All filters
Home > Algeria > Capodanno in Algeria tra archeologia e deserti 2025-2026

Capodanno in Algeria tra archeologia e deserti 2025-2026

image
Durata
9 giorni
Gruppo
10 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giorno 1. 27 dic. VOLO ITALIA /ALGERIA
Partenza dall'Italia con volo su Algeri. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel. INCLUSO: CENA.
Giorno 2. 28 dic. UN TUFFO NELLA STORIA DA ALGERI A DJAMILA E CONSTANTINE
In mattinata partenza per Djamila, una delle più straordinarie città romane d’Africa. Patrimonio UNESCO, situata su uno sperone roccioso alla confluenza di due uadi ai piedi di una montagna di 1400 m. Fu fondata alla fine del I sec. come colonia per veterani romani ed è uno dei più bei siti d'epoca romana, in uno scenario splendido, con gli edifici principali ben conservati. Bellissimo il foro di Settimio Severo con il tempio dedicato a Marte, patrono della città, l'arco di trionfo di Caracalla, il mercato con i tavoli dei venditori con le unità di misura per i prodotti agricoli. Visita alle rovine e allo straordinario museo, dove le pareti sono ricoperte dei mosaici strappati da ville e monumenti pubblici della città. La città romana si srotola come un tappeto sulle colline diradanti. Al termine della visita proseguimento per Constantine, appollaiata sulle vertiginose gole del Rummel, deve il suo nome all'imperatore Costantino che qui fece costruire numerosi edifici. Fra le rovine di Timgad sono comunque perfettamente visibili il decumano e il cardo, affiancati da un colonnato corinzio parzialmente restaurato. Nella parte terminale ovest del decumano sorge il cosiddetto arco di Traiano, alto 12 metri, probabilmente in origine una porta cittadina, monumentalizzata in epoche successive. Molti gli edifici pubblici conservati della città: una basilica, una biblioteca, quattro terme ed un teatro da 3.500 posti a sedere, in ottime condizioni di conservazione, tanto che ancor oggi viene utilizzato per rappresentazioni teatrali. A Timgad si trovano inoltre un tempio dedicato a Giove Capitolino (grande quasi come il Pantheon di Roma), una chiesa quadrata con abside circolare risalente al VII secolo, e una cittadella bizantina costruita negli ultimi giorni della città. Anche Timgad è entrata a far parte dell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Arrivo nel pomeriggio a Constantine, cena e pernottamento in hotel. INCLUSO: COLAZIONE, PRANZO E CENA,
Giorno 3. 29 dic. CONSTANTINE - LAMBESE - TIMGAD - CONSTANTINE
Partenza di prima mattina per Timgad, attraverso la regione degli chott, laghi salati. Sosta a Lambese per ammirare l'antica fortezza legionaria della provincia romana d'Africa proconsolare, posizionata in Numidia a nord dei monti dell'Aurès, di fronte alle tribù berbere dei Getuli. Fu prima forte ausiliario sotto i Flavi, e sotto Traiano divenne fortezza della III Legio Augusta, fino alla conquista dei Vandali. Nel pomeriggio escursione a Timgad, l'antica colonia romana di Thamugadi, fondata dall'imperatore Traiano nell'anno 100 con manodopera militare. La città venne edificata praticamente dal nulla come colonia militare con lo scopo principale di creare un bastione contro i Berberi del Massiccio dell'Aurés. Per questo in origine essa venne abitata da veterani dell'esercito cui vennero assegnate terre in cambio degli anni di servizio militare prestato. Collocata lungo la strada fra Thevaste e Lambese, la città fu cinta di mura; progettata per una popolazione di 15.000 abitanti, ben presto crebbe al di fuori di ogni controllo e si sviluppò caoticamente, senza rispettare la planimetria ortogonale della fondazione originale. Fra le rovine di Timgad sono comunque perfettamente visibili il decumano e il cardo, affiancati da un colonnato corinzio parzialmente restaurato. Nella parte terminale ovest del decumano sorge il cosiddetto arco di Traiano, alto 12 metri, probabilmente in origine una porta cittadina, monumentalizzata in epoche successive. Molti gli edifici pubblici conservati della città: una basilica, una biblioteca, quattro terme ed un teatro da 3.500 posti a sedere, in ottime condizioni di conservazione, tanto che ancor oggi viene utilizzato per rappresentazioni teatrali. A Timgad si trovano inoltre un tempio dedicato a Giove Capitolino (grande quasi come il Pantheon di Roma), una chiesa quadrata con abside circolare risalente al VII secolo, e una cittadella bizantina costruita negli ultimi giorni della città. Anche Timgad è entrata a far parte dell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. In serata rientro a Constantine, Cena e pernottamento in hotel. INCLUSO: COLAZIONE, PRANZO E CENA,
