All filters
Home > Giappone > CILIEGI IN FIORE E ARTE TOUR PRIMAVERA GIAPPONE

CILIEGI IN FIORE E ARTE TOUR PRIMAVERA GIAPPONE

image
Durata
14 giorni
Gruppo
persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giorno 1. Partenza dall'Italia per Tokyo
Partenza dall'Italia in serata con volo di linea per Istanbul - Arrivo e proseguimento con volo notturno diretto per Tokyo - pasti e pernottamento in volo.
Giorno 2. Arrivo a Tokyo in tarda serata
Per effetto del fuso orario (+8) l'arrivo previsto a Tokyo sarà in tarda serata - Al vostro arrivo trasferimento privato in Hotel, arrivo e pernottamento.
Giorno 3. Tokyo prima giornata di visite
Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con l'accompagnatore. Visita del tempio shintoista Meiji Jingu e dell’antico e caratteristico quartiere di Asakusa dove sorge il tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, ed il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. Passeggiata nel quartiere di Harajuku e visita al Tokyo Metropolitan Government Building, il maestoso edificio progettato da Kenzo Tange, dalla cui terrazza all’altezza di 202 metri si gode di una magnifica panoramica della mega città.
Giorno 4. Tokyo insolita
Questa mattina andiamo invece alla scoperta di Yanaka, uno dei quartieri antichi meglio conservati di Tokyo, una rara enclave della città vecchia. Il suo famoso cimitero con le statue di buddha i tanti templi scintoisti, piccoli e familiari, gli alberi di ciliegio, le antiche botteghe, le casette piccole e circondate da piccoli giardini, le sue stradine piccole sono l'ideale per delle piacevoli camminate. Continuando arriveremo nel grande parco cittadino di Ueno, luogo di svago e relax degli abitanti di Tokyo, dei giovani studenti, impiegati e universitari. Luogo anche dove a primavera si può godere lo spettacolo della fioritura dei ciliegi, e in autunno al colorato e magico foliage. Concluderemo al giornata nel quartiere di Akihabara, il quartiere dell'elettonica, delle vivaci insegne pubblicitarie e negozi di manga.
Giorno 5. Kamakura e i suoi templi
Partiamo di buon mattino in treno, meta del viaggio è Kamakura, città imperiale ed una delle prime capitali di questo paese. La magnificenza del suo ricco passato è evidente nei templi e negli imponenti palazzi perfettamente conservati. Da non perdere la visita del Grande Buddha, una maestosa statua che ha resistito al passaggio di uno tsunami che ha completamente distrutto il tempio che gli stava intorno. Dopo la visita delle bellezze di Kamakura rientreremo a Tokyo per la nostra ultima notte in città.
Giorno 6. Da Tokyo a Kyoto in treno
Dopo colazione partiremo per Kyoto con un treno superveloce. Dopo aver lasciato il bagaglio a mano in albergo, visiteremo lo storico mercato di Nishiki dove avrete la possibilità di assaggiare tantissime specialità locali. Nel pomeriggio visita del castello di Nijo, la residenza a Kyoto degli shogun della famiglia Tokugawa che governò il paese per tutto il periodo Edo. Nel tardo pomeriggio andremo a fare una capatina allo storico e famoso quartiere di Gion, reso celebre dal film l'Ultima Geisha e dove con un pò di fortuna e discrezione potremmo vedere una vera geisha in attività o mal che vada le sue assistenti allieve chiamate maiko.
Giorno 7. Kyoto le colline di Arashiyama e templi
Da Kyoto, raggiungiamo in metro, appena fuori dalla città la zona di Arashiyama dove sorge il Tempio d'Oro, costruito su un laghetto e circondato da un bel giardino, luogo sacro per la presenza di una reliquia del Buddha. Successivamente andiamo a vedere la foresta di bambù; non sorprende affatto che sia uno dei luoghi più fotografati della città: lo spettacolo che vi ritroverete davanti è davvero suggestivo, camminando tra una distesa di bambù giganti con le loro chiome frondose che sfiorano i 30 metri di altezza. Da qui secondo l'orario decideremo cosa aggiugere alla nostra giornata, se visitare il parco delle scimmie di Iwatayama o il Tempio di Nison-in o quello di Adashino Nenbutsu caratterizzato da più di 8mila statue che occupano i suoi giardini.
