Viaggi in Bolivia
TOUR BOLIVIA IL TIBET DELLE ANDE

PROGRAMMA DI VIAGGIO |
Giorno 1. Volo Italia - Bolivia
Partenza da Milano e da Roma per Santa Cruz de la Sierra, volo con scalo intermedio. Pasti e pernottamento in volo.
Giorno 2. Santa Cruz de la Sierra
Arrivo previsto prima dell'alba o in prima mattinata a Santa Cruz. Accoglienza in aeroporto, trasferimento in albergo con le camere già disponibili. Dopo un tonificante riposo post volo, nel pomeriggio prima sgambatura per il gruppo facile, visiteremo e passeggeremo con la nostra guida in italiano per il centro di Santa Cruz.
Giorno 3. Santa Cruz - Sucre capitale della Bolvia
Dopo la colazione, ritorniamo in aeroporto e prendiamo un volo breve (meno di un'ora) per raggiungere la capitale effettiva del paese che è la città di Sucre. Situata a 2.800 metri di altitudine, è la capitale culturale del paese sia per la presenza di università, centri di congressi, scuole di lingua spagnola, sia per la presenza di numerosi musei di archeologia, arte, culture indigene ed etnografiche, sia per la presenza di architettura sacra-coloniale spagnola e numerosi palazzi del 1600-1700. Sucre rappresenta l'ambiente ideale per acclimatarsi prima dell'Altipiano.
Passeremo il pomeriggio a girare nella "Villa Blanca", il cui centro è stato dichiarato patrimonio Unesco.
Giorno 4. Sucre - Maragua - Sucre sulle tracce degli Incas
Colazione e partenza alla scoperta della cultura Jalq'a e dei suoi incredibili e colorati manufatti tessili, tra i più complessi di tutte le Ande. Maragua è situata dentro un cratere di circa 8 km di diametro dai sorprendenti colori verde ed ocra, acirca 1.30 ore da Sucre. Passeremo la giornata nella Cordillera de los Frailes, sulle tracce degli Incas e di Tupac Katari, leader aymara di una delle più significative rivolte indigene contro le autorità coloniali nell'Alto Perù, l'attuale Bolivia. Si farà trekking di 2.30 ore in discesa seguendo un sentiero costruito dagli Inca 400 anni fa, per chi non se la sente, avrà a disposizione le jeep per la discesa. Rientro nel pomeriggio a Sucre.
Giorno 5. Sucre - Potosì la città dell'argento
Colazione e partenza per l'altopiano verso la città di Potosì, viaggio di 3 ore circa. Potosì fu una delle città più ricche del mondo al tempo della colonia spagnola grazie alla montagna chiamata Cerro Rico, che una volta era piena d'argento. Nel pomeriggio visiterete la Casa della Moneda, un'antico palazzo dove si coniavano le monete dell'impero spagnolo e i lingotti d'argento; oggi è un museo che racconta la storia di Potosì e la Bolivia chiamato Alto Perù al tempo della colonia. Completeremo la visita del centro storico con le sue chiese e piazze d'epoca.
Giorno 6. Miniere del Cerro Potosì - Uyuni la porta del Salar
Colazione e poi al mattino visiteremo una delle miniere del Cerro Rico ancora attive. Una guida specialista vi condurrà all'interno della miniera per farvi conoscere il lavoro dei minatori e le loro leggende.
Nel pomeriggio viaggio con destinazione Uyuni, la porta d'ingresso del Salar di Uyuni, il deserto di sale più grande del mondo. Arrivo e sistemazione in albergo nel pueblo di Uyuni.
Giorno 7. Salar di Uyuni - Incawasi - Tahua
Colazione e prenderemo possesso delle nostre jeep 4x4 che ci trasporteranno per i prossimi giorni nel Salar.
Dopo aver lasciato Uyuni, visiteremo il vicino cimitero dei treni e delle locomotive abbandonate e poi prendiamo la pista che ci porta al Salar, il grande deserto di sale, attraverseremo le saline di Colchani,e arriveremo al centro quasi del Salar all'isola Incawasi (isola del pescado) per ammirare i suoi giganteschi cactus millenari prima di continuare ad attraversare il Salar fino alla comunità di Tahua, situata sulle rive nord del Salar ai piedi del vulcano Tunupa. Passeremo la notte in questo villaggio in albergo confort costruito con blocchi e mattoni di sale.
