Viaggi in Birmania
TOUR BIRMANIA EVENTO
PROGRAMMA DI VIAGGIO |
Giorno 1. ITALIA - BANGKOK
Voli di linea Emirates per Bangkok . Pasti a bordo.
Giorno 2. BANGKOK
Trasferimento al arrivo. Visita della " Città dai Mille Volti ", dal nome più lungo del
Mondo, tanto che il suo acronimo cerimoniale conta oltre 190 caratteri. Si inizia con il
sfarzoso e luccicante complesso del Grande Palazzo Reale, circondata da muraglie ,
palazzi, sale , templi, cortili, fra cui i piu noti, le il Chakri Mahaprasad, il Palazzo Dusit ed il notevole Wat Phra Kaew, il tempio custodente il Buddha di Smeraldo. Si prosegue con
alcuni dei templi piu iconici, il Wat Benchamabophit, chiamato il Tempio Bianco, il Wat
Pho, famoso per il possente Buddha Sdraiato, rivestito di oro e lungo quasi cinquanta metri ed il Wat Arun, eretto nel 1515 e noto come Tempio dell' Aurora del Mattino. Cena. Pernottamento.
Giorno 3. BANGKOK - MANDALAY
Colazione. Trasferimento alla partenza. Volo di linea Thai Air Asia per Mandalay. Assistenza in arrivo. Si saluta il Myanmar, iniziando col Sagaing, attivo centro monastico da molti secoli e terza capitale dei regnanti shan, nel XVI sec. , si include la Umin Thonze, famosa per il colonnato con 45 immagini e nicchie del Buddha a grandezza crescente,
simboleggiante la gradualità nel cammino del Nirvana e Amarapura, dove si trova l' U Bein, il ponte di tek più lungo al Mondo. Cena. Pernottamento.
Giorno 4. MANDALAY
Colazione. Partenza in battello per Mingun, dove si trova la pagoda incompiuta del re Alawth-Bu, la campana sacra più grande del Mondo e la pagoda pentagonale di Shymbyurme, dove sono custodite le ceneri della regina. Rientro a Mandalay e visita della città vecchia, attivissimo centro di formazione monastica fin dal XVIII secolo e forgiata dalle architetture celebrative dei regnanti Konpaung, fra cui citare il Sandamani, il tempio-labirinto del Kuthodaw, comunemente nota come il libro più grande del mondo per le 729 lastre di pietra raffiguranti le phitritaka del canone theravada, i monasteri di Atumashi e Shwenandaw, il Palazzo Dorato, con il mirabile chiostro in legno di cedro, elegantemente scolpito di notevoli ramayana e raffiguarzioni sacre e di epica , la Cittadella Proibita , circondata da fossati e muraglie, dove si trovava la reggia ed i suoi circa centottantasei palazzi e residenze di corte. Sosta in alcuni laboratori artigianali per la lavorazione delle marionette guardiane e dei pregiatissimi arazzi kalaga. Mundo Escondido vi porta in una tipica sartoria , dove indosserete il longyi o sarung, l'abito tipico del Myanmar. Cena. Pernottamento.
Giorno 5. MANDALAY - BAGAN
All'alba (ore 5 - 5:30) sveglia molto presto per assistere, nella pagoda Mahamuni, alla cerimonia del lavaggio del volto del Buddha Lokesh Wara. Rientro e colazione. Si prosegue via terra per Bagan, che si raggiunge in circa quattro ore di strada e sosta ai villaggi di Yandabo, famoso per la produzione di ceramiche di fiume e Pan Nyo dedito all’allevamento dei bufali d’acqua. Si prosegue con il villaggio Zee U Htit-La, con il limitrofo Ingyinn, splendida area boschiva , di quasi 400 ettari, con oltre duecento spece di banyany , popolato secondo una credenza , da due spirit nat e dove si potrò piantare, assieme alla popolazione, un albero di banyan, come segno di buon auspicio. Cena. Pernottamento.
Giorno 6. BAGAN
Colazione. Visita a questo straordinario sito, uno dei piu belli al Mondo e la cui fondazione, come città di residenza dei primi re peguri si fa risalire c.a. al 605 d.C. e che in oltre sette secoli si è arricchita di migliaia fra templi, pagode, biblioteche, palazzi affrescati e altro ancora, fra cui degne di menzione sono le pregevoli rovine templari di Shwezigon, Ananda, Sulamani, Htilominlo, Soeminyingyi, Dammayangyi, Upali Thein, Gubyaugkyi, Nan Paya e Thatbynnyu, a bordo dei pittoreschi tonga, i calessi bamari. e il favoloso monastero in legno Nat Taung Kyaung, unica struttura in legno di epoca barocca, ancora intatto. Si conclude a Minnathu, dove sorgono alcune strutture fra
le più antiche, e di cui degne di nota sono la pagoda Laymyethna, la Payathonzu, riccamente affrescata ed il monastero scolpito nella roccia, il Nandapinnya. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 7. BAGAN - INLE
Colazione. Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Heho. Assistenza in arrivo. Visita alle grotte votive di Shwe U Min, aPindaya, meta di pellegrinaggio per i fedeli buddhisti che nel corso dei secoli hanno donato oltre seimila statue e sculture , alcune delle quali rare testimoni della iconografia classica e ai laboratori artigianali dei ombrelli di papiro, dipinti con sgarcianti colori naturali. Cena. Pernottamento.
