Viaggi in Birmania
TOUR BIRMANIA AVVENTURA
PROGRAMMA DI VIAGGIO |
Giorno 1. ITALIA - MANDALAY
Trasferimento al arrivo. Visita della città simbolo dei lustri e mecenatismo dei re Konpaung, che ci hanno lasciato notevoli architetture prima fra tutte la Shwenandaw anche nota come Palazzo Dorato, splendido monastero in legno makrana, dai pregiati intagli e patii scolpiti , la pagoda Kuthodaw, insieme di tempietti, altari e viali filosofici, su cui sono scolpite le diverse sutre e precetti buddisti, la Cittadella con i palazzi reali all'interno e i laboratori artigianali, primi fra tutti quelli delle marionette e degli arazzi, di pregiata fattura . Pernottamento.
Giorno 2. MANDALAY
Al mattino all'alba ( ore 05 - 05.30 ) sveglia molto presto per assistere, nella venerabile pagoda Mahamuni, alla cerimonia del lavaggio del volto del Buddha Lokesh Wara da parte del monaco anziano, assieme alle litanie, preghiere e canti dei pellegrini e del clero. Si prosegue a bordo del battello, al sito di Mingun, dove si possono ammirare splendide costruzioni, come la pagoda Hsimbyume, dall'abbagliante colore bianco ed eretta nel 1816 secolo dal re Bagydaw in onore della sua amata moglie , per ospitarne le ceneri o la pagoda incompiuta, continuando per Sagaing. attivo centro monastico da più di tre secoli, dove si disseminano centinaia di templi, abbazie e scuole monastiche. Sosta al villaggio Kan Daw dove saremo accolti da una comunità di suore o da una delle famiglie del luogo, che ci accolgono preparandoci un pranzo vegetariano a cui segue la escursione a un borgo di artigiani di vasellame e ceramiche di fiume e Innwa, prima capitale, di cui ci restano le rovine del Maha Aung Myay Bonzan , in stucco , il Me Nu Brick e la Torre pendente. Pernottamento.
Giorno 3. MANDALAY - BAGAN
Colazione. Partenza via terra per Bagan con visita al villaggio di Amyint, dove sorge un remoto e grazioso monastero in legno e le grotte affrescate da mirabili pitture in pigmento naturale. Cena. Pernottamento.
Giorno 4. BAGAN
Colazione. Visita , a bordo di calesse, al sito di Bagan, patrimonio Unesco di incomparabile bellezza, che in oltre seicento anni di splendore, ha visto sorgere migliaia di templi, palazzi e altro ancora come l' Ananda, risalente al 1131, il limitrofo Okkyaung, con le interessanti pitture murali del XVIII secolo , le imponenti Dammayangyi, mausoleo incompiuto del re Narathu, Sulamani, Soemyngyi , con le muraglie e le arcate ad anfiteatro, senza dimenticare la dorata Shwezigon, prototipo degli stupa del periodo tardo-medievale, le sculture del Htilominlo, li affreschi del Gubyaugkyi e il Kyansittha U-Min . Pensione completa. Spettacolo del tramonto dall'apice della terrazza sacra della Pyathada. Pernottamento.
Giorno 5. BAGAN
Colazione. Visita al villaggio Minnathu, dove sorgono alcune strutture sacre fra le più antiche di Bagan, fra cui la pagoda e monastero Laymyethna, la splendida Payathonzu, riccamente affrescata, il monastero scolpito nella grotta, il Nandapinnya. Si prosegue con il villaggio Zee U Htit-La, con il limitrofo Ingyinn, splendida area boschiva , di quasi 400 ettari, con oltre duecento spece di banyany , popolato secondo una credenza , da due spirit nat e dove si potrò piantare, assieme alla popolazione, un albero di banyan, come segno di buon auspicio. Pranzo. Pernottamento.
Giorno 6. BAGAN - INLE
Colazione. Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Heho. Assistenza al arrivo. Escursione alla Green Hill Valley Elephant , dove si può giocare e partecipare alle attività ludiche e ricreative con li elefanti, fra cui anche perlustrare la foresta pluviale dei dintorni a dorso di questi maestosi pachidermi. Sosta al monastero Shwe Yan Pyay, dalle caratteristiche ogive lignee e la struttura a palafitta e uno dei siti più fotografati delle Shan Highlands. Cena. Pernottamento.
