Home > Argentina e Patagonia > Argentina Marzo
Argentina Marzo
Durata
12 giorni
Gruppo
10 persone
| PROGRAMMA DI VIAGGIO |
Giorno 1. 13 Marzo ITALIA - BUENOS AIRES
Partenza dall'Italia con volo di linea per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo a destinazione alle 04.40+1, incontro con l'autista e trasferimento privato in centro città. Sistemazione presso l'Hotel Ker San Telmo (early check in incluso)
Giorno 2. 14 Marzo BUENOS AIRES / Visita della città
Arrivo a Buenos Aires e trasferimento dall' Aeroporto Internazionale (EZE) all'hotel con guida parlante italiano.
Volo: AR1141 13MAR FCOEZE 1815 0440 14MAR
Nel pomeriggio partenza per la visita di mezza giornata con guida in italiano della città di Buenos Aires: una megalopoli di undici milioni di abitanti che ha saputo conservare le antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. Si visiteranno: la Plaza de Mayo, testimonianza di importanti avvenimenti della storia argentina; si prosegue per il quartiere de La Boca dove si trovano lo stadio Boca Juniors Stadium e la strada Caminito; si prosegue quindi per San Telmo, dove si trovano negozi di antiquariato, ballerini di tango e ristoranti. Puerto Madero, invece, è il quartiere più moderno della città di Buenos Aires, riqualificato negli anni '90, ora è uno dei più in voga e visitati dai turisti. Si continua con la visita dei quartieri del nord della città, la Recoleta quartiere antico e tradizionale di Buenos Aires, ed infine il quartiere di Palermo, un uqriere molto trendy e caratterizzato da grandi parchi. Rientro in hotel.
Giorno 3. 15 Marzo BUENOS AIRES / Cena con show di Tango
Prima colazione. Giornata libera a disposizione fino alla sera.
In serata cena show con spettacolo di Tango. 2 orchestre tradizionali: la gran orchestra di Juan D´Arienzo e il quintetto. 2 Cantanti di tango, 5 coppie di ballerini, musica del Altiplanico e show difolklore con delle bole (tipico dei gaucho). Verso mezzanotte, rientro in hotel. Comprende: Cena di 3 portate con bevande + show. Non comprende il trasferimento (l'hotel si trova a 200 metri).
Giorno 4. 16 Marzo BUENOS AIRES - USHUAIA
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile verso l'aeroporto locale (AEP) per il volo verso Ushuaia.
Arrivo e trasferimento all'hotel.
Giorno 5. 17 Marzo USHUAIA / Parco Terra del Fuoco + Navigazione sul canale di Beagle fino all'isola Martillo
Prima colazione in hotel. Partenza da Ushuaia, in direzione sud-ovest, si percorre la strada nazionale 3, verso il Parco Nazionale della Terra del Fuoco. Negli undici chilometri tra il parco e la città di Ushuaia, avremo eccellenti viste panoramiche sul Canale di Beagle, sulla penisola di Ushuaia e sugli arcipelaghi di Bridges, Willie e Les Eclaireurs. Dopo aver attraversato il ponte sul fiume Pipo, arriveremo alla stazione del Ferrocarril Austral Fueguino, il treno della fine del mondo. Dopo aver visitato questa pittoresca stazione dove possiamo imparare qualcosa sulla storia di questo mitico treno, i passeggeri che desiderano salire a bordo del treno della fine del mondo possono farlo facoltativamente (non incluso). Il resto del gruppo prosegue il viaggio per altri 2 chilometri per entrare al Parco Nazionale, area riservata per la protezione della Foresta Subantartica, flora e fauna autoctone. Lungo il percorso circondati da boschi di Lengas e torbiere, raggiungeremo il Lago Acigami (ex Lago Roca), un lago di origine glaciale incorniciato da montagne e boschi, dove è possibile osservare esemplari di uccelli nativi. A pochi minuti dal Lago Acigami faremo una sosta all'Alakush Visitor Center dove avremo circa 20 minuti liberi. L'ultimo tratto dell'escursione ci porta alla Baia di Lapataia, dopo aver attraversato