Viaggi in Birmania

TOUR BIRMANIA MINGALARBAR

In questo momento non sono programmate date di partenza. Richiedi un prenvetivo per tutte le tue richieste.
PROGRAMMA DI VIAGGIO

Giorno 1. ROMA - YANGON
Voli di linea Singapore Airlines per Yangon. Pasti a bordo.

Giorno 2. YANGON
Assistenza e benvenuto all'arrivo. Trasferimento e assegnazione camera ( per chi lo desidera, la colazione è disponibile gia all'arrivo e gratuita). Nel pomeriggio, si inizia la visita della città di Yangon, un tempo florido centro delle Indie britanniche , di cui conserva chiassosi quartieri fra cui quello indiano o edifici di notevole impronta coloniale come la cattedrale francescana di St. Mary con il duplice campanile, la Holy Trinity ed i palazzi di vittoriana memoria che si sono mescolati , in una rara quasi quanto perfetta armonia , alle precedenti costruzioni buddiste, come il Chauktagyi, dove è custodito il più lungo Buddha disteso al Mondo. Cena . Pernottamento.

Giorno 3. YANGON - BAGAN
Colazione. Al mattino giro della città con il Circular Train, il treno che attraversa ad anello, per oltre 30 km, i quartieri della città ed occasione per condividere, con i locali, la loro quotidianità , ritmi e guardare la vecchia Rangoon da una diversa prospettiva, per proseguire al colorito mercato di Thiri Mingalar, al Museo Nazionale e al monastero Kalywa, scuola di formazione monastica sia maschile che femminile. Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Nyaung U. Assistenza all'arrivo. Cena. Pernottamento.

Giorno 4. BAGAN
Colazione. Visita al sito archeologico di Bagan, uno dei piu belli del Mondo, fulcro di un potente regno monastico che a partire dal VIII secolo, fu il centro di una raffinata dinastia che impresse in questo luogo il massimo splendore architettonico , con zedi e templi di assoluta bellezza quali la Ananda, massima espressione del periodo classico di Bagan, l'imponente Dammayangyi, mausoleo incompiuto del re Narathu, la raffinata Sulamani e la dorata Shwezigon, eretta a partire dal 875 d.C. , prototipo degli stupa lanna e bamar , le sculture del Htilominlo, li affreschi del Gubyaugkyi e altri gioielli come il monastero a fortezza del Soemyingy, i bassorilievi del Nanpaya e tante altre stutture ed il Nat Taung Kyaung, ad oggi il piu antico monastero in legno giunto in ottimo stato di conservazione . Si conclude , in attesa del tramonto, dalla cima del tempio a shikara del Thisa Wadi. Pensione completa. Pernottamento.

Giorno 5. BAGAN - POPAYWA
Colazione. Escursione al mercato Mani-Sithu, nel villaggio di Nyaung U, fra sgarcianti colori e il vociare delle mercanti che fin dal primo mattino si ritrovano per vendere le loro mercanzie e prodotti della terra e fare la spesa, insieme a una signora del posto, per preparare i nsieme a lei, un gustoso pranzo tipico della tradizione gastronomica di Bagan. Si prosegue a Minnanthu, dove si ammirano le pagode Leymyethna, eretta nel X sec., la Payathonzu, riccamente adorna di affreschi ramayana ed il monastero nella roccia ed il Nandapinnya, noto per le shikara, le terrazze meralte , senza dimenticare il Monte Popa, l'Olimpo dei 37 spiriti custodi detti nat, costruito sul picco di un vulcano estintosi nell'età del Bronzo. Pensione completa. Pernottamento.

Giorno 6. POPAYWA - MANDALAY
Colazione. Trasferimento via terra, lungo le fertili pianure dello Shan e sosta in alcuni villaggi tradizionali, fra cui Ale, dove si producono le tipiche candele votive e gli incesi usati nelle liturgie e preghiere buddiste, Yandabo, famoso per la produzione di ceramiche di fiume, realizzate con i vecchi metodi di cottura, delle sabbie rosa del fiume madre, l'Irrawaddy e Pan Nyo dedito all’allevamento dei bufali d’acqua, prima di giungere al Visita al monastero di Ledi Kyaung , labirinto – abbazia dove le pitritaka del canone sono incise , in un ideale percorso meditativo, su oltre 800 tavole di pietra. Arrivo nel tardo pomeriggio. Cena. Pernottamento.

