Viaggi in Peru'

Speciale Evento Inti Raimi - 12 Giugno 2023

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Giorno 1. 12 Giugno - Italia / Lima
Partenza dall'Italia con volo di linea per Lima. Arrivo a destinazione in serata. Disbrigo delle formalità doganali, ritiro bagaglio ed incontro con il corrispondente locale per il benvenuto. Trasferimento privato dall'aeroporto al vostro hotel situato nel quartiere di Miraflores. Sistemazione presso l'Hotel Britania Miraflores o similare per due notti, colazione inclusa.

Giorno 2. 13 Giugno - Lima / Visita guidata della città
Prima colazione. In mattinata incontro con la guida italiana presso la reception del Vostro hotel e visita privata di mezza giornata del centro storico e culturale della capitale: Plaza des Armas con la Cattedrale barocca ed il vicino palazzo arcivescovile, la chiesa di San Francisco con i suoi altari barocchi, la chiesa dei viceré spagnoli di San Pedro. (Escursione privata guida italiana). Pomeriggio a disposizione per proseguire la scoperta della città o per visitare uno dei tanti musei di Lima, come il Museo della Cultura Peruana, Il Museo dell'Oro, il Museo Casa de Aliaga oppure il Museo Herrera Larco.

Giorno 3. 14 Giugno - Lima - Paracas / Riserva di Paracas
Prima colazione. Trasferimento bus privata per Paracas. Arrivo a Paracas, accoglienza e trasferimento al vostro hotel. Nel pomeriggio, visita privata alla Riserva di Paracas, famosa per le sue scogliere a picco sul mare e le sue lagune.Pernottamento per la notte presso l'Hotel Emancipador o similare, colazione inclusa.

Giorno 4. 15 Giugno- Paracas / Isole Ballestas - Huacachina - Nasca
Prima colazione. In mattinata, partenza dal porticciolo di Paracas, in battello (un motoscafo che può contenere fino a 14-18 persone) e navigazione nella riserva marina delle isole Ballestas, uno dei parchi marini più interessanti del pianeta, abitate da centinaia di uccelli marini che vi nidificano e depongono le uova. Durante il tour in barca (2 ore circa), si potrà osservare il famoso geroglifico detto “El Candelabro” disegnato sulla costa da popolazioni pre-incaiche e si incontreranno colonie di leoni marini, pinguini, gabbiani, cormorani, sule, e anche diversi branchi di delfini. Nel pomeriggio, trasferimento privato per Ica e visita alla laguna di Huacachina. Proseguimento in serara per Nazca. Sistemazione presso il Casa Andina Classic Nasca o similare, colazione inclusa. (Visite alle Ballestas in CONDIVISIONE e guida bilingue Spagnolo-inglese)

Giorno 5. 16 Giugno - Nasca / Sorvolo delle linee - Arequipa (in bus)
Colazione (prima o dopo il sorvolo). In mattinata trasferimento all'aerodromo e sorvolo sulle linee di Nasca con aerei turistici da 6/8 posti (Escursione facoltativa). Per coloro che preferiscono non volare, organizzeremo in loco la visita alle linee dai mirador, dislocati sulle colline circostanti oppure visita al sito archeologico di Cahuachi o Aquedotti di Cantallo o Riserva Naturale di Pampa Galeras (con supplemento). In maniera autonoma si potrà visitare il Museo Maria Reiche sito in centro città. Nel pomeriggio bus privato per Nazca, il viaggio di circa 580km lungo la Panamericana, strada costiera che che ci porterà fino alla città di Arequipa posta su un altopiano a quota 2.500 metri. Arrivo ad Arequipa di prima mattina, accoglienza e trasferimento al vostro hotel. Sistemazione e pernottamento presso l'Hotel Fundador o similare

Giorno 6. 17 Giugno- Arequipa / Visita della città
Prima colazione. In mattinata visita privata della città coloniale di Arequipa (a 2.000 mt slm), città fondata dagli spagnoli verso il 1600 e definita “Perla del sud del Perù” e “Ciudad Blanca” per i suoi numerosi monumenti, palazzi e chiese costruite con pietre chiare e bianche. Visita ai mercati regionali, la compagnia dei gesuiti e del famoso monastero con il chiostro di Santa Catalina: una sorta di città con stradine di pietra e giardini interni, costruito per le nobili figlie dell'aristocrazia spagnola destinate a diventare suore.

