Viaggi in Birmania

TOUR BIRMANIA ROMANZO

In questo momento non sono programmate date di partenza. Richiedi un prenvetivo per tutte le tue richieste.
PROGRAMMA DI VIAGGIO

Giorno 1. ITALIA - YANGON
Voli di linea per Yangon. Pasti a bordo.

Giorno 2. YANGON
Assistenza all'arrivo. Al tramonto si avrà la possibilità di partecipare assieme ai pellegrini, all'accensione della propria lanterna in una delle spianate o sale di preghiera della splendida Shwe Dagon, un santuario di tabernacoli e cappellette che vanta quasi duemila e cinquecento anni di storia, fra i piu spettacolari complessi sacri del Mondo. Pernottamento

Giorno 3. YANGON - BAGAN
Colazione. Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Nyaung U. Assistenza al arrivo. Visita al sito archeologico di Bagan, uno dei piu belli del Mondo, fulcro di un potente regno monastico che a partire dal VIII secolo, fu il centro di una raffinata dinastia che impresse in questo luogo il massimo splendore architettonico , con zedi e templi di assoluta bellezza quali la Ananda, massima espressione del periodo classico di Bagan, l'imponente Dammayangyi, mausoleo incompiuto del re Narathu, la raffinata Sulamani in stile tardo – gotico, senza dimenticare la dorata Shwezigon, eretta a partire dal 875 d.C. , prototipo degli stupa del periodo tardo-medievale, le sculture del Htilominlo, li affreschi del Gubyaugkyi e altre. Pensione completa . Pernottamento.

Giorno 4. BAGAN
Colazione. Visita al villaggio Minnathu, dove sorgono alcune strutture sacre fra le più antiche di Bagan, fra cui la pagoda e monastero Laymyethna, la splendida Payathonzu, riccamente affrescata, il monastero scolpito nella grotta, il Nandapinnya, adorno di terrazze merlate e shikara di alta fattura. Si prosegue con il Monte Popa, l' Olimpo dei 27 spiriti custodi nat della tradizione pagana shan, realizzato sul picco di un vulcano estintosi circa sei millenni di anni fa ed il notevole Nat Taung Kyaung, eretto nel XVII ed il piu antico monastero in legno giunto perfettamente conservato fino ai giorni nostri, in tutto il Myanmar, con il tipico tetto a coda di pavone, i patii e le terrazze merlate e scolpite dalla corteccia del cedro e del banyan . Pernottamento.

Giorno 5. BAGAN - INLE
Colazione. Escursione al mercato tradizionale del thanaka, il miracoloso legno di sangalo che si vende ancora per contrattazione e baratto.Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Heho. Assistenza all'arrivo. Pernottamento.

Giorno 6. INLE
Colazione. Giornata di scoperta del lago Inle, a circa 965 mslm e dal clima mite durante tutto l'anno, dove molte delle etnie pao, taungyo e intha qui convivono in grande armonia, fra villaggi a palafitta, orti galleggianti e pescatori volanti, così chiamati per l'abitudine di remare con un piede solo. Fra le varie sorprese di questo luogo , si andrà alla scoperta del monastero Nga Pe Chaung, popolato da gatti venerati come le reincarnazioni dei vecchi abati, i borghi palaung di In Phaw Khone e Nampan con i laboratori artigianali di varie origini , fra cui quelli per la lavorazione della seta ricavata dalle fibre di loto e il suggestivo Indein, dove piu di mille stupa, risalenti al XIII sec. fanno capolino qua e la fra le alture di Ohak, passando per il fiabesco bosco di bambù . Cena. Pernottamento.

Giorno 7. INLE - MANDALAY
Colazione. Trasferimento via terra per Mandalay , attraverso le fertili colline delle Shan Highlands, disseminate da rigogliose piantagioni di spezie, caffe, cardamomo e pepe e da schivi villaggi tribali. Visita delle grotte Pindaya, disseminate di circa 15630 statue di diverse dimensioni e fattura, qui poste a partire dal XVIII sec. come voto e alcune di rare bellezza per non dire uniche testimonianze di vecchie scuole di iconografia oltre che arte orafa ormai scomparse. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento.

Giorno 8. MANDALAY
All'alba (ore 5 - 5:30) sveglia molto presto per assistere, nella pagoda Mahamuni, bel esempio di struttura rakhine del XIII sec., alla cerimonia del lavaggio del volto del Buddha Lokesh Wara. Colazione. Al mattino presto, escursione in battello a Mingun, sito reale lungo le sponde del Irrawaddy, noto per la Pahtodawgyi o pagoda Pondaw, incompiuta, del re Alawth-Bu e la Shymbyurme, anche detta Myatheiydan, eretta a mausoleo per la consorte prediletta del re Alawtha Bu il saggio, che ne concepì lo sfarzo dai templi indu in marmo makrana , con 8 terrazze concentriche in marmo bianco e dove si ripetono , per 90 volte, le spire e gironi del sacro monte Meru . Visita alla antica capitale del Myanmar, gioiello architettonico dei regnanti shan, che la fecero erigere come loro città- giardino, adorna di architetture celebrative come il Kuthodaw, comunemente nota come il libro più grande del mondo, eretto in onore del sinodo che venne ospitato dalla famiglia reale nel XIX sec. e dai vicoli e labirinti delle 638 pitritaka, il notevole Shwenandaw, voluto dal re Mindon come suo palazzo di preghiera e ancora oggi elegantemente scolpito da ramayana , bassorilievi e sale in legno dorato, il Forte con le muraglie, i bastioni ed il grande fossato , al cui interno si trovano i palazzi dei patrizi, circa centottansei edifici, della famiglia Konpaung e della loro sofisticata corte. Cena. Pernottamento.

