All filters
Home > Laos > TOUR LAOS E CAMBOGIA

TOUR LAOS E CAMBOGIA

image
Durata
12 giorni
Gruppo
persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giorno 1. LUANG PRABANG
Trasferimento in arrivo. Si saluta il vostro arrivo, con la visita all' interessante TAEC, il Museo di Arti Tradizionali ed Etnologia, che presenta una eccellente e fornita introduzione ad alcune delle etnie e tribù del Laos, fra cui akha , hmong, leu e khmu. Cena. Pernottamento. Hotel : VILLA MALY
Giorno 2. LUANG PRABANG
Colazione. Visita di Luang Prabang, antica capitale dei Lane Xang, che ci hanno lasciato importanti testimonianze come il Palazzo Reale , intatto delle sue stanze e patti e piu di trenta complessi monasteriali, alcuni di origine medievale e gotica , dal vivo misticismo e spiritualità , fra cui i templi Wat Aham, Suwannaphumaham, Wat Sene, Xieng Thung, dove ammirare l'Albero della Vita, riccamente decorato e Xieng Mouane, fra pittoreschi vicoli, che qua e la ci conducono sulle rive del Mekong, dove si prosegue con due villaggi tipici, abitati da minoranze leu e mong ed i tradizionali ponti in bambu, sul fiume madre, il Mekong ed il suo affluente, Mekang. Ammireremo il tramonto a valle, dallo splendido That Chomsi punteggiato qua e la da monasteri e santuari, alcuni di pregevole fattura come il Wat Pa Huak , affrescato con scene quotidiane, sacre e di epica. In serata si partecipa a una tipica cerimonia Basi, antico rituale accompagnato da danze propiziatorie per la scacciata degli spiriti cattivi. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 3. LUANG PRABANG
Colazione. Navigando lungo la confluenza fra il Mekong ed il suo affluente , il Nam Ou, escursione alle grotte santuariali di Pak U, con le sue migliaia di statue e sculture votive del Buddha, realizzate come ex voto dai pellegrini e scavate nel cuore delle falesie calcaree. Sosta al villaggio di Ban Muang Keo, nota per la produzione tessile e la grappa di riso e Xieng Maen, famoso per la lavorazione delle alghe di fiume e le sue antiche pagode risalenti al XIII secolo. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 4. LUANG PRABANG
Sveglia al mattino presto, per partecipare, assieme ai fedeli, alla cerimonia del Tak Bat, la donazione delle questue o del riso e cibo, come forma di ringraziamento, ai vari monaci, che vestiti delle loro sgargianti tuniche, iniziano le processioni lungo le vie della città vecchia, fin dalle prime ore dell'alba. Rientro in hotel per la colazione e un momento di riposo. Nel pomeriggio escursione al villaggio artigiano di Ock Pop Tok, famoso in tutto il Laos per l'alta maestria delle donne nella lavorazione delle sete, ikat e nella filatura che si tramanda integra fra le generazioni, per proseguire alle cascate Kuang Si, per una sosta rigenerativa in una delle sue piscine naturali , avvolti dalla foresta e al centro di tutela degli elefanti,dove, per chi lo desidera, si potrà fare il bagno insieme a questi docili pachidermi. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 5. LUANG PRABANG - ISOLA KHONG
Colazione. Trasferimento alla partenza. Volo di linea Lao Airlines per Pakse. Assistenza in arrivo. Colazione. Visita alle rovine angkoriane di Wat Phu,risalente al IX secolo e la cui architettura è unica nel suo genere , fra pregevoli linga, padiglioni e sculture dvarpala dette custodi degli inferi e decorazioni di notevole pregio ed il tempio Un Muong anche noto come abbazia di Tomo, intatto delle sue gophura e sculture antropomorfe di origine medievali ma la cui funzione rimane ancora ignota ai piu. Cena. Pernottamento. Hotel : SENETHXOUNE
Giorno 6. ISOLA KHONG
Colazione. Intera giornata di escursione nel arcipelago fluviale detto delle quattromila isole, dove è possibile, come pochi luoghi in Indocina, ammirare i delfini rosa dell' Irrawady detti anche orcelle del Mekong e dove fra le sue terre fertili, al confine con la Cambogia, si incrociano in un mosaico di lingue, tradizione e costumi oltre dodici etnie fra loro diverse. Si inizia con l'isola Don Dety, le cataratte Li Phi con le fragorose rapide , il villaggio di pescatori di Ban Nakassang e le splendide cascate Khone Papeng, ribatezzate da molti come le " Niagara d' Oriente". Cena. Pernottamento.
Giorno 7. ISOLA KHONG - BOLAVEN
