All filters
Home > Argentina e Patagonia > Cascate e ghiacciai Febbraio

Cascate e ghiacciai Febbraio

image
Durata
17 giorni
Gruppo
8 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giorno 1. 13 Febbraio - ITALIA - BUENOS AIRES
Partenza dall'Italia con volo di linea diretto per Buenos Aires
Giorno 2. 14 Febbraio - BUENOS AIRES / Visita citta e cena Tango
Arrivo a Buenos Aires, incontro con la vostra guida e trasferimento organizzato privato all'aeroporto all'hotel. Mattinata libera per riposo. Sistemazione presso l'Hotel Savoy o similare. Nel pomeriggio partenza con guida locale parlante italiano, per la visita della città di Buenos Aires in servizio privato con guida in italiano (4 ore): Una megalopoli di quattro milioni di abitanti che ha saputo conservare le antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. Si visiteranno in particolare, la Plaza de Mayo, testimone di importanti avvenimenti della storia dell'Argentina, la Cattedrale, il Cabildo e la Casa Rosada, sede della presidenza. Proseguimento per il quartiere La Boca, Boca Junior Stadium,il passaggio Caminito, San Telmo, dove si trovano numerosi negozi di antiquariato, locali per il ballo del tango e ristoranti, Puerto Madero il quartiere più moderno della città alle cui vie sono stati attribuiti nomi di donne, la Recoleta e Palermo. Rientro in hotel.
Giorno 3. 15 Febbraio - BUENOS AIRES / Cena di tango
Prima colazione. Giornata libera a disposizione per attività facoltative. La sera cena e tango show nel quartiere di San Telmo.
Giorno 4. 16 Febbraio - BUENOS AIRES - PUERTO IGUAZU
Prima colazione in hotel. Trasferimento organizzato hotel-aeroporto e volo a Puerto Iguazu Arrivo a Puerto Iguazu, incontro con il nostro rappresentante e trasferimento organizzato dall'aeroporto al vostro hotel. Sistemazione presso l'Hotel City Falls Iguazu o similare.
Giorno 5. 17 Febbraio - PUERTO IGUAZU / Cascate Versante Brasiliano
Prima colazione in hotel. Escursione di mezza giornata al lato brasiliano delle famose "Cataras del Iguazù", un panorama differente rispetto a quello che vederete domani dal versante argentino, una vista panoramica complessiva delle cascate in tutta la loro maestosità fino a raggiungere la garganta del diablo. Con un po' di fortuna si potranno incontrare rare specie di fauna in via di estinzione, come la lontra gigante, il formichiere, il giaguaro, il cervo nobile e il caimano Jacaré. Potrete scoprire fiori autoctoni come orchidee, bromeliacee e tantissime farfalle. Al termine, rientro in hotel. Cena libera.
Giorno 6. 18 Febbraio - PUERTO IGUAZU/ Cascate versante argentino
Prima colazione in hotel. Visita di un'intera giornata al lato argentino delle cascate. Le passerelle offrono splendide viste sulle cascate e l'opportunità di entrare in contatto con la fauna: insetti colorati come libellule, farfalle e scarafaggi; i curiosi coati e le scimmie; grande varietà di uccelli come gazze, carangidi e tucani; e ci sono giorni in cui ci sorprendono con una corzuela, un capibara o anche, un puma sul bordo del monte se siamo estremamente fortunati. Un giro sul treno a scartamento ridotto collega i 3 diversi circuiti o passerelle del Parco Nazionale: Inferiore, Superiore e Gola del Diavolo. Pranzo libero. Al termine rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
Giorno 7. 19 Febbraio - PUERTO IGUAZU - USHUAIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto a Puerto Iguazu in tempo utile per imbarcarsi su volo di linea per Ushuaia. Arrivo a Ushuaia, trasferimento dall’aeroporto al vostro hotel in centro città e sistemazione presso l'Hotel Los Nires o similare, per tre notti, colazione inclusa.
