Viaggi in Birmania

TOUR BIRMANIA CULT

In questo momento non sono programmate date di partenza. Richiedi un prenvetivo per tutte le tue richieste.
PROGRAMMA DI VIAGGIO

Giorno 1. ITALIA - YANGON
Voli di linea per Yangon. Pasti a bordo.

Giorno 2. YANGON
Trasferimento al arrivo. Visita della elegante ex-gemma della Corona , Yangon, dalla tipica struttura urbana delle città vittoriane a raggera e oggi amalgamo di diverse culture, tradizioni, stili e architettura fra loro diverse ma in piena armonia, che le conferisce un fascino ormai perduto in molte conurbazioni a Oriente, fra decadenti palazzi coloniali del XIX secolo, le cattedrali anglicana e di St. Mary, il titanico Buddha disteso del Chauktatgyi e il simbolo per eccellenza della ancestrale città santa di Kassapa, la fiabesca Shwe Dagon, che vanta oltre due millenni di splendore e dove si custodiscono quattro reliquie del Buddha. Cena. Pernottamento.

Giorno 3. YANGON - LOIKAW
Colazione. Assistenza alla partenza. Volo di linea per Loikaw, capoluogo dello stato Kayah. Trasferimento al arrivo. Visita alla pagoda Taungwe Zedi, eretta, nel XVIII sec. in stile lanna e yunaco, in una suggestiva posizione panoramica dalle quale godere del tramonto sulla vallata sottostante. Pernottamento

Giorno 4. LOIKAW
Colazione. Colazione. Visita ai dintorni di Loikaw, uno dei più compositi mosaici tribali del Myanmar , dove convivono fra di loro più di 18 etnie e tribù, ognuna distinta per proprie tradizioni, idiomi, costumi e rituali, la maggior parte stanziali in vari villaggi di altura, primi fra tutti Sa Bwinn e Panpae, di etnia Padaung anche detta Karen, tribù nota per li ancestrali ornamenti delle donne, che indossano anelli di ottone , via via allunganti i colli " a giraffa" in maniera innaturale. Pensione completa. Pernottamento.

Giorno 5. LOIKAW - INLE
Colazione. Trasferimento al villaggio di Pekon Chode, lungo le lagune di Bilu e sosta a Kyinkhan, noto per la produzione delle pregiate sete con le fibre dei fiori di loto. Pranzo. Prosecuzione per Nantote e Thar Khaung, dove si possono ammirare le pagode " fluttuanti", che riaffiorano dalle acque, risalenti al XVI sec. Cena. Pernottamento.

Giorno 6. INLE
Colazione. Escursione in lancia lago Inle, importante ecosistema naturale a oltre 935 mslm , dove i paesaggi emozionano l'occhio del viaggiatore per la sua armonia e la rigogliosa natura che lo pervade. Si ammirano le case in legno a palafitta degli inthar, i Figli dell’Acqua , i giardini ed orti galleggianti, il pregevole monastero Nga Pe Kyaung , noto per i gatti ammaestrati dai monaci e venerati come reincarnazioni dei saggi e degli abati anziani , concludendo al sito e alle rovine di Indein , risalenti al XIII secolo . Pensione completa. Pernottamento

Giorno 7. INLE - MANDALAY
Colazione. Visita alle stupe e tabernacoli di Kekku, alcuni risalenti a piu di due millenni orsono ed eretti come ex voto e torri sepolcrali delle varie famiglie e caste monacali. Arrivo a Mandalay in poche ore, attraversando la dorsale e piane delle Shan Highlands, disseminate di villaggi tribali, terrazzamenti di the, cardamomo, sesamo, caffe e vigneti. Pernottamento.

Giorno 8. MANDALAY
Colazione. Visita alla antica capitale del Myanmar, gioiello architettonico dei regnanti shan, che la fecero erigere come loro città- giardino, adorna di architetture celebrative come il Kuthodaw, comunemente nota come il libro più grande del mondo, eretto in onore del sinodo che venne ospitato dalla famiglia reale nel XIX sec. e dai vicoli e labirinti delle pitritaka, la pagoda Mahamuni, dove venne posto, nel 1837, la statua dorata del Buddha Lokesh Wara proveniente dall'Arakan, il notevole Shwenandaw, voluto dal re Mindon come suo palazzo di preghiera e ancora oggi elegantemente scolpito da ramayana , bassorilievi e sale in legno dorato, il Forte con le muraglie, i bastioni ed il grande fossato , al cui interno si trovano le regge, circa centottansei edifici, della famiglia Konpaung e della loro sofisticata corte. Sosta in alcuni laboratori artigianali per la lavorazione delle marionette, li arazzi kalaga, le foglie dorate e al quartiere degli scalpellini. Pernottamento.

Giorno 9. MANDALAY - BAGAN
Colazione. Visita di Amarapura, antica capitale reale, per appena 75 anni, di cui ci restano il notevole monastero Mahagandayon dove si assiste al silenzioso pasto comunitario dei monaci e dei loro allievi ed il ponte U Bein, il più lungo ponte tutto in tek al Mondo . Proseguimento per la zona archeologica di Mingun con la possente pagoda incompiuta di Bodaw, la campana più grande del mondo , dal peso di quasi novanta tonnellate e la pagoda Myatheindan, eretta nel XIX secolo dal re Bodawpaya in onore di una delle sue mogli e dalle particolari spire bianche e muraglie pentagonali, simboleggianti il mitologico monte Meru. Pernottamento.