l'arcipelago dei cormorani, le torbiere e aver visitato una diga di castori. In quest'ultimo faremo un piccolo sentiero dove potremo vedere da vicino l'incredibile opera realizzata da questo animaletto. Nella Baia di Lapataia, oltre alla costa marina, ricca di molluschi e cozze, troveremo vestigia dell'antico popolo aborigeno che abitava la regione. Lì avremo tempo per percorrere la passerella dalla quale potremo prendere foto e goderci la sensazione di essere alla fine del mondo. Dalla fine della Strada Nazionale numero 3, inizieremo il nostro ritorno alla città di Ushuaia. Iniziamo la navigazione partendo dal molo turistico della nostra città in direzione al centro del canale Beagle, godendo, mentre ci allontaniamo, della vista panoramica della costa di Ushuaia, scorgendo gli edifici più importanti: il Museo Marittimo (ex presidio), Museo della Fine del Mondo, l'area industriale, e i monti Olivia e Cinco Hermanos. Navighiamo verso sud-ovest, avvicinandoci all'Isola dei Lupi, dove, dalla nave, potremo goderci la vista di esemplari di lupi marini, osservando il loro habitat permanente, in uno scenario meraviglioso. Continuando la navigazione, ci dirigeremo verso l'Isola degli Uccelli, habitat di Cormorani Magallici e Cormorani Imperiali, e settore privilegiato per scorgere esemplari dell'avifaunamarina. Continuiamo la navigazione verso il Faro Les Eclaireurs, nell'arcipelago omonimo. Su questi isolotti è possibile osservare parti del Monte Cervantes, imbarcazione naufragata nel 1930. In tutti questi punti d’interesse, il catamarano si fermerà e farà diversi giri per facilitare ai passeggeri di fare le migliori foto. Lungo la costa meridionale della Grande Isola di Terra del Fuoco si scorge l’Estancia Remolino dove è incagliata la nave Monte Sarmiento. Attraversando il Canale di Beagle in direzione Nord-Sud si scorge l'Isola Gable e la Base Navale Puerto Williams (situata sull'Isola Navarino, Repubblica del Cile). Arrivati all’isola Martillo, ci avviciniamo alla spiaggia e ci rimaniamo (non si scende della barca). È sorprendente osservare come la colonia di Pinguini Magalliani e Papua che nidificano durante la stagione estiva si avvicinino alla nave con notevole curiosità, si introducono al mare nuotando sotto il catamarano e riemergendo. Una festa che ci invita a fare innumerevoli fotografie. Da qui torniamo in barca al molo turistico, avvistando sulla strada, l’Estancias Tunel e Fique. Nota: la navigazione è soggetta a condizioni climatiche
Giorno 6. 18 Marzo USHUAIA - EL CALAFATE
Prima colazione. Trasferimento organizzato hotel-aeroporto e volo per El Calafate.
Arrivo a El Calafate, incontro con il nostro rappresentante e trasferimento organizzato dall'aeroporto al vostro hotel.
Giorno 7. 19 Marzo EL CALAFATE / Perito Moreno
Prima colazione. Escursione di un’intera giornata al Ghiacciaio Perito Moreno in servizio condiviso con guida italiano, situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, dichiarato dall’UNESCO, nel 1981, Patrimonio Naturale dell’Umanità. Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo d'acqua dolce. Situato a 78 km dalla località turistica El Calafate, é veramente e spettacolare. Ha un fronte di 3000 m di lunghezza e un’altezza di 60 m, da cui si staccano costantemente gigantesche torri di ghiaccio che cadono nel lago sottostante. Tempo libero per camminare sulle passerelle panoramiche poste di fronte al ghiacciai. Proseguimento con la navigazione Safari Nautico. In battello si raggiunge il fronte del ghiacciaio navigando tra i grandi iceberg che si staccano dal corpo centrale con spettacolari cadute in acqua (durata: 1 ora). Al termine rientro a El Calafate (Escursione privata guida Italiana– Navigazione in spagnolo-inglese).