Giorno 8. INLE
Colazione. Mentre dall'alba al tramonto e dai quattro angoli del grande bacino lacustre, si ammirano le processioni sacre e le regate delle varie fazioni e tribù che lo popolano, per celebrare il festival della pagoda Phaung Daw Ou, si gode di un bellissimo tour sul lago Inle , fra orti gallegginati, villaggi a palafitta, il monastero Nga Pe Kyaung , noto per i gatti ammaestrati dai monaci e venerati come reincarnazioni dei saggi e degli abati anziani, concludendo al sito e alle rovine di Indein e Nayung Ohak, risalenti al XIII secolo e al luogo sacro per eccellenza in questo giorno, la pagoda Phaug Daw U, da cui , fin dal mattino, si portano in processione, a bordo dei galeoni dalle teste di fenice, le reliquie qui celebrate dai fedeli. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 9. INLE - KENGTUNG
Colazione. Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Kengtung. Visita della città , con monumenti di grande importanza , come il Wat Zom Khum, in stile lanna, risalente al XIII sec, il Maha Myat Muni, con i chiostri riccamente adorni di affreschi e fregi dorati , senza dimenticare l'animato mercato tribale ed il Thittapin Taung, albero di banyan, piantato dal re Alaung-paya più di 250 anni fa come ex voto e il vecchio quartiere coloniale inglese con il lago Naung Tong. Cena. Pernottamento.
Giorno 10. KENGTUNG
Colazione. Escursione a diversi villaggi del Triangolo d'Oro, a cavallo di Thailandia e Laos, in cui convivono decine di etnie , ognuna distinta per tradizioni, idioma, costumi e rituali. Si raggiunge la cittadina kaw di Pong Ping da cui inizia il percorso per i villaggi akha, tribù di origine karen, nota per i monili e gli elmi d'argento riccamente decorati delle donne, per proseguire a un villaggio enn, tribù dai caratteristici denti neri dovuti alla masticazione del bethel e i borghi di Wan Kan e Wan Lau ,a maggioranza akhu e lisu. Sosta alle cascate Pin Tuak. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 11. KENGTUNG - YANGON
Colazione. Visita di un villaggio loi o lahu, tribù che segue ancora culti di tipo animista-sciamanici o cristiani e caratteristici per le longhouse in legno a forma di barca, in cui vivono fino a sei famiglie o generazioni appartenenti a un determinato clan o stirpe. Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Yangon. Visita della pagoda Shwe
Dagon, quasi duemila e cinquecento anni di storia e formata da centinaia di strutture votive, erette nel corso dei secoli e in diversi stili e dominate dalla imponente cupola dorata , sormontata da un diamante di oltre 175 carati di valore e peso. Per chi lo desidera, si potrà condividere, assieme ai pellegrini, l'accensione delle lampade ad olio, che richiama la credenza di potersi assicurare dei meriti compiendo buone azioni. Cena - con spettacolo tradizionale. Pernottamento.
Giorno 12. YANGON
Colazione. Al mattino giro della città con il Circular Train, il treno che attraversa ad anello, per oltre 30 km, i quartieri della città ed occasione per condividere, con i locali, la loro quotidianità , ritmi e guardare la vecchia Rangoon da una diversa prospettiva. Si scende in una delle stazione, per iniziare la visita della ex-capitale Rangoon , un tempo florida " metropoli" delle Indie britanniche , di cui conserva l'impostazione urbanistica , i grandi parchi e chiassosi quartieri fra cui quello indiano con il tempio coloratissimo del Sri Kali e gli edifici in stile vittoriano e orange, la cattedrale di St. Mary con il duplice campanile, la Holy Trinity o i decadenti palazzi delle Dogane , del Governatore e della Compagnia delle Indie , ma anche monumenti della spiritulità buddista , primo fra tutti il Chauktagyi, dove è custodito il più lungo Buddha disteso al Mondo o il quartiere indiano, con il suo caratteristico tempio Sri Kali . Pranzo. In tarda serata ( si include il check-out della camera posticipato e garantito fino le ore 20.30 - 21.00), trasferimento alla partenza.
Giorno 13. YANGON - ITALIA
Voli di linea Emirates per l'Italia come da operativo ( Milano , Roma , Venezia , Bologna ). Pasti a bordo.
DATA PARTENZA | DURATA GIORNI | CODICE TOUR | QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
- | 13 | 752 | € |
MIN. PARTE CIPANTI |
AEROPORTO DI PARTENZA |
GUIDA | |
In Italiano | |||
OPERATIVO VOLI | |||
LA QUOTA INCLUDE | LA QUOTA NON INCLUDE |
INFORMAZIONI DI VIAGGIO | |||
TRASPORTI DURANTE IL TOUR | |||
GUIDE DURANTE IL VIAGGIO | |||
PASTI | |||
HOTELS | |||
ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO | |||
VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE | |||
A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO | |||
RICHIEDI INFORMAZIONI | CHIAMACI CON TEL 0432 21231 |