Giorno 4. 30 dic. COSTANITNE - LA ROMANA TIDDIS / VOLO PER DJANET
Da Costantine partiamo in mattinata per la visita di Tiddis, attraverso un paesaggio collinare affascinante, andiamo alla scoperta di questa piccola città romana che insiste su un villaggio berbero. Molto caratteristica, Tiddis non segue i canoni romani come siamo abituati a vedere, assomiglia di più ad un villaggio berbero, anche se si riconoscono i templi, il foro, le terme, come nel resto del mondo romano. Al termine trasferimento in aeroporto e volo per Djanet in coincidenza. All’arrivo sistemazione in hotel pernottamento e la cena. INCLUSO: COLAZIONE, PRANZO E CENA.
Giorno 5. 31 dic. DJANET - TIKABAOUINE - TIMRAS - CAPODANNO A SORPRESA!
Dopo la colazione, partenza in fuoristrada per la zona del Timras, una selva di guglie di arenaria che formano un labirinto di roccia, rifugi naturali di archi e formazioni rocciose che rendono il paesaggio surreale. La zona è particolarmente suggestiva al tramonto quando le rocce si tingono di mille colori. Proseguimento per Tikabaouine dove potremmo ammirare l’arco di Tikabaouine e una tomba solare preistorica. Rientro in serata a Djanet. CAPODANNO A SORPRESA! INCLUSO: COLAZIONE, PRANZO E CENA.
Giorno 6. 01 gen. FRA DESERTO E ROCCE - LA GUELTA DI ESSENDILENE
Partenza da Djanet alla scoperta di un nuovo gioiello naturale: la guelta di Essendilene; una sorgente d’acqua immersa in una foresta di oleandri in fiore, circondata da vertiginose pareti di arenaria. Passeggiata a piedi per raggiungere la guelta ( 1 ora e mezza circa). Qui è possibile l’incontro con i famosi touareg, gli uomini blu, così chiamati dai primi europei quando il color indaco del velo con cui si avvolgevano il capo lasciava tracce sulla pelle del volto, una volta tolto il turbante. Pranzo al sacco. Al termine della giornata rientro in hotel a Djanet per la cena e il pernottamento. INCLUSO: COLAZIONE, PRANZO E CENA. hotel.
Giorno 7. 02 gen. IL DESERTO E I GRAFFITI DI AGHAGHART / VOLO PER ALGERI
In mattinata partenza da Djanet per l’Erg Ad Mer, un mare di dune rosate che si estende per cento chilometri di lunghezza. Le ombre delle dune affascinano da sempre il viaggiatore, tanto che nell’immaginario comune queste identificano l’idea di deserto, quando invece ne costituiscono solamente il 30%. Nel pomeriggio rientro a Djanet facendo una sosta nella zona di Taghaghart per ammirare il capolavoro sahariano: un graffito del Neolitico che viene chiamato “la vache que pleure”. Pranzo al sacco, cena in hotel. In tarda serata trasferimento in aeroporto e partenza per Algeri. Arrivo e trasferimento in hotel. INCLUSO: COLAZIONE, PRANZO E CENA.
Giorno 8. 03 gen. ALLA SCOPERTA DI ALGERI
Dopo colazione partiamo assieme alla nostra guida per la visita di Algeri. Qui si respira aria di mare e di storia, attraverso i vicoli della Casbah ci immergiamo in un tempo passato, fatto di piccoli negozi dove vengono vendute mercanzie varie, bianchi e stretti vicoli e antichi palazzi. Ad Algeri troviamo anche la Chiesa di Notre Dame d'Afrique, in stile bizantino con la sua grande cupola, troviamo anche altri palazzi particolari come La Grand Poste, edificio storico dove svettano le due cupole. il museo nazionale del Bardo con la più grande collezione di mosaici al mondo, oltre alle sue belle maioliche dai colori tipici. Al termine rientro in hotel e tempo libero. INCLUSO: COLAZIONE, PRANZO E CENA.
Giorno 9. 04 gen. Volo di rientro in Italia
Colazione, tempo libero e trasferimento in aeroporto, imbarco e partenza per il volo di rientro in Italia.
Mappa viaggi-algeria
DATA PARTENZA DURATA GIORNI CODICE TOUR QUOTA DI PARTECIPAZIONE
27-12-2025 9 1969 3050 €
MIN. PARTE
CIPANTI
AEROPORTO
DI PARTENZA
GUIDA
10 in italiano esperta dell'Algeria
OPERATIVO VOLI

VOLO ITA diretto su Algeri. Possibilità di partenza da altri aeroporti italiani con supplemento, oppure volo di avvicinamento su Roma.