Giorno 7. 18 Giugno - Arequipa - Puno
Colazione. Partenza in bus privato in direzione Puno, lungo il percorso sosta alla Reserva Y Aguada Blanca e al sito di Sillustani. Arrivo in serata e sistemazione per due notti, presso l'Hotel Casona Plaza.

Giorno 8. 19 Giugno - Puno - Isole del Lago Titicaca
Colazione. Trasferimento al piccolo porto di Puno sul Lago Titicaca e partenza con le lance o con il motoscafo per la visita delle isole galleggianti (flotantes) dell'etnia degli Uros. Apprenderemo le tecniche di costruzione e rifacimento degli strati esterni delle isole, edificate con una particolare canna leggera, impermeabile e resistente. Osserveremo le attività di pesca degli Uros con le tipiche barche di giunco e avremo l'occasione di apprezzare usi e costumi degli indigeni "vivendo" a stretto contatto con gli autentici antenati degli Incas. Al termine della visita, trasferimento in lancia verso Taquile, isola caratterizzata da un terreno rosso e da numerose testimonianze lasciate dagli Incas (mura, strade, archi). Pranzo sull'isola. Rientro nel pomeriggio a Puno. Servizi di navigazione regolari condivisi con guide parlanti Spagnolo/Inglese condivise.

Giorno 9. 20 Giugno - Puno - Cusco
Colazione. Partenza dalla stazione dei bus (verso le ore 07.30) di Puno in direzione di Cusco. Durante il viaggio sono previste 3 soste per visitare in successione: il sito archeologico di Pucarà (situato a 3.900 metri di altitudine), il sito di Raqchi (per arrivare in tale area, verso le 12:30 circa, si attraverserà il valico de La Raya tra le Ande a quota 4.335 metri) e il pueblo di Andahuaylillas (a quota 3.100 metri). L'ultima sosta verrà effettuata per visitare la chiesa di San Pedro, definita per i suoi colorati affreschi interni "La Sistina delle Ande". Sosta per il pranzo e arrivo previsto a Cusco tra le 16.00 e le 17.00 circa. Servizi e visite regolari condivisi con guida bilinge Spagnolo-Inglese. Arrivo a Cusco, accoglienza e trasferimento organizzato dalla stazione dei bus al vostro hotel. Sistemazione presso il San Augustin Internacional o similare per due notti.

Giorno 10. 21 Giugno - Cusco
Colazione in albergo. Cusco è considerata "l ombelico del Mondo", "la capitale archeologica dell'America" e la città abitata più antica del continente. Questa maestosa città, situata a 3.249 metri, fu una delle culle dell'Impero Inca; le sue costruzioni di pietra di epoca Inca (comprese le stradine acciottolate) le danno una forma e un'atmosfera particolare, come suggestivi sono gli edifici coloniali dell'epoca dei conquistadores. Guida privata del Mercado di San Pedro e delle 4 ruinas che corrispondono ai siti archeologici di: Kenko, Puka Pukara, il tempio dell acqua Tambomachay Machay, e la fortezza di Sacsayhuaman.