Giorno 8. 20 Febbraio - USHUAIA/ Parco Nazionale
Prima colazione in hotel. Escursione di mezza giornata al Parco Nazionale Terra del Fuoco, il primo parco nazionale argentino che si estende su una superficie di 63.000 ettari. Godremo di eccellenti viste panoramiche sul Canale di beagle, sulla penisola di Usuhaia e sugli arcipelaghi di Bridges, willie e Les Eclaireurs. Possibilità in loco di aggiungere il piccolo percorso sul “Tren del Fin del Mundo” (con supplemento). Il resto del gruppo prosegue il viaggio per altri 2 chilometri per ingressare al Parco Nazionale, area riservata per la protezione della Foresta Subantartica, flora e fauna autoctone. Lungo il percorso circondati da boschi di Lengas e torbiere, raggiungeremo il Lago Acigami (ex Lago Roca), un lago di origineglaciale incorniciato da montagne e boschi, dove è possibile osservare esemplari di uccelli nativi. Al termine della visita rientro alla città di Ushuaia. Cena libera e pernottamento.
Giorno 9. 21 Febbraio - USHUAIA/ Navigazione sul canale di Beagle
Prima colazione in albergo. Alle 09.30 pick up e navigazione di mezza giornata per il Canale di Beagle fino a raggiungere l'isola di Lobos, in servizio collettivo spagnolo/inglese. L’escursione della durata di 3 ore ci permetterà di navigare attraverso le acque della baia di Ushuaia che permette di osservare lo skyline della città. Ci dirigeremo verso le Bridges Islands dove effettuamo la nostra sosta e discesa. Oltre ad avere l'esperienza di camminare su una piccola isola nel mezzo del Canale di Beagle, l'obiettivo è quello di apprezzare il Conchero Yamanas (resti archeologici degli abitanti originari del Canale di Beagle). A pochi metri dal molo ci sono depositi degli insediamenti degli Yámanas o Yaganes, con la spiegazione della guida, immaginiamo come vivevano. Inoltre, un taglio nel muro del cumulo di conchiglie ci permetterà di capire e osservare meglio la stratificazione dei gusci di cozze scartati e interpretare la particolare flora di un'isola al centro del Canale di Beagle. Continuamo la navigazione verso sud-ovest, avvicinandoci all'Isla de Los Lobos, dove dalla barca possiamo godere della vista di esemplari di leoni marini, osservando il suo habitat permanente, in una cornice meravigliosa. Continuando la navigazione ci dirigeremo all'Isola degli Uccelli, habitat dei Cormorani di Magellano e Imperiale e settore privilegiato per l'osservazione di esemplari dell'avifauna Marino. Proseguiamo verso il Faro di Les Eclaireurs, nell'omonimo arcipelago, dove nave Monte Cervantes è naufragata nel 1930. In tutti questi punti di interesse, il catamarano si fermerà e farà diversi giri per facilitare le foto. Il ritorno sarà attraverso il Paso Chico, vedendo le Estancias Túnel e Fique, con vista sull'imponente cornice che il Monte Marziale e il suo ghiacciaio regalano alla città. Rientro al porto. Pernottamento a Ushuaia.
Giorno 10. 22 Febbraio - USHUAIA - EL CALAFATE
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto a Ushuaia in tempo utile per imbarcarsi su volo di linea per El Calafate. Arrivo e trasferimento dall’aeroporto al vostro hotel in centro città e sistemazione presso l'Hotel Cerro Calafate o similare, per tre notti, colazione inclusa.
Giorno 11. 23 Febbraio - EL CALAFATE / Perito Moreno
