Viaggi in Birmania

TOUR BIRMANIA MOSAICO

In questo momento non sono programmate date di partenza. Richiedi un prenvetivo per tutte le tue richieste.
PROGRAMMA DI VIAGGIO

Giorno 1. ITALIA - YANGON
Voli di line Emirates per Yangon. Pasti a bordo.

Giorno 2. YANGON
Trasferimento all'arrivo. In serata escursione alla splendida pagoda Shwedagon, eretta gia 2500 anni fa per custodire delle sacre reliquie di alcuni bodhisattva e del Gautama Buddha e straordinario complesso di guglie, chiostri, sale di preghiera e templi in diversi stili architettonici. Cena. Pernottamento.

Giorno 3. YANGON - LOIKAW
Colazione. Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Loikaw. Assistenza all'arrivo e visita della cittadina più importante del Kayah, per entrare a contatto con la realtà multi-etnica della regione, nel mercato tribale di Thiri Mingalar, dove si osservano le diverse tribù che compongono questo affascinante moscaico etnico : i padaun, i karenni e i kayin o yu. Si conclude con la pagoda Taung Kwe, costruita su più collinette rocciose e da cui si gode di un piacevole panorama sui dintorni e al villaggio kayal di Chikae. Cena. Pernottamento.

Giorno 4. LOIKAW
Colazione. Intera giornata dedicata ai villaggi Palaung di Sa Bwin e Panpae, a maggioranza cristiana e animista, dove vivono le donne " giraffa" cosi chiamate per la arcaica tradizione di allungare i colli in maniera non naturale usando dei pesanti anelli di ottone. Si prosegue con un villaggio di etnia lisu-yobin. Pensione completa. Pernottamento.

Giorno 5. LOIKAW - INLE
Colazione. Trasferimento in direzione del lago Inle, che si raggiunge in poche ore, raggiungendo i villaggi palau di Thaya Gone , Nantote e Sagar, dove si trovano le curiose pagode fluttuanti di Thar Khaung. Arrivo al villaggio dei ceramisti Naung Po e Kyinkhan, dove si trovano i laboratori dei tessitori di seta con le fibre naturali del loto. Cena. Pernottamento.

Giorno 6. INLE
Colazione. Giornata di scoperta del lago Inle, a circa 965 mslm e dal clima mite durante tutto l'anno, dove molte delle etnie pao, taungyo e intha qui convivono in villaggi a palafitta e pescatori volanti, così chiamati per l'abitudine di remare con un piede solo. Si inizia con il monastero Nga Pe Chaung, i borghi In Phaw Khone e Nampan e il suggestivo Indein, dove piu di mille stupa, risalenti al XIII sec. fanno capolino qua e la fra le alture di Ohak, passando per il bosco di bambù senza dimenticare i peculiari orti galleggianti . Pensione completa. Pernottamento.

Giorno 7. INLE - MANDALAY
Colazione. Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Mandalay. Assistenza all'arrivo e della seconda città del Myanmar, celebrata nei romanzi e poesie di Kipling ed Orwell affascinanti , per la sua eleganza e vivacità artistica di altri tempi, anche favorita dai regnanti e mecenati konpaung che la abbellirrono nel corso dei secoli di splendide architettura come il Sandamuni , il Kuthodaw, comunemente noto come il libro più grande del mondo per le 729 lastre di pietra raffiguranti le pitritaka del canone buddista, il Mahamuni , con il colosso del Lokesh Wara in oro massiccio , i monasteri di Atumashi e Shwenandaw, il Palazzo Dorato, di cui ci resta il mirabile chiostro in legno di cedro, elegantemente scolpito, per concludere con il Palazzo Reale , dove si racchiudono le regge . Sosta in alcuni laboratori artigianali per la lavorazione delle marionette guardiane e dei pregiatissimi arazzi kalaga. Si conclude con Amarapura , ultima residenza dei re , di cui si ammirano pregevoli strutture come il Bargaya o il lungo ponte U Bein , ben 3 km a palaffitta , interamente di tek . Cena. Pernottamento. Nota Bene : Mundo Escondido vi offre una marionetta shabady a coppia o singolo come auspicio di buona fortuna e la vestizione del longyi o sarong

Giorno 8. MANDALAY - BAGAN
Colazione. Al mattino presto, escursione in battello a Mingun, sito reale lungo le sponde del Irrawaddy, noto per la Pahtodawgyi o pagoda Pondaw, incompiuta, del re Alawth-Bu e la Shymbyurme, anche detta Myatheiydan, eretta a mausoleo per la consorte prediletta del re Alawtha Bu il saggio, che ne concepì lo sfarzo dai templi indu in marmo makrana , con 8 terrazze concentriche in marmo bianco e dove si ripetono , per 90 volte, le spire e gironi del sacro monte Meru. Si prosegue con il sito di Sagaing, inclusa la maestosa Umin Thonze, famosa per il colonnato con 45 immagini e nicchie del Buddha a grandezza crescente, simboleggiante il cammino del Nirvana. Arrivo a Bagan nel tardo pomeriggio. Cena. Pernottamento. Nota Bene : Pranzo vegetariano assieme ai monaci e allievi del monastero di Kandaw, vicino Sagaing e , all'arrivo a Pakkoku, escursione in battello per raggiungere Bagan al tramonto lungo il corso dell' Irrawaddy.