Giorno 11. 22 Giugno - Cusco - Maras - Moray - Ollantaytrambo - Aguas Calientes
Colazione. Partenza per visitare le Saline di Maras, uno altro spettacolare esempio di ingegneria idraulica, dove diverse vasche lasciano evaporare l'acqua delle sorgenti per ricavarne il sale, sono tutt'oggi funzionanti e il panorama cromatico che va dal rosato all'arancione è impagabile sotto i raggi del sole. Proseguimento per Moray. a prima vista ricorda un anfiteatro greco ma in realtà è un complesso di terrazzamenti circolari utilizzati dagli Inca per sperimentare nuove coltivazioni sfruttando le diverse profondità ed esposizioni al sole. Pranzo a Urubamba. Proseguimento per le visite al villaggio di Ollantaytambo, un simpatico pueblo tutt'ora abitato dai locali con stretti viottoli racchiusi in alti muraglioni d'epoca. Sopra a tutto domina la fortezza Incaica e Preincaica da cui prende il nome il paese, un imponente costruzione che racconta con i suoi resti la storia e gli avvicendamenti di quelle epoche. Durante la visita saliremo in alto fino a raggiungere la ''porta degli dei'', il punto più alto del tempio. In serata saliremo a bordo del caratteristico treno delle Ande per raggiungere Aguas Calientes, la porta del Machu Picchu. Arrivo ad Aguas Calientes, accoglienza e trasferimento organizzato dalla stazione del treno al vostro hotel. Sistemazione presso l'Hatun Inti Classic.

Giorno 12. 23 Giugno Aguas Calientes - Machu Picchu - Cusco
Colazione. Dal villaggio di Aguas Calientes si partirà in bus per visitare la cittadella di Machu Picchu, la città perduta degli Incas scoperta nel 1911 dall'archeologo americano Hiran Binham. Visita guidata di circa 3 ore alla scoperta di tale incredibile e misterioso sito. Rientro in treno sino alla stazione di Poroy. Successivo trasferimento dalla stazione di Ollantaytambo a Cusco con mezzo privato. Pernottamento presso il San Augustin Internacional o similare per la notte.

Giorno 13. 24 Giugno Cusco - Italia
Prima colazione. In giornata trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi su volo di linea per Lima e successivamente per l'Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno 14. 25 Giugno - Italia
Arrivo in Italia e fine dei servizi

DATA PARTENZA DURATA GIORNI CODICE TOUR QUOTA DI PARTECIPAZIONE
12-06-2023 14 1809 3000 €
MIN. PARTE
CIPANTI
AEROPORTO
DI PARTENZA
GUIDA
12 in italiano
OPERATIVO VOLI

andata ROMA 06.25 - MADRID 09.05 | MADRID 13.15 - LIMA 18.05 VOLATO IBERIA

ritorno LIMA 19.45 - MADRID 14.10 | MADRID 16.10 - ROMA 18.45 VOLATO IBERIA

 

NOTA : su richiesta e verifica disponibilità partenze da altri aeroporti italiani

LA QUOTA INCLUDE LA QUOTA NON INCLUDE
  • Volo di linea dall’Italia per Lima a/r in classe turistica e voli interni
  • Pernottamenti negli hotel indicati nel programma (o similari) con prima colazione inclusa
  • 3 Pranzi
  • Visite ed escursioni con guide private in italiano
  • Visite ed escursioni condivise con guide in spagnolo/inglese (ove specificato)
  • Ingressi a siti, monumenti, parchi e musei come da programma
  • Trasferimenti da/per aeroporti e hotel e da/per hotel e stazioni bus (con mezzo privato)
  • Trasferimenti tra le varie città con bus privato
  • Treno per Machu Picchu in classe turistica con ingresso alla cittadella
  • Navigazione condivisa alle Isole Ballestas (con guida in inglese-spagnolo)
  • Navigazioni condivise per Isole Uros e Taquile (con guida inglese - spagnolo)
  • Tour leader locale in viaggio con il gruppo parlante italiano
  • Assistenza da parte del nostro corrispondente locale
  • Bevande ai pasti e tutti i pasti
  • Extra di natura personale e mance
  • Sorvolo linee di Nazca €100 (facoltativo)
  • Tassa sul sorvolo delle Linee di Nasca (circa 20 usd)
  • Supplemento camera singola (€ 450)
  • Assicurazione medica e annul. copertura Covid e pandemie 3,5% della quota (facoltativa)
  • Tasse aeroportuali per i voli dall'Italia (€ 400) circa
INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Trasferimenti in minivan privato dagli aeroporti agli alberghi in arrivo e in partenza e poi verranno utilizzati vari mezzi di trasporto per gli spostamenti come pulmini privati, bus turistici extraurbani, treno per Machu Picchu e un volo interno  Cusco - Lima