Giorno 10. BAGAN
Colazione. Visita al significativo sito archeologico di Bagan, fulcro di un potente regno monastico che a partire dal VIII secolo, con il re - eremita Anawratha, divenne il cuore di una raffinata dinastia che impresse in questo luogo il massimo splendore architettonico , di pittura e arte sacra ,con zedi di assoluta bellezza quali la Ananda, che si staglia verso il cielo per 52 m e considerata la massima espressione del periodo classico di Bagan, la Shwezigon , nota per la magnifica guglia dorata e la peculiare architettura di incontro fra buddismo e culto dei nat , l'inponente Dammayangyi, cinta da mura e corridoi e famosa per la tragica storia del re Narathu , la raffinata Sulamani in stile tardo - gotico , e molte strutture, templi, biblioteche e palazzi affrescati o arricchiti da bassorilievi, jataka stucchi e sculture in primis le varie Upali Thein , Htilominlo , Thatbinnyu , Shwegugyi e altri spettacolari siti di particolare pregio. Seguirà visita ad alcune pagode , palazzi e siti piu remoti, come la possente Soemyingyi e le strutture romaniche di Minnanthu, con i templi fra i più antichi e notevoli di Bagan, per i dipinti murali, le terrazza merlate e i shikhara di notevole fattura. Pensione completa. Pernottamento.

Giorno 11. BAGAN - KYAIKHTIYO
Colazione. Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Yangon. Visita alla antica capitale reale dei Mon, la sonnolenta Bago anche chiamata Pegu in idioma locale , di cui ci restano mirabili architetture come il tempio - fortezza di Shwethalyaung Pahto, dove ammirare in tutta la sua magnificenza il più bel Buddha sdraiato del Mondo, il palazzo reale Kanbawzathadi , realizzato dagli architetti e indovini del re Bayinnaung, la Kalayani Sima meglio conosciuta come Sala delle Ordinazioni e altre costruzioni di pregio. Arrivo a Kyaikhtiyo nel pomeriggio. Cena . Pernottamento.

Giorno 12. KYAIKHTIYO - HPA AN
Colazione. Salita a bordo di camion, adibiti al trasporto dei pellegrini e proseguimento a piedi, per raggiungere la splendida Roccia Dorata, un grosso masso coperto di foglie d'oro e situato prodigiosamente in equilibrio sul bordo di un dirupo e alla cui sommità vi è adagiata una piccola pagoda dorata che contiene una reliquia di Buddha, delle ciocche di capelli donate dallo stesso , nel VII sec.a.C. a un eremita del luogo come segno di ringraziamento. Si prosegue con le grotte Bayin Niyi e Kawgoon, spettacolare antro roccioso scolpito da nicchie e immagini votive . Si conclude, a bordo di una barca locale , lungo il fiume Than Lwine, la giornata in prossimità della grotta dei pipistrelli , a Kyaikalat , per attenderne l'uscita al tramonto. Cena. Pernottamento.

Giorno 13. HPA AN - MAWLAMYINE
Colazione. Visita al monastero Katong Kotnet, pregevole struttura in legno di cedro e alla città vecchia della ex Moulmein, porto nevralgico, nel XIX secolo, per i galeoni britannici e i mercantili delle sete provenienti da India e Cina . Si include la sosta al monastero della regina Sein Done, le pagode Zina e Kannia e quella Kyaikthalan, sul picco delle alture che dominano la città, in attesa del tramonto. Pernottamento.

Giorno 14. MAWLAWMYINE - YANGON
Colazione. Rientro a Yangon e tempo libero in attesa del volo. Cena – a banchetto e spettacolo di danze folkloristiche, al palazzo galleggiante Karaweik, sulle acque del lago reale Inya. Assistenza alla partenza. Voli di linea per l'Italia. Pasti a bordo.

Giorno 15. YANGON - ITALIA
Arrivo e fine del viaggio

DATA PARTENZA DURATA GIORNI CODICE TOUR QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- 15 670
MIN. PARTE
CIPANTI
AEROPORTO
DI PARTENZA
GUIDA
In Italiano
OPERATIVO VOLI
LA QUOTA INCLUDE LA QUOTA NON INCLUDE
      INFORMAZIONI DI VIAGGIO
      TRASPORTI DURANTE IL TOUR
      GUIDE DURANTE IL VIAGGIO
      PASTI
      HOTELS
      ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO
      VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE
      A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO


      RICHIEDI INFORMAZIONI CHIAMACI CON TEL
      0432 21231

      PREVENTIVO

      Richiedi il tuo preventivo per questo viaggio

      E' un viaggio di nozze?    Si    No
      Ha bisogno del volo intercontinentale?    Si    No
      Dati anagrafica del richiedente:
      NUMERO VIAGGIATORI
      Adulti:
      Infanti:
      Bambini (2-7 anni):
      Bambini (8-11 anni):
      Bambini (12-16 anni):
       

      * Approvo l'utilizzo dei dati personali in base al D. Lgs. 196 del 2003 il cui testo dichiaro di conoscere

      * Desidero iscrivermi alla vostra newsletter per restare in contatto con voi.



      Le Destinazioni di viaggio