Giorno 8. Tahua - Deserto di Siloli - lagune
Colazione e partenza verso il sud per entrare nella Riserva Eduardo Avaroa e i suoi favolosi paesaggi minerali.
Con un pò di fortuna, possiamo osservare la fauna della riserva : la volpe, i nandù (struzzi andini), le vigogne e altri animali tipici della zona. Percorreremo una regione dove le lagune si succedono una dietro l'altra e dove sarete messi a dura prova nel fotografarle e riprenderle tutte, essendo una più bella dell'altra : Canapa, Hedionda, Chiarkota, Honda e Ramaditas. Attraverseremo il Salar di Chiguana e dopo un pò arriveremo al belvedere del titanico e mastodontico vulcano Ollague. Entriamo ora nel deserto di Siloli dove in mezzo al nulla in un panorama incredibile e silenzioso si trova incredibilmente il nostro albergo per il pernottamento.
Giorno 9. Laguna Colorada - Laguna Verde - Uyuni
Partiremo oggi molto presto all'alba per poter ammirare la Laguna Colorada con migliaia di fenicotteri rossi. Poi arriveremo ai geysers Sol de Manana all'ora quando sono più attivi. A continuazione andiamo verso le acque termali di Polques di origine vulcanica, dove volendo si può fare il bagno nelle pozze con acqua a temperatura di 38-40°. Dopo aver attraversato il Deserto di Dalì, così chiamato per la forma delle sue rocce surrealiste, arriviamo ad ammirare la famosa Laguna Verde di colore smeraldo, ai piedi del vulcano Licancabur situato sul confine con il Cile e il deserto di Atacama. Riprenderemo la pista interna verso Uyuni, dove pernotteremo.
Giorno 10. Da Uyuni a Santa Cruz e partenza per le Missions
Trasferimento all'aeroporto di Uyuni al mattino presto e partenza con volo diretto per Santa Cruz. Al nostro arrivo troveremo pronto il pulmino che ci porterà a visitare in due giorni le antiche e affascinanti Missioni Gesuitiche. Partiamo per San Javier (225km). Visita alla prima e più antica missione nella regione indigena di Chiquitos, fondata dai gesuiti nel 1691. Visita alla chiesa gesuita con il museo delle missioni. Pranzo.
Nel pomeriggio ci sposteremo per la cittadina di Concepcion, la seconda missione del nostro tour, a 1 ora da San Javier. Durante il viaggio potremo ammirare savane con numerose isole di palme, ci addentreremo per fotografarle al Parador Las Piedras, un bel posto con grandi formazioni antiche rocciose. Arrivo a Concepcion, cena e pernottamento.
Giorno 11. Da Concepcion rientro a Santa Cruz.
Dopo colazione visitiamo la catedrale, a continuazione visitiamo il museo di questa missione. Ci trasferiamo per Santa Rita, una comunità di indigeni Chiquitani che fanno artigianato su cotone con tecniche particolari. Dopo questa visita ritorniamo verso Santa Cruz e facciamo una fermata a San Xavier per il pranzo e altre fermate per vedere animali e lagune attraverso il bosco seco Chiquitano. Notte in Hotel a Santa Cruz
Giorno 12. Santa Cruz volo per Madrid
Colazione e trasferimento in aeroporto dove ci attende il volo in partenza per Madrid. Pernottamento in aereo.
Giorno 13. Da Madrid volo per l'Italia
Arrivo a Madrid e coincidenza per il volo di rientro in Italia.
DATA PARTENZA | DURATA GIORNI | CODICE TOUR | QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
- | 13 | 920 | € |
MIN. PARTE CIPANTI |
AEROPORTO DI PARTENZA |
GUIDA | |
Italiano | |||
OPERATIVO VOLI | |||
LA QUOTA INCLUDE | LA QUOTA NON INCLUDE |
INFORMAZIONI DI VIAGGIO | |||
TRASPORTI DURANTE IL TOUR | |||
GUIDE DURANTE IL VIAGGIO | |||
PASTI | |||
HOTELS | |||
ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO | |||
VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE | |||
A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO | |||
RICHIEDI INFORMAZIONI | CHIAMACI CON TEL 0432 21231 |