AZ 27DEC AZ800 FCO 15:05 – ALG 17:00

AZ 04JAN AZ801 ALG 12:05 – FCO 14:00

LA QUOTA INCLUDE LA QUOTA NON INCLUDE
  • Volo di linea dall'Italia per l'Algeria ITA da Roma con possibilità di cambio aeroporto con eventuale supplemento.
  • Voli interni
  • Mezzo privato solo per il gruppo
  • guida privata parlante italiano esperta dell'Algeria
  • Alberghi 3/4 stelle. Ad Algeri e Costantine hotel 4*
  • Pensione completa durante il tour.
  • Assistenza in loco e dal nostro ufficio in lingua italiana
  • NOTA: Il tour potrebbe subire delle modifiche in base all’operativo dei voli interni.
  • Tasse aeroportuali soggette a riconferma euro 150 a persona
  • Bevande, spese personali, mance autisti e guida ed escursioni facoltative
  • visto d'ingresso in Algeria circa €. 155 - lo facciamo noi inviandoci il passaporto in originale.
  • UNIPOL Assicurazione annullamento + Covid + spese mediche. Costo 5% del totale
  • Supplemento CAMERA SINGOLA euro 340
INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Tour dedicato a 12/14 partecipanti, trasferimenti, trasporti saranno con mezzi privati della nostra agenzia in loco tipo minivan, pulmini e dove necessarie jeep locali. Sono previsti dei voli interni in Algeria come da programma di viaggio

TRASPORTI DURANTE IL TOUR

Tour dedicato a 12/14 partecipanti, trasferimenti, trasporti saranno con mezzi privati della nostra agenzia in loco tipo minivan, pulmini e dove necessarie jeep locali. Sono previsti dei voli interni in Algeria come da programma di viaggio

GUIDE DURANTE IL VIAGGIO

Assicuriamo guide parlanti la lingua italiana che assisteranno i viaggiatori e il nostro gruppo per le visite e le escursioni culturali e naturalistiche previste.

PASTI

Colazione in albergo e pasti come specificato nel programma di viaggio, generalmente cena la sera nelle città e pensione completa con inclusione di pasto nelle zone delle oasi e deserto.

HOTELS

HOTEL 4* AD ALGERI E COSTANTINE

A DJANET : Le grotte de Ambassadeurs 

Ad Algeri e Constantine sono strutture di standard europeo di 3/4 stelle, nelle oasi e nelle zone del deserto (Djanet) ci sono solo strutture locali. Camere doppie (per 2 persone) con serivizi privati. Le camere triple ossia con letto aggiunto per la terza persona in camera sono solo su richiesta e disponibilità delle strutture.

ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO

Assicurata dal nostro corrispondente in loco e dall'Italia dai nostri uffici e dal contatto whatsapp.

VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE

Si possono utilizzaere Euro, in quanto quansi ovunque vengono accettati.  La moneta locale (dinaro) è facilmente cambiabile. Atm/bancomat disponibili nelle grande maggioranza delle città algerine. Carte di credito usate solo in ristoranti, negozi e hotel di un certo livello.

A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO

Percorsi a volte un po' lunghi su strade o piste. Segnaliamo che l'escursione termica nel sud del paese, zona dell'Erg, delle oasi e deserto è molto marcata tra giorno e sera. L'abbigliamento deve essere comodo e a strati, possono esserci giornate con ottime temperature e sentire caldo , e serate con fresco marcato e quindi indispensabile coprirsi con felpa e abbigliamento semi-invernale. Escursioni facili, nel sud dell'Algeria piste da percorrere con jeep di sabbia.

Al momento dell'adesione: acconto di : €. 1.250 -  Saldo da versare entro un mese prima della partenza.

 



RICHIEDI INFORMAZIONI CHIAMACI CON TEL
0432 21231
PRENOTA

RICHIEDI INFORMAZIONI

Richiedi informazioni per questo viaggio

E' un viaggio di nozze?    Si    No
Dati anagrafica del richiedente:
NUMERO VIAGGIATORI
Adulti:
Infanti:
Bambini (2-7 anni):
Bambini (8-11 anni):
Bambini (12-16 anni):
 

* Approvo l'utilizzo dei dati personali in base al D. Lgs. 196 del 2003 il cui testo dichiaro di conoscere

* Desidero iscrivermi alla vostra newsletter per restare in contatto con voi.



A partire da € 3.050
Dettagli
Durata: 9 giorni
Guida: in italiano esperta dell'Algeria