Viaggi in Peru'
Latitudine Inca
PROGRAMMA DI VIAGGIO |
Giorno 1. Italia / Lima
Partenza da Milano Malpensa con volo di linea per Lima.
Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 2. Lima / Visita guidata della città
Arrivo a Lima, incontro con il nostro collaboratore locale e trasferimento privato in hotel.
Nel pomeriggio, visita del centro storico e culturale della capitale: Plaza des Armas con la Cattedrale barocca e il vicino palazzo arcivescovile, la chiesa di San Francisco con i suoi altari barocchi, la chiesa dei viceré spagnoli di San Pedro e molto altro.
Visita privato con guida parlante Italiano.
Giorno 3. Lima / Paracas
Colazione. Trasferimento al punto di partenza dei bus GT (Cruz del Sur) e viaggio in direzione di Paracas (durata del tragitto: 3h circa). Arrivo e trasferimento al vostro hotel.
Nel pomeriggio visita alla riserva di Paracas, immersa nel deserto con le sue scogliere e le lagune con i flamingos. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
Visita con guida parlante Spagnolo.
Giorno 4. Isole Ballestas / Nasca
Colazione. Partenza dal porticciolo di Paracas in battello (un motoscafo che può contenere fino a 14-18 persone) e navigazione nella riserva marina delle isole Ballestas, uno dei parchi marini più interessanti del pianeta, abitate da centinaia di uccelli marini che qui nidificano e depongono le uova. Durante il tour in barca (2h circa), si potrà osservare il famoso geroglifo detto “El Candelabro” disegnato sulla costa da popolazioni pre-incaiche e si incontreranno colonie di leoni marini, pinguini, gabbiani, cormorani, sule, e anche diversi branchi di delfini. Successivamente trasferimento a Ica dove si visiterà la vicina oasi di Huacachina con la sua sterminata distesa di altissime dune di sabbia che si estende fino al mare. Tempo libero per organizzare l'escursione in particolari auto, o per i più intraprendenti provare l'emozione di surfarle. Bus nel pomeriggio per Nasca.
Arrivo e trasferimento organizzato dalla stazione dei bus al vostro hotel e sistemazione.
Navigazione con equipaggio parlante Spagnolo.
Giorno 5. Nasca / Arequipa
Colazione. Trasferimento all'aerodromo e sorvolo sulle linee di Nasca con aerei turistici da 6/8 posti. Per coloro che preferiscono non volare, organizzeremo in loco la visita di alcuni siti archeologici come Cantayoc, Cahuachi.
Ore 13.30 circa, trasferimento alla stazione dei bus e partenza per per il viaggio di circa 580km lungo la Panamericana, strada costiera che che ci porterà fino alla città di Arequipa posta su un altopiano a quota 2.500m. Arrivo ad Arequipa in tarda serata, accoglienza e trasferimento al vostro hotel.
Sistemazione e pernottamento.
Informazioni importanti:
- Attenzione: se le condizioni di visibilità mattutine non consentono il sorvolo, lo stesso sarà effettuato al diradarsi delle nebbie (di solito il fenomeno si presenta poche volte all’anno e svanisce nelle ore più calde). In caso di effettiva impossibilità del sorvolo, lo stesso potrà essere sostituito da un‘escursione di avvistamento delle linee da un mirador posto su una collina.
Giorno 6. Arequipa / Visita guidata della città
Colazione. In mattinata partenza per la visita guidata della città coloniale di Arequipa (a 2.000 mt slm), città fondata dagli spagnoli verso il 1600 e definita “Perla del sud del Perù” e “Ciudad Blanca” per i suoi numerosi monumenti, palazzi e chiese costruite con pietre chiare e bianche. In particolare avremo l’occasione di addentrarci nel famoso monastero con il chiostro di Santa Catalina: una sorta di città con stradine di pietra e giardini interni, costruito per le nobili figlie dell'aristocrazia spagnola destinate a diventare suore. Pomeriggio libero a disposizione per visite in autonomia. Pernottamento in hotel.
Visita con guida parlante Italiano.
Giorno 7. Arequipa / Puno
Colazione. Trasferimento organizzato dal vostro hotel alla stazione dei bus e partenza con il servizio di linea Cruz del Sur delle ore 08.00 per Puno. Salita all’altopiano del Titicaca e arrivo a Puno dopo circa 7h di viaggio. Arrivo ore 15.00, accoglienza e trasferimento organizzato dalla stazione dei bus al vostro hotel. Sistemazione. Pernottamento.