Prima colazione in hotel. La giornata di oggi prevede la visita una delle più belle meraviglie del mondo: il Ghiacciaio Perito Moreno situato nel Parco Nazionale Los Glaciares (patrimonio dell'UNESCO). Con una estensione di 250 km², è la terza riserva al mondo d'acqua dolce e la sua caratteristica è quella di essere un ghiacciaio in movimento. La base del ghiacciaio si appoggia una sorta di cuscino d'acqua che lo tiene staccato dalla roccia e quando poi il fronte del ghiacciaio raggiunge la sponda opposta del lago Argentino, si viene a formare una sorta di diga naturale che separa le due metà del lago. A causa di questo sbarramento, il livello d'acqua sulla parte del lago chiamata Brazo Rico si alza di circa 30 metri rispetto al consueto livello ed esercitando una enorme pressione sul fronte del ghiacciaio. Il muro di ghiaccio si scioglie fino a far crollare enormi blocchi con imponente fragore, uno spettacolo mozzafiato! Rientro a El Calafate nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
Giorno 12. 24 Febbraio - EL CALAFATE
Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione. Possibilità di effettuare escursioni facoltative da prenotare in anticipo o in loco.
Giorno 13. 25 Febbraio - EL CALAFATE - PUERTO MADRYN
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo verso Puerto Madryn. Arrivo e sistemazione presso l'hotel Dazzler Puerto Madryn o similare per due notti.
Giorno 14. 26 Febbraio - PUERTO MADRYN / Visita alla penisola Valdes e Estancia di San Lorenzo
Prima colazione in hotel. Escursione della durata di una interna giornata alla penisola di Valdes e alla estancia di San Lorenzo. Partiamo al mattino presto per l'area naturale protetta della penisola di Valdés, dichiarata patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO nel 1999. Dopo un'ora di viaggio arriviamo al pittoresco villaggio ecologico di Puerto Pirámides. Poi ci dirigeremo verso la Estancia San Lorenzo, un tradizionale allevamento patagonico che ospita la più grande colonia dipinguini di Magellano del mondo. Pranzo libero. Da San Lorenzo ci spostiamo nella Riserva di Punta Norte per osservare i leoni marini a un pelo, elefanti marini del sud e le orche. Da lì iniziamo il ritorno a Puerto Madryn facendo una sosta al Centro di Interpretazione Carlo sAmeghino, un compendio della ricchezza naturale della penisola. Durante l'escursione abbiamo grandi possibilità di osservare la fauna selvatica terrestre, come guanacos, choiques, volpi, maras, armadillos e volpi. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 15. 27 Febbraio - PUERTO MADYN / BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile all'aeroporto per il volo verso Buenos Aires. Arrivo e trasferimento presso il vostro hotel. Cena libera e pernottamento all'hotel Savoy Hotel Buenos Aires o similare.
Giorno 16. 28 Febbraio - BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. escursione di mezza giornata al Tigre. Dopo la partenza dall’hotel, saliremo a bordo di una crociera sul fiume più largo del mondo, godendo di viste spettacolari di Buenos Aires dal Río de la Plata. Dopo un’ora di navigazione, raggiungeremo il Delta del Paraná, un luogo incantevole attraversato da canali e isole, rifugio nel finesettimana per molti e casa per migliaia di isolani. L’escursione prosegue fino a Tigre, importante città del Gran Buenos Aires. A bordo del nostro veicolo, visiteremo il mercato della frutta, il suggestivo Paseo Victorica e il Museo di Arte di Tigre, circondato da eleganti giardini. Lungo il percorso, bar e ristoranti offrono un’atmosfera rilassata con vista sul fiume. Sulla via del ritorno a Buenos Aires, ammireremo lo Stadio Monumental, la Città Universitaria e l’intensa attività dell’Aeroporto Metropolitano.
Giorno 17. 01 Marzo - BUENOS AIRES - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto per il rientro in Italia.
Mappa viaggi-argentina-patagonia
DATA PARTENZA DURATA GIORNI CODICE TOUR QUOTA DI PARTECIPAZIONE
13-02-2026 17 2061 4900 €
MIN. PARTE
CIPANTI
AEROPORTO
DI PARTENZA
GUIDA
8 Italiano
OPERATIVO VOLI

