All filters
Home > Laos > TOUR LAOS E THAILANDIA

TOUR LAOS E THAILANDIA

image
Durata
12 giorni
Gruppo
2 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giorno 1. ITALIA - CHIANG MAI
Voli di linea per Chiang Mai. Pasti a bordo.
Giorno 2. CHIANG MAI
Trasferimento all'arrivo. Giornata di riposo. Cena. Pernottamento.
Giorno 3. CHIANG MAI
Colazione. Visita al splendido tempio Doi Suthep, dove sorgono alcuni monasteri ed eremi avvolti nel fitto lussureggiante della foresta. Salita in cima alla montagna, dopo aver percorso i 310 gradini che servono per raggiungere la vetta del monte . Si prosegue con la visita alle antiche abbazie e templi di Chedi Luang ,uno dei santuari pali piu attivi della Thailandia, il Phra Sing,dagli splendidi affreschi e arcate ogivali e l'antico Wat Chiang Man, per ammirarne i stupendi portali e intarsi lignei. Pranzo. Si prosegue ai villaggi lahu e mong di Borsang e San Kamphaeng, noti per l'artigianato tradizionale sopratutto della seta , legno e argenti. Cena tipica Kantoke , con spettacolo di danze sacre e propiziatorie. Pernottamento.
Giorno 4. CHIANG MAI - MAE HONG SON
Colazione. Escursione alle maestose cascate Wachiratharn, a cui seguono i magnifici Giardini Reali e i limitrofi villaggi mong e lahu , per concludere alle splendide grotte Tham Lot e Tham Mae Lana. Arrivo a Mae Hong Son , idilliaca e fiabesca località di montagna, nel tardo pomeriggio. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 5. MAE HONG SON - CHIANG RAI
Colazione. Visita a un villaggio padeng, dove vivono le matriarcate dette " donne giraffa ", di radice akha. Si effettua un safari nella giungla, a dorso di elefante, per concludere con un rafting in canoa lungo il fiume Pai. Arrivo a Chiang Rai, la antica capitale dei Lanna e visita ai maestosi templi Phra Sing e Phra Kaew, simboli del suo glorioso passato. Cena. Pernottamento.
Giorno 6. CHIANG RAI
Colazione. Visita al Tempio Bianco,detto Wat Rong Khun,uno dei piu eclettici esempi di architettura sincretica fra arte buddista tradizionale e creatività europea. Sosta per un caffe preparato dalla popolazione locale che lavora in una Onlus a favore dello sviluppo rurale del luogo. Escursione al villaggio mong di Mae Chan e ai borghi tribali del cosidetto Triangolo d'Oro, una serie di villaggi di etnia enn , lisu, taron e aku a cavallo con Birmania e Laos ( alcuni raggiungibili con un breve tragitto in battello, lungo il fiume Mekong ). Si conclude con la cittadina di Mae Sai, per gustare il vivace mercato etnico e i templi Chiang Saen. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 7. CHIANG RAI - PAKBENG
Colazione. Trasferimento al molo di Huai Say. Crociera , sul battello Luang Say , lungo lo spettacolare fiume Mekong, con delle visite ad alcune minoranze etniche che vivono lungo le sponde del fiume madre. Pranzo a bordo. Assistenza all'arrivo. Cena. Pernottamento.
Giorno 8. PAKBENG - LUANG PRABANG
Colazione. Si prosegue con l'ultima parte della crociera, verso la confluenza con il fiume Nam U. Pranzo a bordo. Visita alle grotte Pak U, un vero e proprio santuario ed eremo di pellegrinaggio, tanto da essere state ribatezzate le caverne dei Mille Buddha. Prima dell'arrivo a Luang Prabang, sosta in un laboratorio tradizionale di produzione del vino di riso. Assistenza all'arrivo. Cena. Pernottamento.
Giorno 9. LUANG PRABANG
Colazione. Di prima mattina , escursione al mercato Phousi , un vero e proprio intrico di botteghe e bazar tradizionali in cui si espongono dagli amuleti ai antidoti della medicina tradizionale , alle spezie. Visita all'antica capitale imperiale di lao e khammu, a buona ragione una delle città medioevali piu belle e mistiche del Sud Est asiatico , di cui ci restano splendidi templi, palazzi e monasteri costruiti nel corso dei secoli , fra cui il Wat Visoun, il Xiengtung , i pittoreschi Wat Mai e Wat Aham, il meraviglioso That Luang e l'abbazia Xieng Mouane, per proseguire con il Palazzo Reale, oggi adibito a Museo Nazionale, in cui si espongono le opere di arte provenienti dai palazzi imperiali lao e le cascate Kuang Si. Si conclude ai villagi di Ban Xangkhong e Ban Xienglek , rinomati per gli eccellenti lavori tessili. La sera si assiste ad una cerimonia Basi che viene fatta per allontanare gli spiriti cattivi. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 10. LUANG PRABANG
Sveglia al mattino presto, per partecipare, assieme ai fedeli, alla cerimonia del Tak Bat, la donazione delle questue o del riso e cibo, come forma di ringraziamento, ai vari monaci, che vestiti delle loro sgargianti tuniche, iniziano le processioni lungo le vie della città vecchia, fin dalle prime ore dell'alba. Colazione al rientro. Nella mattinata escursione alle grotte santuariali di Pak U, con le sue migliaia di statue e sculture votive del Buddha, realizzate come ex voto dai pellegrini e scavate nel cuore delle falesie calcaree. Sosta al villaggio di Ban Muang Keo, nota per la produzione tessile e la grappa di riso e Xieng Maen, famoso per la lavorazione delle alghe di fiume e le sue antiche pagode risalenti al XIII secolo e alle cascate Kuang Si, riserva naturale dove si trova anche il centro di riabilitazione dell'orso asiatico e degli elefanti.  Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 11. LUANG PRABANG - ITALIA
Colazione. Trasferimento alla partenza. Voli di linea per l'Italia. Pasti a bordo.
Giorno 12. ITALIA
Arrivo in Italia e fine del viaggio
Mappa viaggi-laos
DATA PARTENZA DURATA GIORNI CODICE TOUR QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- 12 506 2050 €
MIN. PARTE
CIPANTI
AEROPORTO
DI PARTENZA
GUIDA
2 in Italiano e Inglese
OPERATIVO VOLI
LA QUOTA INCLUDE LA QUOTA NON INCLUDE
      INFORMAZIONI DI VIAGGIO
      TRASPORTI DURANTE IL TOUR
      GUIDE DURANTE IL VIAGGIO
      PASTI
      HOTELS
      ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO
      VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE
      A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO


      RICHIEDI INFORMAZIONI CHIAMACI CON TEL
      0432 21231
      PRENOTA

      RICHIEDI INFORMAZIONI

      Richiedi informazioni per questo viaggio

      E' un viaggio di nozze?    Si    No
      Ha bisogno del volo intercontinentale?    Si    No
      Dati anagrafica del richiedente:
      NUMERO VIAGGIATORI
      Adulti:
      Infanti:
      Bambini (2-7 anni):
      Bambini (8-11 anni):
      Bambini (12-16 anni):
       

      * Approvo l'utilizzo dei dati personali in base al D. Lgs. 196 del 2003 il cui testo dichiaro di conoscere

      * Desidero iscrivermi alla vostra newsletter per restare in contatto con voi.



      Dettagli
      Durata: 12 giorni
      Guida: in Italiano e Inglese