AVVENTURE IN ISLANDA SPECIALE AURORA BOREALE 2024
Durata
9 giorni
Gruppo
10 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO |
Giorno 1. ITALIA - ISLANDA
Partenza con volo di linea dall'Italia in mattinata ed atterraggio a Keflavík nel primo pomeriggio.
Lì incontrerete la nostra guida in loco che vi porterà a Reykjavík, dove visiterete alcuni dei luoghi più rappresentativi. Tra questi, l’incantevole laghetto Tjörnin e l’Harpa, iconico edificio in vetro sul mare e non potrà mancare una visita all’imponente Hallgrímskirkja. Cena libera.
Pernottamento presso l'hotel Room with a View con colazione inclusa.
Giorno 2. VALLE DI REYKHOLT E STYKKISHÓLMUR
Partenza dopo la colazione in direzione Borgarnes, si lascia la capitale e si parte per l’avventura fino a raggiungere il tunnel sottomarino del Hvalfjörður.
Successivamente, ci si potrà addentrare nella bella valle lavica dove si trova Reykholt e dove si potrà ammirare una particolare cascata, Hraunfossar. A Reykholt si potrà visitare una delle serre della zona dove si coltivano frutta e verdura utilizzando energie rinnovabili. Infine, si arriva al pittoresco villaggio di Stykkishólmur, caratteristico per il suo porticciolo e per la posizione scenografica sul Breiðafjörður, con anche la peculiare Biblioteca d'acqua. Cena libera.
Pernottamento a Stykkishólmur presso il Fosshotel Stykkishólmur con colazione inclusa.
Giorno 3. IL MAGICO SNÆFELLSNES
Giornata dedicata alla penisola di Snæfellsnes. Si inizia con le suggestive formazioni basaltiche di
Gerðuberg e la suggestiva chiesa nera, Búðakirkja, che si affaccia sulla spiaggia di Búðavík e questi sono i primi
highlight. Ssuccessivamente si raggiunge il maestoso Snæfellsjökull, il ghiacciaio che conduce al centro della terra, e a sud di esso un breve e, se aperto, imperdibile sentiero costiero (2,5km con dislivello minimo) che collega i villaggi Arnarstapi e Hellnar.
Sulla punta occidentale della penisola si trova poi l’affascinante spiaggia infinita di Djúpalónssandur e, a nord, Grundarfjörður, grazioso villaggio alle spalle del quale si erge l’iconico Kirkjufell. Ritorno a Stykkishólmur. Cena libera.
Giorno 4. GOLDEN CIRCLE
Dopo colazione ci sposteremo dalla penisola di Snæfellsnes, per iniziare le visite al Golden Circle, primo, il Parco Nazionale di Þingvellir, luogo del primo parlamento, dove si può ammirare una delle fratture tettoniche più impressionanti. Si continuerà poi verso l’area geotermale di Geysir, che ha dato il nome a questo fenomeno naturale ed infine Gullfoss, la regina delle cascate d’Islanda con il suo doppio salto. Scendendo verso sud ci si imbatte nel suggestivo cratere di Kerið. Pernottamento nella zona di Hella presso l'Hotel Stracta (colazione inclusa). Cena libera.
Giorno 5. COSTA SUD CLASSICA FINO A VÍK E OLTRE
Si inizia la giornata con le cascate del sud. La prima è la romantica Seljalandsfoss, attorno al cui getto è
possibile camminare; la successiva è la perfetta Skógafoss, situata nel minuscolo villaggio di Skógar.
Prima di raggiungere Vík, possibili soste al promontorio di Dyrhólaey, che regala magnifici panorami oceanici, e la cupa spiaggia di Reynisfjara.
Dalla spiaggia di Vík si possono ammirare i neri faraglioni che spuntano dall'acqua come giganti dita. Continuando verso est, si potrà infine raggiungere, con un breve detour dalla Ring Road, il bel canyon di Fjaðrárgljúfur. Si prosegue fino al Vatnajökull. Cena libera.
Pernottamento nella zona di Höfn presso il Fosshotel Vatnajökull (colazione inclusa).
Giorno 6. IL MONDO DI GHIACCIO DEL VATNAJÖKULL
In mattinata visiteremo la regione del maestoso Vatnajökull, ghiacciaio più grande d’Europa e terza calotta
glaciale più grande del mondo.
La prima tappa sarà al Parco Nazionale di Skaftafell, consigliamo il semplice percorso circolare che conduce all’elegante Svartifoss (5,5km con lieve dislivello). Altra tappa sarà lo Svínafellsjökull, la lingua di ghiaccio più spettacolare, a breve distanza da Skaftafell. Alla laguna Jökulsárlón potrevo ammirare lo spettacolo di centinaia di iceberg di infinite forme che scintillano sotto il sole o fluttuano nella nebbia.
Ritorno all'hotel. Cena libera.
Giorno 7. ATTRAVERSO IL SUD
In questa giornata si percorrerà una lunga sezione della Ring Road, già attraversata nei giorni precedenti,
il che permetterà di visitare luoghi eventualmente tralasciati per motivi di tempo o di condizioni meteo
(o di strade). In aggiunta, se le condizioni e il tempo lo permettono,sarà possibile una deviazione fino
ai caratteristici villaggi gemelli di Eyrarbakki e Stokkseyri, con i 2 ristoranti locali in competizione per il
titolo di migliore zuppa d’aragosta d’Islanda. Cena libera.
Pernottamento nella zona di Hvölsvollur, Hotel Selja con colazione inclusa.
Giorno 8. PENISOLA DI REYKJANES
L'ultima giornata è dedicata alla penisola di Reykjanes, gioiello islandese poco noto e sito UNESCO. Si inizia con il faro di Reykjanesviti e le scogliere di Valahnúkur. Proseguendo verso est si raggiungono in sequenza
l’area geotermale di Gunnuhver con la suggestiva pozza di Brimketill, l'area geotermale di Krisuvik, e poco più a sud il bellissimo lago Grænavatn. Nel pomeriggio, per chi volesse, c’è la possibilità di un
bagno caldo alla Blue Lagoon o alla Sky Lagoon. Cena libera.
Pernottamento nelle vicinanze dell‘aeroporto al Lighthouse Inn.
Giorno 9. RIENTRO IN ITALIA
In prima mattinata, partenza verso l’aeroporto internazionale di Keflavík in shuttle condiviso e volo
di rientro per l'Italia verso ora di pranzo.
DATA PARTENZA | DURATA GIORNI | CODICE TOUR | QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
- | 9 | 2015 | 2.600 € |
MIN. PARTE CIPANTI |
AEROPORTO DI PARTENZA |
GUIDA | |
10 | italiano | ||
OPERATIVO VOLI | |||
OPERATIVO VOLI ICELANDAIR: 10 Febbraio Roma (Fiumicino) 11:45 / Reykjavik 15:30 18 Febbraio Reykjavik 08:00 / Roma (Fiumicino) 13:30
|
LA QUOTA INCLUDE | LA QUOTA NON INCLUDE |
|
|
INFORMAZIONI DI VIAGGIO | |||
TRASPORTI DURANTE IL TOUR | |||
GUIDE DURANTE IL VIAGGIO | |||
PASTI | |||
HOTELS | |||
ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO | |||
VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE | |||
A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO | |||
RICHIEDI INFORMAZIONI | CHIAMACI CON TEL 0432 21231 |
PRENOTA |