Giorno 9. MANDALAY
Colazione. Sosta alla Kaung Mu Daw, la “ pagoda della gloria regale “, raffinato tempio-fortezza dalla tipica cupola in stile ceylon , datata 1632 quando venne eretta dal re Tha Lun come riungraziamento e per custodirvi un dente del Buddha, proveniente come dono dalla città santa di Kandy. Si conclude con il sito reale di Sagaing, inclusa la maestosa Umin Thonze, famosa per il colonnato con 45 immagini e nicchie del Buddha a grandezza crescente, simboleggiante la gradualità nel cammino del Nirvana e Amarapura, dove si trova l' U Bein, il ponte di tek più lungo al Mondo, ben 2 km e mezzo a palafitta, sul placido lago Taungthaman. Pernottamento.

Giorno 10. MANDALAY - TAGAUNG
Colazione. Sosta al villaggio di Kyauk Myaung, sulle rive del fiume Irrawaddy, noto in tutto il Myanmar per la pregiata produzione artigianale dei cosidetti vasi di Martaban, cotti e realizzati con tecniche risalenti al XVI sec. e tramandatesi intatte fra le generazioni. Imbarco sul battello e assegnazione della cabina. Cena. Inizio della attraversata lungo il grande fiume madre, in direzione del Kachin. Pernottamento a bordo.

Giorno 11. TAGAUNG - THAPAYAR
Colazione. Visita delle antiche rovine di Tagaung, vallata abitata fin dall'età del Bronzo e culla delle successive dinastie pyu che secondo le testimonianze architettoniche, quali muraglie e resti di fortificazioni, iniziò a fiorire ,come regno, a partire dal 385 a.C. Si prosegue con il villaggio dei monaci Khan-nyat, dove si ha la possibilità di fare visita all'abate e ammirare la sua collezione. Imbarco sul battello. Cena. Pernottamento a bordo.

Giorno 12. THAPAYAR - KATHA
Colazione. Arrivo a Katha, immortalata da George Orwell nel suo famoso libro " Giorni in Birmania" come Kyauktada e conservante la sua atmosfera di sonnecchiante villaggio coloniale, grazie ai numerosi edifici di epoca vittoriana, come il Palazzo delle Poste, le Dogane od il British Club. Si risale a bordo per finire la crociera lungo l' Irrawaddy. Cena. Pernottamento a bordo. Nota Bene : Per chi ne fa richiesta, si può prenotare a Katha , nel campo tendato con li elefanti per , il giorno seguente, effettuare l'escursione a bordo dei pachidermi , fino al villaggio Tigyang, da cui godere di uno splendido spettacolo del tramonto dalla collina .

Giorno 13. KATHA - YANGON
Colazione. Si attraversa le tre gole , caratteristiche per i loro costoni rocciosi, le insenature, i canyon e per le acque molto profonde, popolate, secondo una credenza dei nativi kachin, da un naga, un mostro degli abissi, che protegge lo spirito del fiume. Pranzo. Arrivo a Bhamo nel pomeriggio. Assistenza all'arrivo. Volo di linea per Yangon. Pernottamento. Nota Bene : Nel caso il volo è previsto al mattino, si prevede una notte extra con pernottamento a Bhamo ( o a bordo- su richiesta )

Giorno 14. YANGON - ITALIA
Colazione. Visita della ex- Rangoon, coinvolgente e ricca di contraddizioni che le rendono il fascino antico di cui è sempre stata nota, fin dall'epoca vittoriana, come amalgama di architetture, tradizioni, etnie, come il quartiere cinese Theingyi Zei, quello indiano con la chiassosa e variopinta Sri Kali, eretto dai primi mercanti provenienti dal Kerala, a metà del XIX sec., i decadenti edifici coloniali del XIX sec. , come la Basilica St. Mary, in stile gotico orange e dal duplice impianto campanario e palazzi della vecchia Inghilterra come quello delle Dogane , del Governatore, il Collegio St. Paul o la mole della Compagnie delle Indie , per proseguire con lo straordinario Buddha Lokeshwara , la statua distesa del Siddharta piu lunga al Mondo, il Chauktagyi, ben 72 m ed il Museo Nazionale, dove si ammira il Sihasana o Trono del Leone, raffinato seggio regale del ultimo sovrano, Thibaw. Pranzo. Trasferimento alla partenza. Voli di linea per l'Italia.

Giorno 15. ITALIA
Arrivo in Italia e fine del viaggio.

DATA PARTENZA DURATA GIORNI CODICE TOUR QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- 15 905
MIN. PARTE
CIPANTI
AEROPORTO
DI PARTENZA
GUIDA
Libere In Inglese e Italiano
OPERATIVO VOLI
LA QUOTA INCLUDE LA QUOTA NON INCLUDE
      INFORMAZIONI DI VIAGGIO
      TRASPORTI DURANTE IL TOUR
      GUIDE DURANTE IL VIAGGIO
      PASTI
      HOTELS
      ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO
      VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE
      A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO


      RICHIEDI INFORMAZIONI CHIAMACI CON TEL
      0432 21231

      PREVENTIVO

      Richiedi il tuo preventivo per questo viaggio

      E' un viaggio di nozze?    Si    No
      Ha bisogno del volo intercontinentale?    Si    No
      Dati anagrafica del richiedente:
      NUMERO VIAGGIATORI
      Adulti:
      Infanti:
      Bambini (2-7 anni):
      Bambini (8-11 anni):
      Bambini (12-16 anni):
       

      * Approvo l'utilizzo dei dati personali in base al D. Lgs. 196 del 2003 il cui testo dichiaro di conoscere

      * Desidero iscrivermi alla vostra newsletter per restare in contatto con voi.



      Le Destinazioni di viaggio