Giorno 8. 20 Marzo EL CALAFATE
Prima colazione. Giornata libera per fare escursione opzionale
Suggerimo fare una delle seguente navigazioni:
Navigazione Todo Glaciares - Servizio condiviso spagnolo/inglese con trasferimenti inclusi. Servizio opzionale
Pick up negli hotel: a partire dalle 7:00.
La navigazione parte dal Porto Bandera, situato a 47 km dalla città, dentro del Parco Nazionale.
Orario d´imbarco: 08:30 ore, partenza del catamarano: 09:00 ore.
Iniziamo la navigazione attraverso il Braccio Nord del Lago Argentino. Attraversiamo la Boca del Diablo verso il Canale Upsala e navighiamo tra i grandi iceberg che emergono dalla parte anteriore del Ghiacciaio Upsala.
Quindi entriamo nel Canale Spegazzini e pochi istanti dopo avremo la prima vista del Ghiacciaio Secco. Continuiamo la navigazione verso la parte anteriore del Ghiacciaio Spegazzini dove vedremo anche i ghiacciai Heim Sur e Peineta. Ci prepariamo a sbarcare a La Base Spegazzini e iniziamo la visita della zona percorrendo la strada forestale fino al Rifugio Spegazzini. Questo percorso di 300 metri ha una vista impareggiabile su La Bahía de Los Glaciares, lungo il percorso possiamo goderci stazioni tematiche e punti panoramici.
Tempo libero per pranzare nel rifugio. Il pranzo non è incluso, si può includere in anticipo oppure acquistare in loco.
Ritorno a Porto Bandera verso le 16:00 ore
Trasferimento via terra da Puerto Bandera a El Calafate.
Rientro in hotel 17:00 circa.
IMPORTANTE: la navigazione Todo Glaciares deve essere prepagata al momento della conferma per garantire la tariffa. Altrimenti è soggetta a variazioni.
Navigazione Estancia Cristina Glaciar Upsala Lookout point - Servizio condiviso spagnolo/inglese con trasferimenti, pranzo e ingressi inclusi. (Discovery). Servizio opzionale
Pick up: Tra 7.30/8.00 ore
Trasferimento al porto Bandera.
Alle ore 9:00 si inizia a navigare nel braccio settentrionale del lago Argentino per Raggiungere il limite di navigazione consentito nel canale Upsala, ed avere così una vista panoramica unica del fronte dell'omonimo Ghiacciaio. Dopo lo sbarco all'Estancia Cristina, ogni passeggero verrà assegnato a un veicolo 4×4 con una guida-autista specializzata. Inizieremo a salire sul cordone del Feruglio, i 9,5 km che ci porteranno fino a dove lasceremo il veicolo. Una volta lì, inizieremo una passeggiata di una ventina di minuti sul terreno dell'erosione glaciale, per raggiungere il punto panoramico del ghiacciaio Upsala, dove avremo un tempo di permanenza per poter contemplare la vista del Lago Guillermo e l'imponente fronte orientale dell' Ghiacciaio Upsala e il campo di ghiaccio continentale della Patagonia meridionale. Riprendiamo la camminata per tornare con i veicoli 4×4 al centro del ranch dove avremo tempo per il pranzo (circa 1 ora).
Il delizioso menu in 3 portate con bevande è incluso. Proseguendo con il tour del ranch, si visita il Museo Costumbrista, un antico capannone per la tosatura, dove verrai introdotto alla storia della famiglia Masters, pioniera del luogo, e a la loro esperienza in quella zona inospita. Ci sarà anche una passeggiata guidata al fiume Caterina, alla ruota panoramica, alla Cappella e quindi a visitare il centro della estancia. Rientro in navigazione fino al Porto Banderas e trasferimento in bus fino a El Calafate.
Questo tour include: trasferimenti condivisi da/per il porto, navigazione, giro in veicoli 4x4, visita guidata all'Estancia, pranzo e ingresso al Parco Nazionale.
Giorno 9. 21 Marzo EL CALAFATE - PUERTO IGUAZU
Trasferimento in aeroporto a El Calafate (FTE). Volo verso Puerto Iguazù.