Giorno 7. MANDALAY
Colazione. Visita alla antica capitale del Myanmar, gioiello architettonico dei regnanti shan, che la fecero erigere come loro città- giardino, adorna di architetture celebrative come il Kuthodaw, comunemente nota come il libro più grande del mondo, eretto in onore del sinodo che venne ospitato dalla famiglia reale nel XIX sec. e dai vicoli e labirinti delle 638 pitritaka, il notevole Shwenandaw, voluto dal re Mindon come suo palazzo di preghiera e ancora oggi elegantemente scolpito da ramayana , bassorilievi e sale in legno dorato, il Forte con le muraglie, i bastioni ed il grande fossato , al cui interno si trovano i palazzi dei patrizi, circa centottansei edifici, della famiglia Konpaung e della loro sofisticata corte, fra cui la reggia dei cristalli e la sala delle ordinazioni , dette Hluttaw e Hmannandawgyi. Sosta in alcuni laboratori artigianali per la lavorazione delle marionette guardiane e dei pregiatissimi arazzi kalaga. Cena. Pernottamento.

Giorno 8. MANDALAY
Colazione. All'alba (ore 5 - 5:30) sveglia molto presto per assistere, nella pagoda Mahamuni, bel esempio di struttura rakhine del XIII sec., alla cerimonia del lavaggio del volto del Buddha Lokesh Wara. Escursione in battello a Mingun, qui lo sguardo viene catturato dall'imponente Pondaw, la pagoda incompiuta , la Shymbyurme, in idioma shan , Myatheiydan, eretta a mausoleo in marmo per la consorte prediletta del re , con 8 terrazze concentriche in marmo bianco e dove si ripetono , per 90 volte, le spire e gironi del sacro monte Meru , Innwa, che si raggiunge a bordo dei carretti trainati da cavalli o buoi, di cui ci ammirare le rovine del Maha Aung Myay Bonzan , in stucco, il Me Nu Brick e la Torreda cui il re assisteva alle batture di caccia, Sagaing, ancora oggi attivo centro di formazione monastica e Amarapura, camminando lungo il ponte di tek U Bein, ben 2 km e mezzo a palafitta. Pensione completa. Pernottamento

Giorno 9. MANDALAY - KALAW
Colazione. Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Heho. Assistenza all'arrivo. Breve giro per la cittadina di Kalaw, in tipico stile coloniale , per le sue casette e chalet dipinti di epoca vittoriana, il vivace mercato dei fiori e delle erbe e il clima mite e primaverile che dura tutto l'anno, grazie al quale la zona resta fertile e rigogliosa per i raccolti e le piantagioni di varie spezie oltre che del caffè, di cui si degusterà una varietà, in una delle sale da the, all'interno di un progetto agricolo della zona. Si prosegue verso le Shan Highlands, dove si trova il lago Inle, con sosta alle grotte di Padah-Lin, a Pindaya, riempite da circa 15630 statue di diverse dimensioni, qui poste nei secoli dai pellegrini come ex voto . Cena. Pernottamento.

Giorno 10. KALAW - INLE
Colazione. Trasferimento alla vecchia stazione vittoriana di Kalaw. Partenza con il treno per Nyaung Shwe, sulle sponde del lago Inle. Assistenza e visita al pittoresco e famoso Shwe Yan Pyay, in legno di tek e risalente a piu di due secoli fa, dalla struttura particolare, costituita da un corpo centrale, il piu antico, abbellitto da otto finestre ogivali e una struttura interna, in stucco e mattoni, raccogliente centinaia di nicchie votive. Arrivo, a bordo delle lance, al vostro resort di lusso, sulle sponde del lago. Cena. Pernottamento.

Giorno 11. INLE
Colazione. Giornata di scoperta del lago Inle, ecosistema praticamente unico al Mondo, a circa 965 mslm e dal clima mite durante tutto l'anno, dove molte delle etnie pao, taungyo e intha qui convivono in grande armonia, fra villaggi a palafitta, orti galleggianti e splendidi paesaggi che attorniano lo specchio lacustre, solcato dai pescatori volanti, così chiamati per l'abitudine di remare con un piede solo, la loro piroga, quasi sospesi e in perfetto equilibrio. Fra le varie sorprese di questo luogo , si andrà alla scoperta del monastero Nga Pe Chaung, popolato da gatti venerati come le reincarnazioni dei vecchi abati, i borghi palaung di In Phaw Khone e Nampan con i laboratori artigianali di varie origini , fra cui quelli per la lavorazione della seta ricavata dalle fibre di loto e il suggestivo Indein, dove piu di mille stupa, risalenti al XIII sec. fanno capolino qua e la fra le alture di Ohak, lambita dalla spettacolare foresta di bambu . Pensione completa. Pernottamento.

