Tour e viaggi Cambogia
TOUR CAMBOGIA LIGHT
PROGRAMMA DI VIAGGIO |
Giorno 1. ITALIA - PHNOM PENH
Voli di linea per Phnom Penh. Pasti a bordo
Giorno 2. PHNOM PENH
Trasferimento al arrivo. Visita di Phnom Penh, nel passato decantata da molti come la " Perla d'Asia" , icona della Cambogia di oggi e di ieri, frenetica e caotica rete di mercati, viuzze, suoni, colori, palazzi e grandi viali di matrice francese, tipici dello stile belle époque, fra decadenti caffe letterari, gallerie d'arte ma anche pagode, templi e il lungo fiume dove si incontrano i diversi stili della città vecchia, come il Palazzo Reale, attorniato da mura e ancora oggi sede del re e della sua famiglia, edificato a partire dal 1615 e dove al suo interno si trovano diversi edifici, come il Villino di Napoleone, in ferro battuto, il Phra Kaew anche conosciuto come Pagoda d'Argento, con la splendida pavimentazione impreziosita da cinquemila mattonelle in argento puro, il Museo Nazionale, forse la migliore collezione di fittili e reperti archeologici di arte khmer al Mondo, senza dimenticare il Tuol Sleng tragico museo-prigione testimonianza del genocidio degli anni 60, le viuzze del quartiere coloniale ( a bordo dei cyclo - rishaw ), per concludere con il Wat Phnom, la collina - tempio che da il nome alla città ed eretto nel XIII sec. , affollata quotidianamente dai fedeli e pellegrini per pregare e farsi predire il futuro da indovini e chiromanti. Cena. Pernottamento.
Giorno 3. PHNOM PENH - BATTAMBANG
Colazione. Visita di Udong, la " vittoriosa" , sede della corte nel XVII sec. e che funse da necropoli reale , caratteristica per le diverse torri e stupa funerarie, vihara, rovine di muraglie e sentieri lambiti da palmeti . Sosta al villaggio galleggiante di Kampong Luong, sulle rive del Tonle Sap , abitato da etnie a prevalenza cham e annamita e dedite alla pesca e coltivazione. Pernottamento.
Giorno 4. BATTAMBANG
Colazione. Al mattino visita di Battambang, anche detta " Capitale dell' Ovest" e dalla profonda e radicata identità , rimasta fedele alle tradizioni e costumi matriarcali tipici delle zone rurali a confine con il Siam, oltre che conservante alcune graziosi architetture bohemiens di epoca francese, come la Casa del Governatore, le vie e botteghe della città vecchia e il piccolo ma interessante Museo di Città, dove si conservano alcuni manufatti dell'epoca tardo-medievale khmer. Si prosegue con il sito di Wat Banan, cinque torri in arenaria, risalenti al XI sec. e che dominano la vallata circostante, l' Ek Phnom , in laterite e circondato da un antico baray, il bacino sacro utilizzato nelle abluzioni regali ed il Phnom Sampeau. Cena - con spettacolo circense ,
previa conferma - del Phare Ponleu Selpak. Pernottamento.
Nota Bene : Al tramonto escursione a bordo del Bambu Train, lungo la vecchia ferrovia francese e sosta fotograficia davanti la Grotta dei Pipistrelli, in attesa che ne escano a migliaia quasi oscurando il cielo.
Giorno 5. BATTAMBANG - ANGKOR WAT
Colazione. Tragitto per Angkor Wat, con una deviazione per Banteay Chhmar, antico complesso abbaziale , risalente al 1215 e dai pregevoli bassorilievi, gorpukha e ramayana , iconografia delle saghe epiche e di cavalleria legate al re Yavaraman VII , uno dei più importanti condottieri angkor. Arrivo nel tardo pomeriggio. Cena. Pernottamento.