Giorno 8. Fuhimi Inari e Nara la città antica con i cervi
Partenza al mattino in treno per Inari. Dalla stazione inizia lo spettacolare percorso dI tunnel dei torii rossi che conduce attraverso il Fushimi Inari Taisha, un santuario scintoista famoso che si estende lungo le pendici di una collinetta. Al termine proseguimento per Nara, dove oltre allo spettacolare tempio tutto in legno di Todai-ji con il grande Buddha di Bronzo, meta di pellegninaggi, passeremo per l'adiacente parco dove centinaia di cervi liberi si fanno avvicinare dai visitatori e nutrire con le gallette vendute dalle locali bancarelle.
Giorno 9. Kyoto ultimo giorno
Al mattino visiteremo il magnifico tempio di Sanjusangendo con le sue 1001 statue della dea della misericordia poi ci incammineremo lungo le strade storiche di Ninenzaka e Sannenzaka fino a raggiungere l’imponente tempio di Kiyomizu, costruito sul fianco di una montagna. Nel pomeriggio possibilità di partecipazione (facoltativa e su richiesta e disponibilità) alla cerimonia del the - altrimenti lasciamo il pomeriggio libero per tirare un pò il fiato, fare un abgno termale (Onsen) o esplorare per proprio conto la città.
Giorno 10. Himeji la città del castello dell'Airone
Dopo colazione partiremo per Himeji con un treno superveloce. Dalla stazione ci sposteremo ai piedi del monte Shosha da dove saliremo in funivia per visitare il Tempio di Engyoji dove sono state girate alcune scene del film l'Ultimo Samurai. Nel pomeriggio visiteremo il castello di Himeji, chiamato “castello dell'airone bianco” per il suo colore bianco lucente e considerato il più bello del Giappone. In prima serata, breve trasferimento in treno e pernottamento a Okayama.
Giorno 11. Isola di Naoshima
Brevissimo tratto in treno per la stazioncina di Uno e spostamento a piedi dalla stazione al porto di Uno. Partenza in battello per Naoshima. giornata dedicata all’arte in cui si consigliano le seguenti visite: Art House Project, Museo d’Arte Chichu, Museo Benesse House, ecc. Oltre ai siti principali, si potranno ammirare diverse opere d’arte collocate lungo la costa, tra cui la scultura Zucca Gialla che è il simbolo dell’isola. Rientro nel tardo pomeriggio a Okayama.
Giorno 12. Okayama e transferimento a Osaka
Dopo colazione visiteremo il magnifico giardino di Korakuen, considerato uno dei 3 grandi giardini del Giappone, da cui si può ammirare anche il castello di Okayama, chiamato “castello del corvo nero”. Più tardi ci sposteremo in treno verso Osaka. Qui si concluderà il nostro tour, nella vivace e pulsante di vita metropoli sul mare. Ci organizzeremo oggi e domani per visitare insieme o in autonomia le cose più significative della città come il castello, il mercato, l'acquario o vivere la movida del quartiere dalle mille luci di Namba.
Giorno 13. Osaka
Ancora una giornata a nostra disposizione prima della partenza serale dall'aeroporto di Kansai. Attività di visita ed escursioni possono essere decise e concordate con il coordinatore oppure fatte in proprio, Osaka non delude. Nel tardo pomeriggio verso le 18 trasferimento all'aeroporto internazionale di Kansai. Partenza con volo serale, notturno diretto per Istanbul. Pasti e pernottamento in volo.
Giorno 14. Rientro in Italia
Arrivo a Istanbul, coincidenza e proseguimento verso la propria destinazione italiana.
Mappa viaggi-giappone
DATA PARTENZA DURATA GIORNI CODICE TOUR QUOTA DI PARTECIPAZIONE
31-03-2026
03-04-2026
14 855 4050 €
MIN. PARTE
CIPANTI
AEROPORTO
DI PARTENZA
GUIDA
Accompagnatore italiano Partenze speciali 31 Marzo e 03 Aprile
OPERATIVO VOLI

