All filters
Curiosità e leggende giapponesi

Curiosità e leggende giapponesi

Nel nostro viaggio in Giappone di Ottobre 2019 abbiamo inserito con il gruppo la visita del Tempio Buddista di Todai-ji di Nara e il tempio Kiyomizu-dera di Kyoto. Il primo si trova a Nara, una delle più antiche capitali dell'impero nipponico, ed è raggiungible da Kyoto con un treno diretto regionale e regionale espresso dalla stazione centrale. Il primo treno effettua numerose fermate tra cui anche quella del famoso tempio shintoisata di Inari, dei famosi e fotografati corridoi di portali rossi; mentre il secondo treno più veloce arriva in poco più di un ora a Nara. Il Todai-ji è uno dei pochi templi di legno sopravvissuti alle bombe delle seconda guerra, nel suo interno una gigantesca statua di bronzo di Buddha, fatta commissionare nel 700 dopo cristo dall'imperatore dell'epoca e costruita in Corea. Il gigante seduto pesa 550 tonnellate, oltre 130 kg sono di oro ed è alta dal suo piedistallo oltre 16 metri. La curiosità di questo tempio è data dall'enorme pilastro alla destra della statua del Buddha; si ritiene che apra la via all'illuminazione a chi è in grado di passare attraverso il foro situato alla base del medesimo, un privilegio riservato ai piccoli e ai magri. Esilaranti sono infatti le scene di comitive di pellegrini e turisti, sopratutto giapponesi, cinesi e coreani, che come sorta di portafortuna ci provano a passare, infilandosi con agilità ginnica come gatti flessuosi nel pertugio nel grande pilastro di legno e facendosi fotografare durante l'esecuzione dagli altri. Lasciata Nara e ritornati a Kyoto, imperdibile è la visita al Tempio Kyomizu-dera, situato in una vicina altura collinare della città, fuori dal centro e in una zona sorprendentemente verde. Il tempio ha un grande valore religioso, suggestive sono le cerimonie del primo mattino con le litanie dei monaci e il suono dei tamburi; ma la curiosità di questo sito storico è un santuario compreso nel Kyomizu-dera dedicato a Okuninushi, il dio dell'amore e delle unioni armoniose. Qui si trovano due pietre, poste sul terreno a 18 metri di distanza: tradizione vuole che chi riesca a camminare dall'una all'altra a occhi chiusi, troverà l'amore della sua vita. Un motivo in più magari per chi cerca l'anima gemella per fare una visita qui a Kyoto e venire in Giappone, terra di miti, leggende e curiosità sempre vive e sorprendenti.