Giorno 6. ANGKOR WAT
Colazione. Prima giornata di visita alla piu grande fra le Sette Meraviglie del Mondo. La visita si articola alla cittadella di Angkor Thom, con il splendido Bayon, composto da 54 torri e giri e dalle 216 facce scolpite di Avalokitesvara ,per proseguire con le rovine di Baphuon e Phimeneakas. Si conclude con le pregevoli terrazze degli Elefanti e del Re Lebbroso e la bellissima mole del palazzo proibito di Angkor Wat, il piu grande edificio religioso al Mondo, a buona ragione uno dei monumenti piu straordinari mai concepiti dal genio umano,di cui il bellissimo bassorilievo del Oceano di Latte, rappresentazione allegorica del Paradiso e della Creazione,è uno dei piu sontuosi esempi di arte figurativa. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 7. ANGKOR WAT
Colazione. Seconda giornata di visita al complesso di Angkor Wat. Si inizia con il splendido palazzo a mandala del Preah Khan, mastodontico complesso fortificato del 1191, quando venne eretta come vera e propria accademia di formazione monastica per i rampolli della famiglia reale e della casta nobiliare , il Ta Phrom ,capolavoro del XI secolo , dove giganteschi alberi secolari hanno messo radici fra pietre e devatas scolpiti nelle roccie millenarie,creando un tuttuno mozzafiato fra natura e architettura,li ambulacri sacri e le pregevoli sculture del Srah Srang, per proseguire con i templi Rolous, fra cui spicca , per magnificenza e perfezione , l'eremo – fortezza di Bakong, il sito di Banteay Srey , realizzata in pietra di arenaria rosa e ancora circondata da maestose muraglie finemente lavorate e scolpite da devatas, jatakas e bassorilievi che le imprimono il carattere eterno di “ Cittadella delle Amazzoni” , per proseguire con i magnifici linga del Kbal Spean, un ambulacro di scultura, jatakas e mandala in pietra, scolpiti fra le rapide del fiume sacro, usato per molti secoli come fonte battesimale per i membri della casta reale e dei nobili. Pensione completa . Pernottamento.
Giorno 8. ANGKOR WAT - PHNOM PENH
Colazione. Escursione in lancia o battello sul lago Tonle Sap, al villaggio galleggiante e su palafitte di Kampong Chhleang, dove poter raggiungere alcuni villaggi rurali a bordo dei tipici carretti trainati da buoi e alla foresta delle mangrovie giganti , a Kampong Phhluk . Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Phnom Penh. Assistenza in arrivo. Cena. Pernottamento.
Giorno 9. PHNOM PENH - ITALIA
Colazione. Visita all'isola fluviale Koh Dach, con i sonnecchianti villaggi dei tessitori che ne punteggiano le rive, fra piantagioni di banani, laboratori artigianali della seta e lidi sabbiosi brulicanti di pescatori. Si prosegue con le rovine archeologiche del Prasat Phnom Baset, antica abbazia-fortezza di matrice funan, edificata a partire del 735 d.C , conservante bastioni , viali e muraglie. Pranzo. Trasferimento alla partenza. Voli di linea per l'Italia. Pasti a bordo.
Giorno 10. ITALIA
Arrivo e fine del viaggio.
Giorno 11.
Giorno 12.
DATA PARTENZA | DURATA GIORNI | CODICE TOUR | QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
- | 10 | 204 | € |
MIN. PARTE CIPANTI |
AEROPORTO DI PARTENZA |
GUIDA | |
In Italiano | |||
OPERATIVO VOLI | |||
LA QUOTA INCLUDE | LA QUOTA NON INCLUDE |
INFORMAZIONI DI VIAGGIO | |||
TRASPORTI DURANTE IL TOUR | |||
GUIDE DURANTE IL VIAGGIO | |||
PASTI | |||
HOTELS | |||
ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO | |||
VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE | |||
A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO | |||
RICHIEDI INFORMAZIONI | CHIAMACI CON TEL 0432 21231 |