Colazione. Escursione a due piantagioni tipiche, una di caffè e l'altra di the e cardamomo, coltivate ancora come secoli fa dalle etnie di montagna caratteristiche del luogo. Visita ad alcuni villaggi di etnia alak, katu e laven, dove si trovano le donne tatuate , marchiate a seconda della propria stirpe e culto e tribù maggioritaria che dà il nome a questo straordinario altopiano di terrazzamenti, piantagioni e panorami incontaminati. Pensione completa. Pernottamento. Hotel : SINOUK COFEE RESORT
Giorno 8. BOLAVEN - PAKSE
Colazione. Sosta alle cascate Tad Fane, 65 metri di altezza , le piu alte del Laos, per proseguire ai villaggi tribali dei dintorni, di Bong Neua e Kokphung. Cena. Pernottamento. Hotel : THE RIVER RESORT
Giorno 9. PAKSE - ANGKOR WAT
Colazione. Trasferimento alla partenza. Volo di linea Lao Airlines per Siem Reap. Assistenza in arrivo. Pomeriggio a disposizione, per riposo o attività individuali. In serata, per chi lo desidera, escursione a piedi al Psar Chaa, il mercato notturno, dove trovare tutte le migliori e piu genuine spezie della Cambogia. Cena. Pernottamento. Hotel : VICTORIA ANGKOR RESORT
Giorno 10. ANGKOR WAT
Colazione. Prima giornata di visita alla piu grande fra le Sette Meraviglie del Mondo. La visita si articola alla cittadella di Angkor Thom, con il splendido Bayon, composto da 54 torri e giri e dalle 216 facce scolpite di Avalokitesvara ,per proseguire con le rovine di Baphuon e Phimeneakas. Si conclude con le pregevoli terrazze degli Elefanti e del Re Lebbroso e la bellissima mole del palazzo proibito di Angkor Wat, il piu grande edificio religioso al Mondo, a buona ragione uno dei monumenti piu straordinari mai concepiti dal genio umano,di cui il bellissimo bassorilievo del Oceano di Latte, rappresentazione allegorica del Paradiso e della Creazione,è uno dei piu sontuosi esempi di arte figurativa. Spettacolo del tramonto dalle rovine del Phnom Bakheng. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 11. ANGKOR WAT
Colazione. Si inizia con il Ta Phrom ,capolavoro del XI secolo , dove giganteschi alberi secolari hanno messo radici fra pietre e devatas scolpiti nelle roccie millenarie,creando un tuttuno mozzafiato fra natura e architettura,li ambulacri sacri e le pregevoli sculture del Srah Srang, per proseguire con i templi Rolous, fra cui spicca , per magnificenza e perfezione , l'eremo – fortezza di Bakong, il sito di Banteay Srey , la “ Cittadella delle Amazzoni”, in pietra di arenaria rosa e ancora circondata da maestose muraglie finemente lavorate e scolpite da devatas, jatakas e bassorilievi . Pensione completa . Pernottamento.
Giorno 12. ANGKOR WAT
Colazione. Escursione al villaggio galleggiante di Mecchrey, dove la vita quotidiana dei suoi abitanti, a maggioranza cristiana e cham, si svolge interamente sull'acqua, dalle case al mercato, alla scuola e alle attività di ogni giorno e regolata in funzione della stagione delle piogge e delle piene del lago Tonle Sap, per concludere con le impressionanti rovine di Beng Malea , il " Loto dello Stagno" , antica cittadella e tempio-montagna consacrato a Vishnu, nel XII sec. e dalle sontuose strutture in arenaria. Pranzo. Trasferimento alla partenza. Fine dei nostri servizi.
Mappa viaggi-laos
DATA PARTENZA DURATA GIORNI CODICE TOUR QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- 12 742
MIN. PARTE
CIPANTI
AEROPORTO
DI PARTENZA
GUIDA
In Italiano
OPERATIVO VOLI
LA QUOTA INCLUDE LA QUOTA NON INCLUDE
      INFORMAZIONI DI VIAGGIO
      TRASPORTI DURANTE IL TOUR
      GUIDE DURANTE IL VIAGGIO
      PASTI
      HOTELS
      ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO
      VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE
      A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO


      RICHIEDI INFORMAZIONI CHIAMACI CON TEL
      0432 21231
      PRENOTA

      RICHIEDI INFORMAZIONI

      Richiedi informazioni per questo viaggio

      E' un viaggio di nozze?    Si    No
      Ha bisogno del volo intercontinentale?    Si    No
      Dati anagrafica del richiedente:
      NUMERO VIAGGIATORI
      Adulti:
      Infanti:
      Bambini (2-7 anni):
      Bambini (8-11 anni):
      Bambini (12-16 anni):
       

      * Approvo l'utilizzo dei dati personali in base al D. Lgs. 196 del 2003 il cui testo dichiaro di conoscere

      * Desidero iscrivermi alla vostra newsletter per restare in contatto con voi.



      Dettagli
      Durata: 12 giorni
      Guida: In Italiano