Giorno 9. BAGAN
Colazione. Visita al sito archeologico di Bagan, uno dei piu belli del Mondo, fulcro di un potente regno monastico che a partire dal VIII secolo, fu il centro di una raffinata dinastia che impresse in questo luogo il massimo splendore architettonico , con zedi e templi di assoluta bellezza quali la Ananda, massima espressione del periodo classico di Bagan, l'imponente Dammayangyi, mausoleo incompiuto del re Narathu, la raffinata Sulamani in stile tardo – gotico, senza dimenticare la dorata Shwezigon, eretta a partire dal 875 d.C. , prototipo degli stupa del periodo tardo-medievale, le sculture del Htilominlo, li affreschi del Gubyaugkyi ed il notevole Nat Taung Kyaung, eretto nel XVII ed il piu antico monastero in legno giunto perfettamente conservato fino ai giorni nostri, in tutto il Myanmar, con il tipico tetto a coda di pavone, i patii e le terrazze merlate e scolpite dalla corteccia del cedro e del banyan. Pensione completa. Pernottamento. Nota Bene : Spettacolo delle marionette shabady al Nadar, durante la cena. Al tramonto si visita la Thatbinnyu a bordo dei tonga, i calessi birmani.

Giorno 10. BAGAN - YANGON
Colazione. Si prosegue al villaggio Minnathu, dove sorgono alcune strutture sacre fra le più antiche di Bagan, fra cui la pagoda e monastero Laymyethna, la splendida Payathonzu, riccamente affrescata, il monastero scolpito nella grotta, il Nandapinnya, adorno di terrazze merlate e shikara di alta fattura , per proseguire con il Monte Pope, la sede dell' olimpo pagano degli shan. Pranzo. Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Yangon. Assistenza all'arrivo. Cena e pernottamento.

Giorno 11. YANGON
Colazione. Visita della ex- Rangoon, icona del Myanmar di ieri e di oggi, coinvolgente e ricca di contraddizioni che le rendono il fascino antico di cui è sempre stata nota, fin dall'epoca vittoriana, come amalgama di architetture, tradizioni, etnie, come il quartiere indiano con la variopinta Sri Kali, la pagoda Botataung, i decadenti edifici coloniali del XIX sec. fra cattedrali memori del fasto vittorianocome , per proseguire con lo straordinario Buddha Lokeshwara , la statua distesa del Siddharta piu lunga al Mondo, il Chauktagyi, ben 72 m ed Museo Nazionale, dove si ammira il Sihasana o Trono del Leone, riccamente adorno di gemme, pietre preziose e intarsi e raffinato seggio regale del ultimo sovrano, Thibaw. Si prosegue, in battello , al villaggio coloniale sul delta di Thandwe, in stile portoghese, dove visitare la curiosa pagoda Baungdawgyoke, popolata da quattro pitoni considerati sacri dalla popolazione nativa. Cena - con spettacolo tradizionale. Trasferimento all'arrivo.

Giorno 12. YANGON - ITALIA
Voli di linea Emirates per l'Italia. Pasti a bordo e fine del viaggio.

DATA PARTENZA DURATA GIORNI CODICE TOUR QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- 12 1000
MIN. PARTE
CIPANTI
AEROPORTO
DI PARTENZA
GUIDA
In Italiano
OPERATIVO VOLI
LA QUOTA INCLUDE LA QUOTA NON INCLUDE
      INFORMAZIONI DI VIAGGIO
      TRASPORTI DURANTE IL TOUR
      GUIDE DURANTE IL VIAGGIO
      PASTI
      HOTELS
      ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO
      VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE
      A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO


      RICHIEDI INFORMAZIONI CHIAMACI CON TEL
      0432 21231
      PRENOTA

      RICHIEDI INFORMAZIONI

      Richiedi informazioni per questo viaggio

      E' un viaggio di nozze?    Si    No
      Ha bisogno del volo intercontinentale?    Si    No
      Dati anagrafica del richiedente:
      NUMERO VIAGGIATORI
      Adulti:
      Infanti:
      Bambini (2-7 anni):
      Bambini (8-11 anni):
      Bambini (12-16 anni):
       

      * Approvo l'utilizzo dei dati personali in base al D. Lgs. 196 del 2003 il cui testo dichiaro di conoscere

      * Desidero iscrivermi alla vostra newsletter per restare in contatto con voi.



      Le Destinazioni di viaggio