggio Shuhe, un antico luogo sulla strada della via del te che collegava la Cina al Mar Rosso. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 9. LIJIANG - ZHONGDIAN
Colazione. Sosta alla spettacolare Gola della Tigre,una delle piu profonde del Mondo, importante via strategica fin dall'epoca delle prime invasioni mongole. Si arriverà , in poche ore, a Zhongdian, la mitica Shangri - La, la leggendaria terra immortalata nelle saghe tibetane , luogo fiabesco del regno di Shambala, il luogo della eterna giovinezza e della saggezza. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 10. ZHONGDIAN
Colazione. Visita della città di Zongdian,dal suo stile tradizionale di passaggio dall'architettura cinese a quella tibetana e rohynga , evidente in alcuni suoi notevoli monumenti come il monastero lamaista di Sumtseling ( detto Gonden Songszalin , in bamar e tibetano ) ,il monastero Ganden Gompa o il Tempio del Grande Tesoro. Visita a un tipico villaggio tibetano di etnia kham, dove conosceremo una famiglia del luogo. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 11. ZHONGDIAN - PECHINO
Colazione. Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Pechino , per prendere la connessione aerea per l'Italia. Pasti a bordo.
Giorno 12. PECHINO - ITALIA
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
DATA PARTENZA | DURATA GIORNI | CODICE TOUR | QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
- | 12 | 511 | € |
MIN. PARTE CIPANTI |
AEROPORTO DI PARTENZA |
GUIDA | |
In Inglese | |||
OPERATIVO VOLI | |||
LA QUOTA INCLUDE | LA QUOTA NON INCLUDE |
INFORMAZIONI DI VIAGGIO | |||
TRASPORTI DURANTE IL TOUR | |||
GUIDE DURANTE IL VIAGGIO | |||
PASTI | |||
HOTELS | |||
ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO | |||
VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE | |||
A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO | |||
RICHIEDI INFORMAZIONI | CHIAMACI CON TEL 0432 21231 |