COMPAGNI AEREA : TURKISH  da Roma Fiumicino e Milano Malpensa, e su richiesta da Venezia 

 

PRIMA PARTENZA : DAL 31 MARZO AL 14 APRILE  DA ROMA E DA MILANO MALPENSA 

31 MAR ROMA 19.55 - ISTANBUL 23.35 |  MILANO MALPENSA 20.10 - ISTANBUL 00.10 

01 APR ISTANBUL 02.00 - TOKYO HANEDA 19.20 

13 APR OSAKA/KANSAI 22.25 - ISTANBUL 04.55 

14 APR ISTANBUL 07.35 - ROMA 09.20 | ISTANBUL 06.50 - MILANO MALPENSA 08.45

 

SECONDA PARTENZA : DAL 03 APRILE AL 17 APRILE  DA ROMA E DA MILANO MALPENSA 

03 APR ROMA 19.55 - ISTANBUL 23.35 |  MILANO MALPENSA 20.10 - ISTANBUL 00.10 

04 APR ISTANBUL 02.00 - TOKYO HANEDA 19.20 

16 APR OSAKA/KANSAI 22.25 - ISTANBUL 04.55 

17 APR ISTANBUL 07.35 - ROMA 09.20 | ISTANBUL 06.50 - MILANO MALPENSA 08.45

 

 

 

 

LA QUOTA INCLUDE LA QUOTA NON INCLUDE
  • viaggio in aereo dall'Italia (da alcuni aeroporti) per il Giappone
  • Trasferimento in arrivo e in partenza da Tokyoe Osaka aeroporto
  • Pass uso dei treni giapponesi (Japan Rail Pass) valido una settimana inclusi treni alta velocità
  • hotels di categoria 3/4 stelle superior con prima colazione camere non fumatori
  • escursioni guidate come da programma con coordinamento del vostro accompagnatore
  • assistenza dall'Italia
  • scheda sim wi-fi giapponese in omaggio
  • Assicurazione UNIPOL annullamento 5% del totale del viaggio
  • pasti, bevande ed extras di natura personale
  • Cassa comune da condividere con il gruppo e gestita dal coordinatore per i trasporti di circa 140 eur a persona
  • ingressi nei templi
  • Eventuale mancia alla guida/coordinatore
  • Tasse aeroportuali da aggiungere da € 250 (da riconfermare)
INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Trasferimenti da e per gli aeroporti di arrivo e partenza in Giappone non bus privati. Ci muoveremo nelle grandi città com Tokyo e Kyoto con la rete della metropolitana, mentre tra le varie località in Giappone usando il nostro Japan Rail Pass per le rete nipponica dei treni, tra treni regionali, espressi e ad alta velocità (classe turistica).

TRASPORTI DURANTE IL TOUR

Trasferimenti da e per gli aeroporti di arrivo e partenza in Giappone non bus privati. Ci muoveremo nelle grandi città com Tokyo e Kyoto con la rete della metropolitana, mentre tra le varie località in Giappone usando il nostro Japan Rail Pass per le rete nipponica dei treni, tra treni regionali, espressi e ad alta velocità (classe turistica).

GUIDE DURANTE IL VIAGGIO

Accompagnatore, guida italiana residente in Giappone sarà il vostro coordinatore di viaggio e guida per tutto il tour in Giappone.