Giorno 12. INLE
Colazione. Escursione alla zona tribale e remota di Samkar, preclusa al turismo fino a un decennio fa e dove la popolazione danu, conserva ancora codici, tradizioni e costumi pressoché intatti e una rigida società matriarcale , divisa per clan e ranghi di mestiere. Si inizia con il villaggio Thaya Gone, noto per la produzione del vino di riso, di cui si assiste al processo di distillazione in un tipico laboratorio del luogo. Possibilità di ascesa alla collina che sovrasta l'abitato per godere di una vista mozzafiato sul lago e i villaggi circostanti. Proseguimento per il villaggio di Sae Khaung e Thar Khaung, con le stupa in mattoni e stucco , alcune delle quali riaffioranti dalle acque. Si conclude con il Mercaro del Quinto Giorno, itinerante e che si svolge a rotazione, fra i villaggi dei dintorni. Pensione completa. Pernottamento.

Giorno 13. INLE - YANGON
Colazione. Visita al sito di Kekku, insieme a una seconda guida nativa di etnia danu, per scoprire questo gioiello di pietra poco conosciuto, con le centinaia di stupa e torri funerarie, alcune adorne dei tetti a campanella originali, erette , le più antiche, più di duemilatrecento anni fa e fino al XVII sec. luogo di pellegrinaggio ed ex voto per le etnie delle montagne attigue. Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Yangon. Assistenza all'arrivo. Cena a banchetto - al palazzo garuna del Karaweik, con lo spettacolo del balletto cerimoniale di corte. Pernottamento.

Giorno 14. YANGON - ROMA
Colazione. Mattinata libera di riposo. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto. Voli di linea Singapore Airlines per Roma Fiumicino. Pasti a bordo.

Giorno 15. ROMA
Arrivo a Roma e fine del viaggio nel mistico e struggente Myanmar ... Mingalarbar !

DATA PARTENZA DURATA GIORNI CODICE TOUR QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- 15 1523
MIN. PARTE
CIPANTI
AEROPORTO
DI PARTENZA
GUIDA
In Italiano
OPERATIVO VOLI
LA QUOTA INCLUDE LA QUOTA NON INCLUDE
  • Voli di linea dall'italia e voli interni comprese tasse aeroportuali
  • Trasferimenti in arrivo e partenza dagli aeroporti
  • Itinerario in privato con van o mini bus
  • Pernottamento con colazione in hotel categoria 4 e 5 stelle
  • Guida in Italiano per tutta la durata del tour, ingresso ai siti inclusi
  • Escursioni in lance e battelli privati per i soli clienti Mundo Escondido
  • Pasti come da programma mezza pensione base e 5 gg di p.completa
  • Assistenza in italiano nostro ufficio locale - Visto d'ingresso incluso in quota
  • Pasti, bevande e tutti gli extras di carattere personale
  • Mance alla guida e autisti
  • Assicurazione medica e annullamento
INFORMAZIONI DI VIAGGIO
TRASPORTI DURANTE IL TOUR
GUIDE DURANTE IL VIAGGIO
PASTI
HOTELS
ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO
VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE
A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO


RICHIEDI INFORMAZIONI CHIAMACI CON TEL
0432 21231

PREVENTIVO

Richiedi il tuo preventivo per questo viaggio

E' un viaggio di nozze?    Si    No
Ha bisogno del volo intercontinentale?    Si    No
Dati anagrafica del richiedente:
NUMERO VIAGGIATORI
Adulti:
Infanti:
Bambini (2-7 anni):
Bambini (8-11 anni):
Bambini (12-16 anni):
 

* Approvo l'utilizzo dei dati personali in base al D. Lgs. 196 del 2003 il cui testo dichiaro di conoscere

* Desidero iscrivermi alla vostra newsletter per restare in contatto con voi.



Le Destinazioni di viaggio