Giorno 7. INLE
Colazione. Colazione. Giornata di scoperta del lago Inle, a circa 965 mslm e dal clima mite durante tutto l'anno, dove molte delle etnie pao, taungyo e intha qui convivono in grande armonia, fra villaggi a palafitta, orti galleggianti e pescatori volanti, così chiamati per l'abitudine di remare con un piede solo. Fra le varie sorprese di questo luogo , si andrà alla scoperta del monastero Nga Pe Chaung, popolato da gatti venerati come le reincarnazioni dei vecchi abati, i borghi palaung di In Phaw Khone e Nampan con i laboratori artigianali di varie origini , fra cui quelli per la lavorazione della seta ricavata dalle fibre di loto e il suggestivo Indein, dove piu di mille stupa, risalenti al XIII sec. fanno capolino qua e la fra le alture di Ohak, passando per il fiabesco bosco di bambù . Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 8. INLE - YANGON
Colazione. Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Yangon. Assistenza al arrivo. Sosta al monastero Thaddama Zawtikaryone , nella cittadina fluviale di Thalyin, centro educativo che garantisce la scolarizzazione a quasi 500 bambini dei villaggi più poveri del delta. In serata si partecipa , fra le spianate della spettacolare Shwe Dagon, santuario eretto più di 2500 anni fa sulla vetta del monte sacro Kassapa, alla cerimonia di offerta delle lampade ad olio, tradizione antica e radicata, che richiama alla credenza di potersi assicurare dei meriti compiendo buone azioni. Pernottamento.
Giorno 9. YANGON - MRAUK U
Colazione. Trasferimento alla partenza. Volo di linea per Sittwe, capoluogo del Rakhine, a cavallo con India e Bangladesh . Assistenza al imbarco e partenza , in barca, per raggiungere Mrauk U. Pernottamento.
Giorno 10. MRAUK U
Colazione. Giornata di visita di Mrauk U, importante sito archeologico, memore di una florida civiltà, quella degli Arakan, abili mercanti e artisti, che sotto l'egida del re Min Saw Mon , fecero di questa città uno dei porti più importanti nel XV secolo , lungo le rotte dei vascelli e delle spezie, dalla Persia alla Cina. Del sito ci sono giunti capolavori raffinati e di elaborata fattura come le famose Shittaung e Htukkanthein, templi fortificati custodenti moltissime statue , bassorilievi e ramayana , quasi 80.000 , i santuari Andaw e Htauk- Kan, Rattanabun e Mahabodhi Shwegu ,il pregevole Laungbanpyauk, dalle elaborate nicchie scolpite e i complessi del gruppo Orientale, fra cui il maestoso palazzo Kothaung, uno stupefacente tempio-montagna in arenaria . Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 11. MRAUK U
Colazione. Visita ai luoghi sacri , lungo la strada lambita dal fiume Kaladan e Lemro, citando la città sacra di Weithali , fondata nel IV sec. dai primi cavalieri arakan, provenienti dalle piane del Gange, uno dei siti buddisti ma anche indù più importanti del Myanmar insieme con le pittoresche strutture Lat Se Kan , Anuma ed il monastero Bandula, dove si custodiscono antiche effigi e immagini votive del principe Siddharta. Nel pomeriggio si prosegue con il villaggio chin Pan Mraun, dove le donne sono tatuate, secondo un antico rituale di casta ormai a rischio di estinzione e degli shakama, antica tribù pigmea che segue ancora li ancestrali riti sciamanici e pagani. Pensione completa. Pernottamento.
Giorno 12. MRAUK U - YANGON
Colazione. Rientro in barca a Sittwe e trasferimento alla partenza. Volo di linea per Yangon. visita della città , affascinante connubio di etnie, tradizioni e stili diversi, in cui si respira un sapiente mix tra esotismo orientale ed eleganza vittoriana, che si evince in alcune delle sue architetture simbolo come la pagoda Kyaukhtatgyi, dove si ammira un colossale Buddha Lokesh Wara lungo oltre 72 metri , il tempio Sri Kali, risalente al 1835 ed edificato dai primi coloni provenienti dall' India, la basilica St. Mary, edificata nel XIX secolo dai gesuiti provenienti dall' Europa e una delle più vaste cattedrali cattoliche in Asia , per concludere al Theingyi Zei, con il suo mercato delle erbe e medicinali cinesi ed il mercato notturno di Anawratha. Cena. Pernottamento.
Giorno 13. YANGON - ITALIA
Colazione. Trasferimento alla partenza. Voli di linea per l'Italia. Pasti a bordo.
Giorno 14. ITALIA
Arrivo e fine del viaggio.
DATA PARTENZA | DURATA GIORNI | CODICE TOUR | QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
- | 14 | 714 | € |
MIN. PARTE CIPANTI |
AEROPORTO DI PARTENZA |
GUIDA | |
Libere | In Italiano | ||
OPERATIVO VOLI | |||
LA QUOTA INCLUDE | LA QUOTA NON INCLUDE |
INFORMAZIONI DI VIAGGIO | |||
TRASPORTI DURANTE IL TOUR | |||
GUIDE DURANTE IL VIAGGIO | |||
PASTI | |||
HOTELS | |||
ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO | |||
VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE | |||
A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO | |||
RICHIEDI INFORMAZIONI | CHIAMACI CON TEL 0432 21231 |