PASTI

Prima colazione inclusa negli alberghi. Vista la grande varietà di offerta e possibilità di pasti, pranzi e cene sono libere. Tuttavia la presenza del coordinatore di viaggio insieme a voi può essere una fonte preziossima per chiedere consigli, dove mangiare, assaggiare, ed eventualmente condividere con gli altri partecipanti posti dove andare a pranzo o cena. In Giappone non si muore di fame, ci sono tante trattorie, piccoli ristorantini anche economici, dove mangiare ramen, spaghetti di soba (grano saraceno), nei mercati e vicino ai templi, nei parchi tanti banchetti, piccoli negozi di fast food, street food, tramezzini, spiedini vari di carne o pesce, così come caffetterie, bar e chioschi di zuppe, cibo grigliato e sushi.

HOTELS

Abbiamo selezionato con cura gli alberghi, tenendo conto le zone centrali dove trovare nelle vicinanze bar, piccoli supermercati aperti 24h e negozi dove procurarsi cibo e acqua in caso di bisogno. Come anche vicinanza alle fermate delle metro o delle stazioni. La tipologia delle camere giapponesi degli hotel così come la sua ampiezza è essenziale. Le camere sono generalmente più piccole rispetto agli standard europei, ma per quanto pulizia, igiene e sopratutto servizi hanno molto da insegnare. Sono  complete di tutto, dal minibar, al televisore al bagno in stile giapponese (water giapponese) e doccia spesso con piccola vasca, e prodotti tipo shampo e sapone per doccia. Hotel nella categoria di hotel 3 stelle intermedie.

ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO

Sempre assicurata direttamente con la nostra organizzazione via WhatsApp e con assistenza in loco per tutto il tour dell'accompagnatore italiano. Prima della partenza sarà aperto un gruppo WhatsApp per permettere ai partecipanti di conoscersi prima e conoscere anche il coordinatore.

VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE

La moneta giapponese lo Yen è facilmente reperibile in Italia se ordinato con un pò di anticipo rispetto alla partenza alla propria banca. Il Giappone è possibile cambaire gli euro in Yen, maggiori dettagli o aiuto dove cambiare saranno forniti dall'accompagnatore. Si può prelevare denaro attraverso i numerosi bancomat locali ATM e utilizzare la carta di credito per ristoranti e negozi, non per le bancarelle o i mercati in strada dove è accettato solo il pagamento di Yen in contanti.

A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO

Il viaggio è adatto a qualunque partecipante, è opportuno segnalare che per effettuare le visite e spostarsi dagli alberghi ai mezzi di trasporto locali (metro, bus) si percorrono molti km al giorno. Tenere presente che si trascorre quasi tutta la giornata all'esterno, in primavera si può incontrare la pioggia e frequenti rovesci; in estate il caldo in Giappone è come quello italiano, temperature alte e afose; in autunno (ottobre, novembre) il clima è più gradevole e fresco sopratutto al mattino e di sera.

Acconto da versare alla conferma della prenotazione e iscrizione al viaggio € 1.250.00

Saldo da versare un mese prima della partenza

Supplemento della camera singola : €  750  | su richiesta è possibile condividere camera a due letti con altro partecipante dello stesso sesso se disponibile

 



RICHIEDI INFORMAZIONI CHIAMACI CON TEL
0432 21231
PRENOTA

RICHIEDI INFORMAZIONI

Richiedi informazioni per questo viaggio

E' un viaggio di nozze?    Si    No
Dati anagrafica del richiedente:
NUMERO VIAGGIATORI
Adulti:
Infanti:
Bambini (2-7 anni):
Bambini (8-11 anni):
Bambini (12-16 anni):
 

* Approvo l'utilizzo dei dati personali in base al D. Lgs. 196 del 2003 il cui testo dichiaro di conoscere

* Desidero iscrivermi alla vostra newsletter per restare in contatto con voi.



A partire da € 4.050
Dettagli
Durata: 14 giorni
Guida: Accompagnatore italiano Partenze speciali 31 Marzo e 03 Aprile
sconto di EUR 100 per prenotazione entro il 30 novembre