Giorno 8. Lago Titicaca e Isole
Colazione. Trasferimento al porticciolo di Puno sul Lago Titicaca e partenza con le lance o con il motoscafo (visita di gruppo con guida in spagnolo) per la visita delle isole galleggianti (flotantes) dell'etnia degli Uros. Apprenderemo le tecniche di costruzione e rifacimento degli strati esterni delle isole, edificate con una particolare canna leggera, impermeabile e resistente. Osserveremo le attività di pesca degli Uros con le tipiche barche di giunco e avremo l'occasione di apprezzare usi e costumi degli indigeni "vivendo" a stretto contatto con gli autentici antenati degli Incas. Al termine della visita, trasferimento in lancia verso Taquile, isola caratterizzata da un terreno rosso e da numerose testimonianze lasciate dagli Incas (mura, strade, archi). Rientro nel pomeriggio a Puno.
Giorno 9. Puno / Cusco / Valle Sacra
Colazione. Trasferimento alla stazione dei bus e partenza in direzione di Cusco lungo la Transandina. Tale servizio prevede una guida a bordo del bus in lingua spagnolo-inglese. Durante il viaggio sono previste 3 soste per visitare in successione: il sito archeologico di Pucarà (situato a 3.900 metri di altitudine), il sito di Raqchi (per arrivare in tale area, verso le 12:30 circa, si attraverserà il valico de La Raya tra le Ande a quota 4.335 metri) e il pueblo di Andahuaylillas (a quota 3.100 metri). L'ultima sosta verrà effettuata per visitare la chiesa di San Pedro, definita per i suoi colorati affreschi interni "La Sistina delle Ande". Sosta per il pranzo libero e arrivo previsto a Cusco intorno alle 16:00. Trasferimento al vostro hotel, in valle Sacra. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Trasferimento transandino con guide a bordo parlanti Spagnolo/Inglese
Giorno 10. Valle Sacra / Machu Picchu Pueblo
Colazione. Nella Valle Sacra, solcata dall’incedere dell'Urubamba, si stanziarono in passato molte popolazioni di radice incaica che ci hanno lasciato importanti testimonianze della loro saggezza e architettura: le rovine dei "castelli" di Ollantaytambo costruiti secondo la precezione degli equinozi, i vari terrazzamenti incas dove veniva creato nuovo spazio per l’agricoltura. Importanti in queste zone sono i mercati locali.
Partenza per il famoso tragitto in treno che da Ollantaytambo ci porterà alle porte della mitica Machu Picchu, seguendo il percorso delle antiche vie precolombiane dei pellegrini. Arrivo a Machu Picchu Pueblo (Aguas Calientes), trasferimento al vostro hotel e sistemazione.
Giorno 11. Machu Picchu / Cusco
Colazione. Dal villaggio di Aguas Calientes si partirà in bus per visitare la cittadella di Machu Picchu, la città perduta degli Incas scoperta nel 1911 dall'archeologo americano Hiram Bingham. Visita guidata alla scoperta di tale incredibile e misterioso sito (durata 3h massimo).
Rientro in treno da Machu Picchu sino alla stazione di Ollantaytambo e successivo trasferimento a Cusco.
Arrivo al vostro hotel, sistemazione e pernottamento.
Visita di Machu Picchu con guida parlante Italiano.
Giorno 12. Cusco / Visita
Visita di Cusco, considerata "l’ombelico del Mondo", "la capitale archeologica dell'America" e la città abitata più antica del continente. Questa maestosa città, situata a 3.249 metri, fu una delle culle dell'Impero Inca; le sue costruzioni di pietra di epoca Inca (comprese le stradine acciottolate) le danno una forma e un'atmosfera particolare, come suggestivi sono gli edifici coloniali dell'epoca dei conquistadores.
La visita della città comprenderà: la cattedrale, i monumenti più importanti dei quartieri coloniali, i resti della cinta muraria e del tempio del Sole degli Incas. Il viaggio proseguirà alla volta delle 4 ruinas che corrispondono ai siti archeologici di: Kenko, Puka Pukara, il tempio dell‘acqua Tampu Machay, e la fortezza di Sacsayhuaman.
Rientro a Cusco per il pernottamento.
Visita di Cusco con guida parlante Italiano.
Giorno 13. Cusco
Colazione. Giornata libera a Cusco.
Giorno 14. Cusco / Italia
Colazione. Trasferimento organizzato dal vostro hotel all'aeroporto e volo per il rientro in Italia.
Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 15. Italia
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
DATA PARTENZA | DURATA GIORNI | CODICE TOUR | QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
- | 15 | 782 | 2840 € |
MIN. PARTE CIPANTI |
AEROPORTO DI PARTENZA |
GUIDA | |
2 | Italiano | ||
OPERATIVO VOLI | |||
LA QUOTA INCLUDE | LA QUOTA NON INCLUDE |
INFORMAZIONI DI VIAGGIO | |||
TRASPORTI DURANTE IL TOUR | |||
GUIDE DURANTE IL VIAGGIO | |||
PASTI | |||
HOTELS | |||
ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO | |||
VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE | |||
A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO | |||
RICHIEDI INFORMAZIONI | CHIAMACI CON TEL 0432 21231 |