13FEB26 AEROLINEAS Roma (Fiumicino) 18:15 – Buenos Aires (Ezeiza) 04:40 +1

16FEB26 AEROLINEAS Buenos Aires (Aeroparque) 10:05 – Puerto Iguazu 12:00

19FEB26 AEROLINEAS Puerto Iguazu 14:25 - Buenos Aires (Aeroparque) 16:25

19FEB26 AEROLINEAS Buenos Aires (Aeroparque) 17:55 - Ushuaia 21:35

22FEB26 AEROLINEAS Ushuaia 16:25 - El Calafate 17:45

25FEB26 AEROLINEAS El Calafate 12:30 - Trelew 14:10

27FEB26 AEROLINEAS Trelew 16:35 – Buenos Aires (Aeroparque) 18:30

01MAR26 AEROLINEAS Buenos Aires (Ezeiza) 22:35 - Roma (Fiumicino) 16:00+1

LA QUOTA INCLUDE LA QUOTA NON INCLUDE
  • Voli intercontinentali ed interni con tasse aeroportuali
  • Bagaglio in stiva 23kg + 8kg a mano
  • Trasferimenti organizzati da/per gli aeroporti
  • Hotel categoria 3/4* con prima colazione inclusa
  • Escursioni e visite come da programma
  • Assistenza dall'Italia e in loco da parte del nostro corrispondente locale
  • Pranzi e cene
  • Mance e facchinaggio
  • Tassa ecoturistica a Buenos Aires e Iguazu USD 2 a persona/notte
  • Escursioni facoltative
  • Ass. medico/bagaglio/annullamento Covid19 – Unipol 5% della quota
  • Supplemento singola 950 €
INFORMAZIONI DI VIAGGIO
TRASPORTI DURANTE IL TOUR
GUIDE DURANTE IL VIAGGIO

Accompagneranno i partecipanti durante il tour guide locali private parlanti italiano mentre per le navigazioni le guide opereranno in spagnolo-inglese.

PASTI

Per questo tour è previsto il trattamento in prima colazione.

HOTELS

Hotels di categoria 3 stelle decorosi e centrali, camere con servizi privati e riscaldamento. Si ricorda che gli hotel in Argentina, hanno gli stessi standard europei.

ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO

Assicurata durante il viaggio dal nostro ufficio a Buenos Aires in italiano e dalla Mundo Escondido via whatsapp per ogni evenienza, emergenza ed informazioni generali.

VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE

Peso Argentino, da cambiare negli uffici di cambio in aeroporto, nelle grandi città oppure presso tutte le reception dei vari hotel.

A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO

Viaggio consigliato per tutti non è richiesta preparazione fisica. Consigliato abbigliamento sportivo, scarpe da trekking leggero, abbigliamento termico per la Patagonia. Cappellino, occhiali da sole e protezione solare da utilizzare giornalmente nelle ore piu' calde della giornata

Acconto di EUR 1400 da versare tramite bonifico bancario al momento della conferma



RICHIEDI INFORMAZIONI CHIAMACI CON TEL
0432 21231
PRENOTA

RICHIEDI INFORMAZIONI

Richiedi informazioni per questo viaggio

E' un viaggio di nozze?    Si    No
Dati anagrafica del richiedente:
NUMERO VIAGGIATORI
Adulti:
Infanti:
Bambini (2-7 anni):
Bambini (8-11 anni):
Bambini (12-16 anni):
 

* Approvo l'utilizzo dei dati personali in base al D. Lgs. 196 del 2003 il cui testo dichiaro di conoscere

* Desidero iscrivermi alla vostra newsletter per restare in contatto con voi.



A partire da € 4.900
Dettagli
Durata: 17 giorni
Guida: Italiano
Sconto prenota prima EUR 100 a persona entro 30/12