TRASPORTI DURANTE IL TOUR

Trasferimenti in minivan privato dagli aeroporti agli alberghi in arrivo e in partenza e poi verranno utilizzati vari mezzi di trasporto per gli spostamenti come pulmini privati, bus turistici extraurbani, treno per Machu Picchu e un volo interno  Cusco - Lima

GUIDE DURANTE IL VIAGGIO

Per il nostro viaggio in Perù utilizziamo guide parlanti italiano esperte delle varie zone e regioni da visitare

 

 

PASTI

Avrete sempre la colazione in albergo e durante alcune escursioni lunghe saranno inclusi nel tour 3 pranzi secondo il programma di viaggio

HOTELS

Abbiamo scelto con attenzione hotel centrali di categoria 3 stelle in base al gradimento dei precedenti viaggiatori per la pulizia e la posizione. Camere con bagno/servizi privati matrimoniali o con letti singoli su richiesta.

Supplemento camera singola € 500.00

ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO

Sempre assicurata durante lo svolgimento del viaggio dal nostro rappresentante in Perù in Italiano e dalla nostra organizzazione in Italia con monitoraggio del tour in tempo reale

VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE

La moneta locale è il " Nuevo Sol " ma il dollaro USA è facilmente spendibile. Si possono anche cambiare gli EURO nelle case di cambio o nelle banche. Possibilità di ottenere cash dai numerosi ATM (sorta di bancomat) presenti nelle maggiori località. Carte di credito accettate da alberghi e ristoranti non sempre dai negozi. Nei mercati locali, bancarelle di merce e cibo, pagamento solo con moneta contante e possibilmente locale.

A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO

La parte centrale e finale di questo viaggio si svolge sull'altopiano andino con altitudine media di circa 3.700 metri (zona lago Titicaca e Cusco). L'arrivo a Lima e i primi giorni sulla costa permettono un'impatto buono per il fisico, e il volo da Lima per Arequipa evita di fare un lungo trasferimento di oltre 700 km dalla costa fino all'altopiano. Durante lo svolgimento del viaggio in altitudine zona del Titicaca possono sussistere dei lievi segni di mal di montagna, sono reazioni naturali del nostro corpo all'adattamento alla quota più alta rispeto a quella dove siamo  abituati a vivere. Possono verificarsi mal di testa, leggera nausea e sintomi di affaticamento. Niente paura sono normali reazioni, basta solo bere molta acqua, evitare alcolici e cibi pesanti e bere il thè di coca che è un valido aiuto. I giorni successivi i sintomi che non tutti comunque accusano, spariscono perchè il corpo si è adattato.

Al momento della prenotazione per garantirvi la partecipazione al viaggio è richiesto l'acconto di € 1.000

Saldo 30 giorni prima della partenza del viaggio



RICHIEDI INFORMAZIONI CHIAMACI CON TEL
0432 21231

PREVENTIVO

Richiedi il tuo preventivo per questo viaggio

E' un viaggio di nozze?    Si    No
Dati anagrafica del richiedente:
NUMERO VIAGGIATORI
Adulti:
Infanti:
Bambini (2-7 anni):
Bambini (8-11 anni):
Bambini (12-16 anni):
 

* Approvo l'utilizzo dei dati personali in base al D. Lgs. 196 del 2003 il cui testo dichiaro di conoscere

* Desidero iscrivermi alla vostra newsletter per restare in contatto con voi.



Le Destinazioni di viaggio