Connessione nell´aeroporto di Buenos Aires (AEP)
Arrivo e trasferimento presso il vostro hotel- Al momento dell’arrivo a Puerto Iguazú, dovrete dirigervi al settore sinistro dell’aeroporto, dove vi aspetterà la corrispondente.
Giorno 10. 22 Marzo PUERTO IGUAZU / Cascate Versante Argentino
Prima colazione.Prima colazione. Visita di un'intera giornata al lato Argentino delle cascate. Dichiarate Patrimonio dell'Umanità e una delle 7 Meraviglie del Mondo, durante questa visita sarà possibile vederle da diverse angolazioni e prospettive. Partendo dal centro di visitatori si cominciano diversi sentieri adatti a tutte le tipologie di visitatori e con diversi livelli di difficoltà. Le passerelle offrono splendide viste sulle cascate e l'opportunità di entrare in contatto con la fauna: insetti colorati come libellule, farfalle e scarafaggi; i curiosi coati e le scimmie; grande varietà di uccelli come gazze, carangidi e tucani; e ci sono giorni in cui ci sorprendono con una corzuela, un capibara o anche, un puma sul bordo del monte se siamo estremamente fortunati. Un giro sul treno a scartamento ridotto collega i 3 diversi circuiti o passerelle del Parco Nazionale: Inferiore, Superiore e Gola del Diavolo. Ci sarà tempo per pranzare (non incluso) nella fornita area Gastronomica del parco. Le passeggiate possono anche essere combinate con passeggiate nautiche facoltative. Trasferimento di rientro in hotel.
Giorno 11. 23 Marzo PUERTO IGUAZU / Cascate Versante Brasiliano - BUENOS AIRES
Prima colazione. Visita di mezza giornata alle Cascate Brasiliane. Inizia la visita al lato Brasiliano delle cascate in servizio privato con guida parlante italiano. Durante questa visita, si cammina attraverso una tradizionale passerella con le viste panoramiche più meravigliose. Attraverseremo il confine con il Brasile, quindi è necessario portare il passaporto! L'estensione delle passerelle è di 1.200 metri, da dove avremo una spettacolare vista panoramica delle 275 cascate, alcune delle più importanti sono: Floriano, Deodoro, Benjamin Constant e Salto Union o Gola del Diavolo. Alla fine del percorso c´è l'ascensore panoramico che ci porterà al bus che ci condurrà al cancello d'ingresso. Rientro in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo verso Buenos Aires. Arrivo e trasferimento presso il vostro hotel.
Giorno 12. 24 Marzo BUENOS AIRES
Prima colazione e trasferimento organizzato hotel-aeroporto e volo per il rientro in Italia, via Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo.
| DATA PARTENZA | DURATA GIORNI | CODICE TOUR | QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
| - | 12 | 2484 | 4050 € |
| MIN. PARTE CIPANTI |
AEROPORTO DI PARTENZA |
GUIDA | |
| 10 | In Italiano | ||
| OPERATIVO VOLI | |||
AR1141 13 Marzo Roma (Fiumicino) - Buenos Aires (Ezeiza) 1815 0440 +1 AR1886 16 Marzo Buenos Aires (Aereoparque) - Ushuaia 1105 1445 AR1895 18 Marzo Ushuaia - El Calafate 1120 1240 AR1845 21 Marzo El Calafate -Buenos Aires (Aereoparque) 1230 1530 AR1798 21 Marzo Buenos Aires (Aereoparque) - Iguazù 1640 1835 AR1140 24 Marzo Buenos Aires (Ezeiza) - Roma (Fiumicino) 2235 1600 +1 |
|||
| LA QUOTA INCLUDE | LA QUOTA NON INCLUDE |
|
|
| INFORMAZIONI DI VIAGGIO | |||
| TRASPORTI DURANTE IL TOUR | |||
| GUIDE DURANTE IL VIAGGIO | |||
| PASTI | |||
| HOTELS | |||
| ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO | |||
| VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE | |||
| A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO | |||
L'acconto richiesto per la conferma del tour è il 30% sul totale del viaggio. Il saldo a 30 giorni prima della partenza. |
||||
| RICHIEDI INFORMAZIONI | CHIAMACI CON TEL 0432 21231 |
PRENOTA | ||
